Logo
Dr. Marco Tavassoli

Via Giaglione 7, Torino 10126

In questo studio è possibile eseguire le seguenti indagini strumentali e approfondimenti diagnostici:
- valutazione vestibolare (per sindromi vertiginose)
- video - laringoscopia con fibre ottiche flessibili
- video - endoscopia nasale con fibre ottiche
- video - otoendoscopia
- otomicroscopia
- esame audiometrico tonale (in cabina silente)
- esame audiometrico vocale (in cabina silente)
- impedenzometria
- polisonnografia (per la diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive nel sonno -OSAS)

16/02/2025

Esperienze

Dott. Marco Tavassoli

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino.
Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Torino con crescita professionale in diverse realtà: Ospedale Molinette di Torino, Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ed esperienza in campo otorinolaringoiatrico pediatrico presso Ospedale Regina Margherita di Torino.
Conseguito Master di Citologia Nasale I° e II° livello.
Medico esperto e qualificato in Disturbi Respiratori Ostruttivi in Sonno (certificazione EOSDRS).
Attualmente Dirigente Medico di I livello c/o ORL – Ospedale di Rivoli.

Si interessa di diagnosi e trattamento delle principali problematiche otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia in ambito pediatrico.
Altro

Indirizzi (2)

studio privato
Via Giaglione 7, Torino


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
011 1981..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


011 1981..... Mostra numero

Il pagamento sarà effettuato con almeno 24 ore di anticipo rispetto al momento della visita. Sarà mia premura contattarvi per gli estremi del pagamento.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Visita otorinolaringoiatrica

Da 120 €

Consulenza online


Endoscopia nasale


Esame audiometrico tonale


Esame audiometrico vocale


+ 9 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: studio privato visita otorinolaringoiatrica

Bravo, paziente, scrupoloso. Disponibile con piccolo paziente e molto disponibile a dare spiegazioni.

S
Appuntamento verificato
Presso: studio privato endoscopia nasale

Molto soddisfatta della visita effettuata con il Dottore Tavassoli. Molto cordiale, disponibile e attento al problema presentato. Consiglio vivamente.

A
Appuntamento verificato
Presso: studio privato visita otorinolaringoiatrica

Disponibile, e rassicurante. Scrupoloso, e competente. Professionista consigliato.


M
Appuntamento verificato
Presso: studio privato visita otorinolaringoiatrica

Gentile ed efficiente. Mi ha seguito per un paio di visite e controlli, risolvendo il mio problema con un otite a entrambe le orecchie, che mi perseguitava da mesi.


S
Appuntamento verificato
Presso: studio privato visita otorinolaringoiatrica pediatrica

Porto dal Dottor Tavassoli mio figlio di tre anni che soffre di otiti frequenti. Il Dottore è gentile e premuroso anche con i piccoli pazienti che durante una visita così delicata hanno bisogno di tanta empatia. Le cure consigliate sono state efficaci. Lo studio è raggiungibile con i mezzi. Lo consiglio!


A
Appuntamento verificato
Presso: studio privato videolaringoscopia

attenzione al paziente, meticolosità nella visita, indicazioni chiare e precise sul proseguimento necessario


A
Appuntamento verificato
Presso: studio privato visita otorinolaringoiatrica

Professionale e cordiale, studio accogliente, appuntamento in orario


L
Appuntamento verificato
Presso: studio privato visita otorinolaringoiatrica

Gentile e competente, mi ha tranquillizzato sui sintomi e fornito immediatamente cura


A
Appuntamento verificato
Presso: studio privato visita otorinolaringoiatrica

sono paziente da circa 1 anno dal Dott. Tavassoli: sempre preparato, con spiegazioni tecniche complete e comprensibili, professionale ed empatico.


P
Appuntamento verificato
Presso: studio privato visita otorinolaringoiatrica

Professionista accurato, preciso, esaustivo e gentilissimo


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ho preso una botta all’ osso del naso perché abbassandomi ho urtato in una bilancia di ferro successivamente si è gonfiato resterà una gobbetta o si riassorbirà senza rimanere nulla grazie della risposta

Buongiorno,
se il trauma nasale è stato significativo sarebbe opportuno eseguire quanto prima una valutazione specialistica ed un Rx delle ossa nasali per escludere una eventuale frattura delle ossa proprie del naso.
Un saluto cordiale

Dr. Marco Tavassoli

Salve dottori avrei una domanda da porvi. Con la decongestione dei turbinati con radiofrequenze si scongiura totalmente il rischio di sindrome da naso vuoto o c’è comunque qualche possibilità che essa si verifichi?

Buongiorno,
la turbinoplastica inferiore mediante radiofrequenze è una tecnica chirurgica mininvasiva e non demolitiva che prevede la decongestione sottomucosa dei turbinati.
Tale intervento comporta quindi un rischio ridotto di andare incontro a una empty nose syndrome nel postoperatorio, a differenza di altre tecniche chirurgiche che prevedono l'asportazione completa dei turbinati nasali inferiori (turbinectomia inferiore).
Le consiglierei di consultare il suo Otorinolaringoiatra di riferimento per eseguire una visita specialistica e valutare eventuali indicazioni chirurgiche.
Un saluto cordiale

Dr. Marco Tavassoli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.