
Dott.ssa
Maria Elisa delle Fave
Salva
Psicologo, Psicologo clinico, Terapeuta
Altro
13 recensioni
Salva
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza online • 40 € +18 Altro
Consulenza online • 40 €
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 40 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 40 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 40 € +3 Altro
Consulenza psicologica di coppia • 70 €
Sostegno psicologico • 40 €
Valutazione neuropsicologica
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, PayPal
Pagamento tramite Bonifico Bancario
- se cancelli una consulenza online, o non ti presenti, il paziente ha diritto al rimborso completo
- se il paziente cancella una consulenza online 12 ore prima dell***;inizio della visita, ha diritto al 95% del rimborso (il 5% verrà trattenuto dal dottore per i costi di transazione)
- se la consulenza viene cancellata dal paziente dopo il limite delle 12 ore, o non si presenta, nessun rimborso verrà effettuato.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 40 €
Consulenza psicologica di coppia (descrizione) • 100 € +12 Altro
Colloquio psicologico • 60 €
Orientamento scolastico • da 40 €
Riabilitazione neuropsicologica • 40 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Maria Elisa delle Fave, psicologa abilitata alla professione ed iscritta all'Albo A degli psicologi nell'Ordine del Molise. Ho intra...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- università degli studi di Chieti-Pescara, Scienze e Tecniche Psicologiche (laurea con 110L nel 2014)
- Università degli Studi di Padova, Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica (laurea con 110L nel 2016)
- Scuola di specializzazione cognitivo-neuropsicologica SLOP, attualmente all'ultimo anno
Foto
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
60 €
Studio SLOP Verona
La durata del colloquio è di 45 minuti, nei primi colloqui avrò bisogno di fare alcune domande alla persona per comprendere meglio ciò che mi dirà nei colloqui successivi. Durante la terapia avremo come supporto il Diario Esperienziale che ci permette di comprendere in che modo la persona fa esperienza, quali sono le modalità disfunzionali che devono essere modificate
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
60 €
Studio SLOP Verona
40 €
Consulenza Online
La durata del colloquio è di 45 minuti, nei primi colloqui avrò bisogno di fare alcune domande alla persona per comprendere meglio ciò che mi dirà nei colloqui successivi. Durante la terapia avremo come supporto il Diario Esperienziale che ci permette di comprendere in che modo la persona fa esperienza, quali sono le modalità disfunzionali che devono essere modificate
Via Curzola 12, Padova
60 €
Studi Pegaso
La durata del colloquio è di 45 minuti, nei primi colloqui avrò bisogno di fare alcune domande alla persona per comprendere meglio ciò che mi dirà nei colloqui successivi. Durante la terapia avremo come supporto il Diario Esperienziale che ci permette di comprendere in che modo la persona fa esperienza, quali sono le modalità disfunzionali che devono essere modificate
Consulenza online
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
40 €
Studio SLOP Verona
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
40 €
Studio SLOP Verona
La consulenza online è simile a quella in presenza, con la comodità di essere in un ambiente personale e senza problemi di spostamento. Nella seduta online il tempo viene scandito diversamente concentrando più informazioni in un'unica seduta, vi è il bisogno di essere più concentrati e inibire i fattori distraenti.
Chiedo durante la seduta online di essere in una stanza da soli, dove nessuno può entrare durante la seduta, una connessione stabile e una postazione fissa e non mobile. Se fosse possibile avere anche delle cuffie al fine di avere una ottima recezione del suono.
40 €
Consulenza Online
La consulenza online è simile a quella in presenza, con la comodità di essere in un ambiente personale e senza problemi di spostamento. Nella seduta online il tempo viene scandito diversamente concentrando più informazioni in un'unica seduta, vi è il bisogno di essere più concentrati e inibire i fattori distraenti.
Chiedo durante la seduta online di essere in una stanza da soli, dove nessuno può entrare durante la seduta, una connessione stabile e una postazione fissa e non mobile. Se fosse possibile avere anche delle cuffie al fine di avere una ottima recezione del suono.
Via Curzola 12, Padova
40 €
Studi Pegaso
La consulenza online è simile a quella in presenza, con la comodità di essere in un ambiente personale e senza problemi di spostamento. Nella seduta online il tempo viene scandito diversamente concentrando più informazioni in un'unica seduta, vi è il bisogno di essere più concentrati e inibire i fattori distraenti.
Chiedo durante la seduta online di essere in una stanza da soli, dove nessuno può entrare durante la seduta, una connessione stabile e una postazione fissa e non mobile. Se fosse possibile avere anche delle cuffie al fine di avere una ottima recezione del suono.
Consulenza psicologica
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
60 €
Studio SLOP Verona
Colloquio psicologico
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
60 €
Studio SLOP Verona
La durata del colloquio è di 45 minuti, nei primi colloqui avrò bisogno di fare alcune domande alla persona per comprendere meglio ciò che mi dirà nei colloqui successivi. Durante la terapia avremo come supporto il Diario Esperienziale che ci permette di comprendere in che modo la persona fa esperienza, quali sono le modalità disfunzionali che devono essere modificate
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
60 €
Studio SLOP Verona
40 €
Consulenza Online
La durata del colloquio è di 45 minuti, nei primi colloqui avrò bisogno di fare alcune domande alla persona per comprendere meglio ciò che mi dirà nei colloqui successivi. Durante la terapia avremo come supporto il Diario Esperienziale che ci permette di comprendere in che modo la persona fa esperienza, quali sono le modalità disfunzionali che devono essere modificate
Via Curzola 12, Padova
60 €
Studi Pegaso
La durata del colloquio è di 45 minuti, nei primi colloqui avrò bisogno di fare alcune domande alla persona per comprendere meglio ciò che mi dirà nei colloqui successivi. Durante la terapia avremo come supporto il Diario Esperienziale che ci permette di comprendere in che modo la persona fa esperienza, quali sono le modalità disfunzionali che devono essere modificate
Consulenza psicologica di coppia
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
100 €
Studio SLOP Verona
Il prezzo si intende per la coppia. Durante la terapia di coppia è mia abitudine effettuare i primi colloqui insieme e poi un colloquio separato per avere maggiori informazioni sulla coppia. La terapia di coppia è ricca di attività da effettuare da soli e per la coppia in vari ambienti casalinghi e non. Si utilizza un Diario Esperienziale al fine di comprendere i modi di fare esperienza della coppia ed evidenziare gli eventuali comportamenti disfunzionali su cui si andrà ad agire.
70 €
Consulenza Online
Il prezzo si intende per la coppia. Durante la terapia di coppia è mia abitudine effettuare i primi colloqui insieme e poi un colloquio separato per avere maggiori informazioni sulla coppia. La terapia di coppia è ricca di attività da effettuare da soli e per la coppia in vari ambienti casalinghi e non. Si utilizza un Diario Esperienziale al fine di comprendere i modi di fare esperienza della coppia ed evidenziare gli eventuali comportamenti disfunzionali su cui si andrà ad agire.
Via Curzola 12, Padova
100 €
Studi Pegaso
Il prezzo si intende per la coppia. Durante la terapia di coppia è mia abitudine effettuare i primi colloqui insieme e poi un colloquio separato per avere maggiori informazioni sulla coppia. La terapia di coppia è ricca di attività da effettuare da soli e per la coppia in vari ambienti casalinghi e non. Si utilizza un Diario Esperienziale al fine di comprendere i modi di fare esperienza della coppia ed evidenziare gli eventuali comportamenti disfunzionali su cui si andrà ad agire.
Somministrazione e interpretazione di test di deterioramento o sviluppo intellettivo
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
da 250 €
Studio SLOP Verona
La prestazione prevede due incontri da 1.30 ore ognuno
Via Curzola 12, Padova
da 250 €
Studi Pegaso
La prestazione prevede due incontri da 1.30 ore ognuno
Somministrazione e interpretazione di test di intelligenza
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
250 €
Studio SLOP Verona
La somministrazione del test prevede due incontri in cui la persona effettuerà delle batterie di test.
A seguito del secondo incontro è possibile che sia necessaria un ulteriore approfondimento per definire meglio il quadro diagnostico.
Nel primo incontro portare con sè il libretto pediatrico, valutazioni precedenti o analisi specifiche.
Via Curzola 12, Padova
da 250 €
Studi Pegaso
La somministrazione del test prevede due incontri in cui la persona effettuerà delle batterie di test.
A seguito del secondo incontro è possibile che sia necessaria un ulteriore approfondimento per definire meglio il quadro diagnostico.
Nel primo incontro portare con sè il libretto pediatrico, valutazioni precedenti o analisi specifiche.
Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
da 60 €
Studio SLOP Verona
La prestazione potrebbe richiedere più di una seduta
Via Curzola 12, Padova
da 60 €
Studi Pegaso
La prestazione potrebbe richiedere più di una seduta
Altre prestazioni
Orientamento scolastico
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
da 40 €
Studio SLOP Verona
Il colloquio prevede somministrazione di test, possono essere necessari ulteriori incontri oltre al primo
Via Curzola 12, Padova
da 40 €
Studi Pegaso
Il colloquio prevede somministrazione di test, possono essere necessari ulteriori incontri oltre al primo
Prima Visita
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
60 €
Studio SLOP Verona
Riabilitazione
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
da 20 €
Studio SLOP Verona
Riabilitazione neuropsicologica
Via Curzola 12, Padova
40 €
Studi Pegaso
E' possibile acquistare un pacchetto da 10 incontri a prezzo agevolato. Le sedute di riabilitazione cognitiva necessitano di un primo incontro di valutazione, in cui vengono effettuati alcuni test per identificare dei punteggi di partenza dell'abilità da riabilitare. Ogni incontro prevede 40 minuti di attività specifica con la possibilità di integrazione con i compiti scolastici. Al termine degli incontri sarà possibile richiedere una relazione del trattamento o una valutazione dello stato degli apprendimenti
Sostegno psicologico
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
60 €
Studio SLOP Verona
40 €
Consulenza Online
Via Curzola 12, Padova
60 €
Studi Pegaso
Test neuropsicologici
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
80 €
Studio SLOP Verona
La prestazione potrebbe richiedere più di una giornata
Via Curzola 12, Padova
80 €
Studi Pegaso
La prestazione potrebbe richiedere più di una giornata
Test psicologici
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
120 €
Studio SLOP Verona
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
60 €
Studio SLOP Verona
Via Curzola 12, Padova
60 €
Studi Pegaso
Training per disturbi cognitivi
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
40 €
Studio SLOP Verona
E' possibile effettuare un pacchetto di 10 sedute ad un prezzo agevolato
Valutazione neuropsicologica
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
da 60 €
Studio SLOP Verona
Via Ca' di Cozzi 12, Verona
da 60 €
Studio SLOP Verona
La valutazione prevede un iniziale fase di screening con test generali per indagare le abilità cognitive, una seconda fase di test specifici in cui valutare le problematiche cognitive.
Le due fasi vengono fatte in due momenti differenti, la seconda fase non sempre è necessaria se non si evincono delle problematiche nella fase di screening.
Consulenza Online
Via Curzola 12, Padova
da 60 €
Studi Pegaso
Via Curzola 12, Padova
da 60 €
Studi Pegaso
La valutazione prevede un iniziale fase di screening con test generali per indagare le abilità cognitive, una seconda fase di test specifici in cui valutare le problematiche cognitive.
Le due fasi vengono fatte in due momenti differenti, la seconda fase non sempre è necessaria se non si evincono delle problematiche nella fase di screening.
Visita a domicilio
Via Curzola 12, Padova
70 €
Studi Pegaso
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
13 recensioni
G.B.
Ringrazio la dott.ssa Delle Fave per l'aiuto che ci ha dato nell'affrontare un periodo scolastico difficile, dove la didattica a distanza e le eccessive richieste degli insegnanti rischiavano di far perdere l'anno a nostro figlio. La ringrazio per la sua grande competenza e le strategie date anche a noi genitori per superare le difficoltà nello studio.
Marika
Sono davvero felice di aver iniziato la terapia con la dott.ssa Delle Fave, è una validissima professionista e un punto di riferimento in un momento per me molto difficile. Professionale ma allo stesso tempo molto umana, cortese e disponibile. La consiglio caldamente.
S.F
Professionale, molto empatica e preparata.. mio figlio si è sentito subito accolto e sento di poter consigliare un percorso con la dott.ssa delle Fave perché ha veramente aiutato mio figlio e noi genitori!
Anna
La dott.ssa si è dimostrata totalmente disponibile sia in fase di preparazione che durante l'incontro, esaurendo tutte le tematiche sulla psicologia infantile che volevamo approfondire e dandomi un reale e concreto sostegno per risolvere le problematiche emerse nei bambini durante il periodo COVID-19. È stata completamente disponibile a incontrarci online e si è presentata all'incontro con massima puntualità. Ha ascoltato tutte le nostre domande con cortesia e attenzione, fornendoci non solo un quadro completo della situazione ma anche e soprattutto soluzioni concrete per migliorarla, che abbiamo poi utilizzato con successo!
Dott.ssa Maria Elisa delle Fave
Anna grazie a voi per l'esperienza, sempre disponibile per ulteriori supporti!
A.C.
Professionalità, obiettività, disponibilità e serietà sono le caratteristiche che contraddistinguono la dottoressa Delle Fave, oltre al fatto che riesce a metterti a proprio agio.
I.B.
Ottima professionista, competente e disponibile. Puntuale nella comunicazione e nella restituzione della valutazione degli apprendimenti richiesta per mio figlio.
C.L.
Dottoressa disponibile e cordiale, puntuale e flessibile in caso di cambio di orario. mi sono trovato molto bene!
F.
Ho ricevuto tanta disponibilità e attenzione. Inoltre la puntualità, per me fondamentale, è stata rispettata in pieno! Consiglio tantissimo questo specialista.
E.
Dottoressa gentile e disponibile. Da subito è riuscita a mettere a suo agio mio figlio durante la valutazione degli apprendimenti. Veloce nell'elaborazione della relazione.
C. P
Ottimo servizio e prestazione davvero professionale e impeccabile. Mi sono trovata molto bene, consigliatissima!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Salve. Sono una ragazza di 16 anni e prima d’ora non ho mai pensato di “raccontare” a qualcuno di me e delle mie sensazioni.
Frequento il terzo anno di liceo, amo la scuola e mi piace studiare, pertanto cerco di concentrare tutta me stessa affinché il mio sogno di diventare un futuro medico si avveri.
Fin da piccola mi sono sempre sentita molto diversa dai miei coetanei, credo nell’amore ma ho paura al tempo stesso di provare tale sentimento, come se non l’avessi mai conosciuto davvero. Non ho mai avuto rapporti affettivi stretti con i miei genitori e per questo verso i sette anni ho iniziato a vivere con mia nonna paterna, dove sono tutt’ora. Anche i legami tra i miei e la mia famiglia non sono mai stati positivi, ricordo solo momenti di litigi e urla che continuano tutt’ora. Prima a 9 e poi a 15 anni ho subito due interventi chirurgici che mi hanno portata sulla strada dell’oncologia pediatrica, per questo vorrei legare il mio passato al mio futuro e vorrei diventare medico. Tuttavia, nè la scelta del liceo, nè quella dell’università viene condivisa dai miei genitori e ho paura di dover affrontare tutto da sola. Ultimamente mi sento spesso nervosa e stanca mentalmente, cosa potrebbe aiutarmi?Salve, hai descritto la tua storia con poche parole ma ricche di dolori e difficoltà che hai passato nella tua storia di vita. La scelta universitaria è sicuramente una scelta importante e il supporto genitoriale dovrebbe essere presente, tuttavia ti chiedo come mai i tuoi genitori non condividono con te questa scelta? Mentre tua nonna cosa ne pensa di un'eventuale carriera da medico?
Partendo da queste due domande a cui puoi risponderti, ritengo che tu sia una ragazza matura e consapevole puoi chiedere un supporto psicologico, con il consenso dei tuoi genitori, al fine di definire la tua progettualità anche in un'ottica meno rigida e che possa trovare un punto comune con i tuoi genitori. A disposizione, Dott.ssa Maria Elisa
-
La me di 30 anni non riesce a perdonarsi per errori commessi in passato, tenuti nascosti, e per essere stata così tanto stupida e superficiale.
Questi errori sono stati affrontati di recente con il diretto interessato il quale, preso atto della cosa, continua a guardare al nostro presente ed al nostro futuro amandomi come/più di prima e continuando a ripetermi che è solo una delle tante cose affrontate insieme e che siamo più forti di prima.
Alterno momenti di tranquillità a momenti in cui, non so perché, scavo nel mio passato e nei miei errori e mi prende l’ansia, a momenti in cui ho paura di perdere tutto quello che ho, perché oggi sono esattamente dove voglio essere e voglio restarci.
Vorrei tornare a godermi il presente e a poter guardare al futuro con serenità, come fatto fino ad ora, insieme alla persona meravigliosa che ho accanto.Salve, la nostra storia di vita è rappresentata da una concatenazione di eventi che chiamiamo passato, talvolta questi eventi risultano essere poco identitari e continuano a darci il "tormento" finchè non li comprendiamo e li rileghiamo al loro giusto posto nella nostra storia di vita. Ti consiglio di intraprendere un percorso psicologico per ridefinire questi eventi nel passato e poter andare avanti con i tuoi orizzonti futuri. A disposizione Dott.ssa Maria Elisa
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Maria Elisa delle Fave, psicologa abilitata alla professione ed iscritta all'Albo A degli psicologi nell'Ordine del Molise. Ho intra...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- università degli studi di Chieti-Pescara, Scienze e Tecniche Psicologiche (laurea con 110L nel 2014)
- Università degli Studi di Padova, Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica (laurea con 110L nel 2016)
- Scuola di specializzazione cognitivo-neuropsicologica SLOP, attualmente all'ultimo anno
Tirocini
- Ospedale di Padova- Reparto di Radiologia, per ricerca con Risonanza Magnetica (2016)
- Ospedale I.R.C.S.S di Venezia Lido, Unità Operativa Alzheimer (2016)
- Ospedale universitario di Padova - Reparto di Neuroscienze (2017)
Foto
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Padova
Psicoterapia individuale a Padova
Psicoterapia di coppia a Padova
Colloquio psicologico clinico a Padova
Psicoterapia familiare a Padova
Consulenza psicologica a Padova
Superamento di eventi traumatici a Padova
Orientamento scolastico a Padova
Psicoterapia della depressione a Padova
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Padova
Tecniche di rilassamento a Padova
Sostegno alla genitorialità a Padova
Colloquio psicoterapeutico a Padova
Altro (15)Psicologi con Unisalute a Padova
Psicologi con Previmedical a Padova
Psicologi con Pronto-Care a Padova
Psicologi con Fasi Open a Padova
Psicologi con Azienda Amica a Padova
Psicologi con Prima-Dent a Padova
Psicologi con Faschim a Padova
Psicologi con Fondo Salute a Padova
Psicologi con Sigma Dental - Mentadent a Padova
Psicologi con Fondo Est a Padova
Psicologi con Assidai a Padova
Psicologi con Asso Cral Italia a Padova
Psicologi con Blue Assistance a Padova
Altro (15)