Comunicazioni importanti

La visita sarà effettuata preso l'ospedale Molinette. Ingresso principale Corso Bramante 88/90, dopo l'ingresso, girare a destra e dopo il bar salire al secondo piano con le scale a destra (o gli ascensori 10a e 10b a sinistra). Arrivati al secondo piano attendere davanti alla segreteria, ambulatorio pre-trapianti, ove sarete contattati per la visita. Si prega di non suonare in reparto o negli ambulatori. Il pagamento non potrà essere effettuato in contanti, ma con assegno bancario o utilizzando i punti rossi all'interno dell'ospedale (scegliere l'opzione libera professione) e l'importo è di EUR132 per la prima visita ed EUR112 per il controllo. Si prega di portare tutta la documentazione clinica in possesso.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita Nefrologica • 130 €
Visita nefrologica di controllo • 110 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita Nefrologica • 130 €
Visita nefrologica di controllo • 110 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 40 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono nata a Torino il 16/12/1960.
Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Torino il 14/10/1985 con il massimo...
Formazione
- Università degli Studi di Torino
Specializzazioni
- Nefrologia
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Consulenza online
40 €
Consulenza Online
Visita Nefrologica
Gaeta 22,
130 €
Studio Medico Associato Crimea SMAC
Corso Bramante, 88-90, Torino
130 €
Presidio Molinette Città della Salute e Della Scienza di Torino
Visita nefrologica di controllo
Gaeta 22,
110 €
Studio Medico Associato Crimea SMAC
Corso Bramante, 88-90, Torino
110 €
Presidio Molinette Città della Salute e Della Scienza di Torino
103 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
S.G.
Dottoressa attenta, disponibile, chiara nelle spiegazioni anche con le persone anziane che infonde fiducia e tranquillità, questo è quanto avuta nella visita con mia suocera.
S.B.
La d.ssa Torazza si è dimostrata una professionista competente, scrupolosa e molto empatica. Mi sono trovata davvero bene e mi ha rassicurato.
Emma
La dottoressa mi ha fatto un’ottima impressione sia come competenza che come empatia . Assolutamente raccomandata
Giuseppe
La dottoressa Torazza mi ha dato sicurezza durante la visita, è attenta, disponibile e professionale
La consiglio senz’altro
R. M.
Cercherò di spiegarmi con la massima chiarezza, nella speranza di poter essere utile a qualcun altro.
Ho richiesto una visita privata alla dottoressa Torazza, a me totalmente sconosciuta, sulla base di quanto ho letto pubblicato su internet.
Lo scopo della visita era quello di avere una consulenza il più qualificata possibile relativamente alla gestione di un post trapianto di rene.
In parole povere io mi sono rivolta ad una professionista, in forma privata quindi a pagamento, rivolgendolele seguenti domande (che reputo assolutamente pertinenti rispetto alla prestazione acquistata):
1) quali sono gli esami e i controlli di routine e non, più opportuni e indispensabili nel post trapianto?
2) con che frequenza è bene effettuarli?
3) quali sono gli eventuali segnali che devono destare preoccupazione?
4) quali sono gli eventuali sintomi a carico del paziente che devono essere obbligatoriamente segnalati con urgenza?
5) vi è qualche indicazione relativa all'igiene di vita che sia consigliabile adottare o modificare?
6) quali sono gli organi o i distretti corporei ai quali bisogna prestare particolare attenzione, in relazione ai farmaci assunti piuttosto che all'aumento del rischio a carico del paziente trapiantato?
Ribadisco, queste domande sono state poste nell'ambito di una consulenza privata e avrebbero dovuto trovare risposte di conseguenza.
Siamo perfettamente d'accordo che il paziente viene seguito presso un centro trapianti ospedaliero ma, se tu mi vedi una tua consulenza, in quel momento tu sei un professionista che io desidero consultare per migliorare le mie conoscenze in un campo delicatissimo, dove anche solo un sintomo può fare la differenza.
Io non ho assolutamente chiesto di intervenire su dosaggi dei farmaci piuttosto che sulla prescrizione degli stessi, ho chiesto semplicemente informazioni che reputo pienamente legittime e ragionevoli.
Ebbene, la consulenza è durata direi una quarantina di minuti nei quali la dottoressa non mi ha fornito una sola delle risposte che chiedevo ma ha passato il tempo a dirmi che il paziente avrebbe dovuto essere seguito presso le Molinette ma non sapeva se fosse il caso...perché non ci si può sovrapporre ad un altro centro.... però eventualmente si poteva valutare la cosa... avrebbe sentito il primario cosa ne pensava... Insomma, quasi un'ora in questo modo.
Io tentavo di riportare il discorso su quello che mi interessava e per il quale avevo speso tempo e denaro.
Difatti ribadisco ancora una volta che io avevo acquistato la consulenza di un professionista, non avevo minimamente menzionato l'ipotesi di essere presi in carico presso le Molinette piuttosto che mantenere i piedi in due scarpe piuttosto che qualsiasi altra cosa.
E non pretendevo neanche che il professionista sconfessasse il lavoro dei suoi colleghi o altro.
Sono stata rispettosa, educata e tranquilla.
Volevo solo risposte che non sono arrivate in alcun modo.
Sono uscita dallo studio delusa, sconfortata e anche più povera... E devo dire che a quel punto il tutto mi è sembrata veramente una presa per il naso.
Un paio di giorni dopo la dottoressa mi ha telefonato dicendo che aveva parlato con il primario e che effettivamente lui non riteneva il caso di prendere in carico il paziente (ovviamente non nell'interesse del paziente stesso ma semplicemente per non 'scornarsi'con il reparto che ci sta seguendo, facente parte della medesima ASL).
Ma io non avevo chiesto niente del genere! E mi passa francamente come una grossa scorrettezza, dal punto di vista professionale ma soprattutto da quello umano.
Sarò stata sfortunata ma vi assicuro che grado di frustrazione è stato immenso, anche perché stiamo parlando della differenza tra la vita e la potenziale morte di un paziente... E su queste cose non si scherza.
Se eserciti la libera professione, devi farlo in scienza e coscienza, in quel momento non devi pensare unicamente agli interessi della tua Asl....
Mi auguro vivamente che la dottoressa, qualora legga la mia recensione, abbia il pudore di non ribattere, perché le cose sono andate esattamente come ho, purtroppo, dovuto descrivere.
Roberto
Eccellente professionista, molto scrupolosa e attenta alle esigenze del paziente. Ha visitato mio padre accuratamente e siamo rimasti molto soddisfatti.La consiglio vivamente.
Pv
Ci siamo trovati molto bene
Risponde con chiarezza alle domande e attenta e scrupolosa.
Consigliata
~
Disponibilità e professionalità della Dottoressa eccellenti. Visita accurata e scrupolosa in ogni dettaglio
Battagliotti Gentile Giorgia
Dottoressa molto preparata, chiara nelle spiegazioni, attenta e scrupolosa. Persona umana e disponibile
Serenella
Professionista valida, attenta e molto cordiale.
Siamo molto soddisfatti della visita: ha valutato tutta la documentazione medica e dopo la visita ci ha consigliato alcuni esami da fare e ci ha molto rassicurato.
La consigliamo caldamente.
Grazie dott.ssa Torazza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 26 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno a tutti
Grazie a una tac torace fatta due mesi fa ho scoperto di avere dei calcoli renali , questo il testo del referto :
Si osservano a livello dei bacinetti renali bilateralmente alcuni millimetrici spot iperdensi (circa 3 a destra e 4 a sinistra ) come per microaggregati calcifici di 2mm.
Con questo referto il mio medico di base mi ha consigliato di fare una ecografia renale dove ce scritto : microtiliasi bilaterale . A sinistra formazione maggiore di mm5.5 a livello del gruppo caliceale medio. Ureteri sottogiuntali senza segni di retrostasi .
Mi potete spiegare entrambi i referti ? È normale che i calcoli renali sono cresciuti da 2mm a 5mm in due mesi ? Quale terapia mi potete consigliare ?
Grazie mille in anticipo
Buongiorno!!! In realtà i dati della tac e dell'ecografia possono non essere del tutto concordanti per cui non mi preoccuperei di una differenza di pochi millimetri.... Occorre fare degli accertamenti per vedere se esistano delle anomalie metaboliche predisponenti e fare dei controlli strumentali periodici. Buone festività!

Buongiorno mio marito ha subito nefrectomia radicale del rene dx con pure il surrene per tumore . Gli esami del sangue a quasi 2 mesi dall asportazione danno questi risultati urea a/p...25. Creatinina [s]....1,82. Potassio[s]....5,4. Si sente spesso stanco grazie a chi vorrà rispondermi
Buongiorno Signora!
Gli esami da lei riportati indicano la presenza di un'insufficienza renale. Sarebbe necessario sapere i valori precedenti all'intervento chirurgico, ed avere a disposizione anche altri esami che penso siano stati eseguiti assieme a quelli che già ha fornito.
Buona giornata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono nata a Torino il 16/12/1960.
Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Torino il 14/10/1985 con il massimo...
Formazione
- Università degli Studi di Torino
Specializzazioni
- Nefrologia
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese