Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +1 Altro
Terapia di coppia • 80 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Terapia di coppia • 80 €
Esperienze
Su di me
"I miei pazienti fanno parte del mio vivere quotidiano. Ogni giorno, incontro, persone con problematiche diverse, accolgo loro con un sorriso". Opero ...
Formazione
- Università Unicusano- Università Bicocca
Specializzazioni
- Psicologia del Lavoro
- Psicologia Clinica-Dinamica
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
60 €
Consulenza online
Via San Faustino 9, Pontedera
60 €
Studio medici specialistici Dott. Rimini
Consulenza online
60 €
Consulenza online
Consulenza psicologica
60 €
Consulenza online
Via San Faustino 9, Pontedera
60 €
Studio medici specialistici Dott. Rimini
Altre prestazioni
Terapia di coppia
80 €
Consulenza online
Via San Faustino 9, Pontedera
80 €
Studio medici specialistici Dott. Rimini
11 recensioni
Punteggio generale
D. M.
Ritengo che la dott.ssa Basilicata sia una professionista molto preparata, seria e disponibile. Ho già sviluppato molta fiducia nei suoi confronti. Consigliata assolutamente.
L.T
Già dopo poche visite posso dire che la dottoressa Basilicata è una persona seria e molto preparata, che con dolcezza, comprensione e professionalità è in grado di aiutarti nel modo più efficace e corretto possibile. Consigliata assolutamente.
Francesca
La Dottoressa Basilicata e' una professionista seria e preparata, chiara nell' esposizione e apprende già dal primo colloquio il problema.
Cortese, puntuale e soprattutto molto disponibile.Consigliatissima
Antonella
Con la mia recensione posso dire che la Dott.ssa Basilicata è una persona professionale disponibile di buon cuore e un percorso con lei non ti fa altro che bene quindi quello che posso dire la consiglio a chi ne ha bisogno perché ne vale davvero la pena
Maria Manni
Ero molto restia ad iniziare un corso online, ma la dott.ssa è stata accogliente e subito mi ha messo a mio agio. Il percorso continua e non potrei scegliere professionista diversa. Finalmente la notte dormo. Grazie dottoressa.
Dott.ssa Maria Alessandra Basilicata
Grazie Maria, sopratutto di aver scelto la terapia on line per dare modo di supportarti in ogni tuo viaggio.
M.S.
Mi sono sentito subito accolto e compreso. Ho capito che la dottoressa è davvero brava ad ascoltare ma anche a essere precisa e dettagliata nel rimandare aspetti importanti di me che non riuscivo a vedere.
Giuseppe Cioffi
La dottoressa Alessandra è una persona unica e rara ed io lo dico perche lo vissuto sulla mia pelle. Grazie mille dottoressa ed complimenti per il lavoro che svolge.
Arturo Miccoli
Io e mia moglie abbiamo avuto un momento di crisi profonda. Abbiamo chiesto aiuto alla dott.ssa. Abbiamo avuto modo di apprezzare il proprio operato, in modo particolare ci ha aiutato a capire noi stessi come individui unici, il secondo step abbiamo elaborato il senso della coppia. Grazie dottoressa le saremo sempre grati!
Antonia
Un'eccellente psicologa. Con grande empatia e professionalità, ha saputo ascoltare le mie preoccupazioni e guidarmi attraverso un percorso di crescita personale. Le sue competenze e la sua dedizione hanno avuto un impatto positivo sulla mia vita. Consiglio vivamente il suo supporto psicologico.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
buongiorno,
da qualche giorno sono ricominciati gli attacchi di panico che tengo sotto controllo senza assunzioni di farmaci,ma in passato non molto tempo, circa 6 anni al primo episodio sono stato curato con un ciclo di 6 mesi con Xanax, da allora fino ad oggi nessun episodio mi ha riportato allo stato in cui mi trovo oggi. Non esiste un episodio scatenante, arriva ,tremo(internamente) come una foglia al vento, dura qualche ora ,e poi nell' arco della giornata mi lascia sempre un gran dolore al collo ed alla schiena,che con una risonanza è uscita fuori un ernia lombare non molto estesa,ma nemmeno trascurabile. Puo l' ernia scatenare un attacco di panico ? ,lo sto collegando alla prima volta che ho avuto forte mal di schiena prima dell' attacco di panico .ECG , pressione sangunia ed esami del sangue nessun problema, ho controllato perfino i reni ed le ghiandole surrenali...
grazie.
Gentile utente, tutte le malattie fisiche vengono accompagnate da fattori emotivi o sofferenze psicosomatici. I fattori medici attraverso la somatizzazione possono risalire a situazioni quotidiane: famiglia, studio, lavoro ecc.. che possono incrementare lo stress. I disturbi psicosomatici hanno molti sintomi, tra cui: nausea, tremori, dolore tachicardia, sudorazione, debolezza, secchezza delle fauci, iperventilazione, dolore al petto, stanchezza sensazione di nodo allo stomaco, disturbi gastrointestinali e problemi urogenitali. Il mio consiglio bisogna lavorare su se stessi, se impariamo a riconoscere i nostri sentimenti, possiamo evitare il dolore. Il dolore psicosomatico è l’esternazione nel corpo dei sintomi fisici, a volte inconsciamente causati da conflitti emotivi. Un caro saluto Dr.ssa M. Alessandra Basilicata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
"I miei pazienti fanno parte del mio vivere quotidiano. Ogni giorno, incontro, persone con problematiche diverse, accolgo loro con un sorriso". Opero ...
Formazione
- Università Unicusano- Università Bicocca
Specializzazioni
- Psicologia del Lavoro
- Psicologia Clinica-Dinamica
Tirocini
- Ospedale Santa Chiara, Pisa
Competenze linguistiche
- Italiano
Disturbo d'ansia generalizzato a Pontedera
Dipendenza affettiva a Pontedera
Disturbo ossessivocompulsivo a Pontedera
Disturbo di personalità a Pontedera
Disturbo post traumatico da stress a Pontedera
Difficoltà relazionali a Pontedera
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a Pontedera
Altro (14)