Esperienze
Nel 1995 ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia discutendo la tesi dal titolo “Lesioni traumatiche e da sovraccarico nello sport negli adolescenti: loro trattamento e riabilitazione”.
Nel 1995 ha conseguito il diploma di abilitazione come Medico Chirurgo.
Nel 1996 ha svolto il servizio obbligatorio di leva nelle vesti di Sottotenente di Complemento Medico presso il VI Rgt. Bersaglieri in Bologna. Durante il servizio ha diretto il distaccamento medico nel corso di due missioni nelle operazioni antimafia “Vespri Siciliani” a Sperlinga (EN) e Termini Imerese (PA) ed in vari campi di addestramento.
Nel 1996 è stato ammesso alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Bologna.
Dal 1998 al 2005 è stato medico ufficiale prima della Virtus American Football Team e successivamente dei Warriors Bologna.
Nel novembre 1999 ha partecipato al Corso di istruzione in Osteosintesi AO di primo livello a Tulsa (USA).
Nel dicembre 1999 ha partecipato al Course on Muscolo-Skeletal Pathology a Bologna.
Dal marzo al giugno 2000 è stato Visitor Doctor presso la Shoulder Clinic dell’Università della Pennsylvania a Philadelphia (USA). Durante il soggiorno ha inoltre partecipato ad un Corso di perfezionamento di impianto protesi di spalla.
Nel marzo 2001 ha partecipato al 5° Corso Teorico-Pratico di Microchirurgia Ricostruttiva a Torino
Nel 2001 ha conseguito il diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia discutendo la tesi dal titolo “La ricostruzione del legamento crociato anteriore mediante tendine rotuleo di banca”.
Da allora svolge attività in regime libero-professionale sia ambulatoriale che chirurgica. L’attività chirurgica viene svolta presso l’Ospedale Privato Accreditato “Casa di Cura Malatesta Novello” sita in Cesena (FC).
Nel 2002 ha partecipato al XVII Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Artroscopica della SIA (Società Italiana di Artroscopia) a Bologna.
Nel 2003 è stato membro della segreteria scientifica del XVIII Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Artroscopica, XIII Workshop sulla Protesi Totali di Ginocchio e della Spalla della SIA (Società Italiana di Artroscopia) a Bologna.
Nel 2003 ha partecipato al 1° Corso di Anatomia e Tecnica Chirurgica ed Artroscopica del Ginocchio a Nizza (Francia). Nel giugno 2006 ha conseguito a Salisburgo (Austria) il diploma per aver completato con successo “The Baloon Kyphoplasty Surgeon Training Program”
Nel gennaio 2007 ha partecipato all’ISMISS International 25th Jubilee Course for Percutaneous Endoscopic Spine Surgery and Complementary Minimal Invasive Techniques a Zurigo (Svizzera).
Nel febbraio 2007 ha conseguito a Leiden (Olanda) il diploma per aver completato con successo “The Aperius Surgeon Training Program” Nel settembre 2007 ha partecipato al 9th International Training Course for Full-endoscopic Operations of the Lumbar Spine a Herne/Colonia (Germania)
Nell’ottobre 2007 ha partecipato al Master Class Course Mantis Cadaver Labs ad Amburgo (Germania)
Nel settembre 2008 ha partecipato all’EFORT Instructional Course: Prevention and treatment of complication in THA a Milano.
Nell’aprile 2011 ha partecipato all’EFORT Instructional Course: Hip replacement in the young patient a Sommerfeld (Germania). Nell’agosto 2013 ha partecipato al Corso di formazione sull’utilizzo del sistema Moximed Kinespring a Lucerna (Svizzera).
Nel corso della carriera ha eseguito oltre 5000 interventi di chirurgia ortopedica come primo operatore responsabile (di cui circa 1500 di chirurgia protesica) ed oltre 5500 interventi di chirurgia ortopedica in qualità di assistente.
E’ stato autore e/o co-autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Ha inoltre partecipato attivamente alla programmazione ed alla realizzazione di numerosi congressi e corsi sia nazionali che internazionali.
E’ membro delle seguenti società medico-scientifiche: SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) SIA (Società Italiana di Artroscopia) SIGASCOT (Società Italiana Ginocchio-Artroscopia-Sport-Cartilagine-Tecnologie Ortopediche) SIdA (Società Italiana dell’Anca) SICOOP (Società Italiana Chirurghi Ortopedici Ospedalità Privata) G.I.S. (Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – Gruppo Italiano Scoliosi) Eurospine (Spine Society of Europe) AAOS (American Academy of Orthopaedic Surgeons) AAHKS (American Association of Hip and Knee Surgeons) ESSKA (European Society of Sport Traumatology Knee Surgery and Arthroscopy) EBJIS (European Bone and Joint Infection Society)
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 150 €
Visita ortopedica di controllo • 120 €
Acido ialuronico • 50 € +1 Altro
Prima Visita • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica di controllo • 120 €
Prima visita ortopedica • 150 €
Visita ortopedica di controllo • 90 €
Acido ialuronico • 50 €
Prima Visita • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 150 €
Prima visita ortopedica • 150 €
Visita ortopedica • 150 € +3 Altro
Visita ortopedica di controllo • 120 €
Prima Visita • 150 €
Prima Visita • 150 €
196 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.B.
Mi sono trovato moltobene, alla mano e disponibile. Lo consiglio vivamente per chi ne avesse necessità.
Alessandro Natali
Tutto bene per puntualità ed efficienza ma soprattutto grande fiducia nel dottor ha impiantato che se l’è conquistata con i fatti. Mi ha impiantato una protesi totale al ginocchio destro sette mesi fa con successo. Mi preme di aggiungere che è un medico esperto competente ed estremamente schietto.
Drudi Rosalba
Prima visita,il dottore Marco Piancastelli da subito ci ha fatto sentire a nostro agio,la visita è le spiegazioni date sono stati eccellenti, una grandissima persona meravigliosa
Catia Bianchi
Medico professionale ed empatico con ottima capacità di ascolto e di sintesi.
Eva A.
Ottima presentazione, mette a proprio agio ed è empatico. Paziente molto soddisfatta
Spartaco Marchi
Ottima professionalità ed empatia. Controllato dischetto RMN. Risolto il mio problema gonalgia sx
Davide Stuppia
L’esperienza con il Dottor Piancastelli è stata estremamente positiva. Con eccellente professionalità mette il paziente a proprio agio dando spiegazioni dettagliate e precise.
Luca Constantin Ciprian
Un bravissimo Dottore!!!alla prossima volta vado per seconda visita!! Grazie mille Dottore
Benedetta Balestri
Già dalla telefonata ho avuto un ottima impressione vista la gentilezza, disponibilità immediata viste le festività e cordialità. Il dottore era anche in anticipo, mi ha accolta con simpatia mettendomi subito a mio agio. Dopo una dettagliata visita con il mio
Consenso ha eseguito la terapia iniettiva , anche se non contento vista la mia età non avanzata. Immediata disponibilità da parte sua X il prossimo appuntamento to. Sono stata felicissima e soddisfatta e ho già fatto tanta pubblicità a questo grande professionista. Al giorno d ‘ oggi è rarissima tale cordialità e gentilezza GRAZIE perché oggi non ho dolore finalmente
Mihaela S.
Sono più che contenta aver scelto il dr. Piancastelli per il mio problema al ginocchio. Un medico molto competente, modesto, responsabile, ti mette al tuo agio, ti spiega molto bene la situazione reale, non si butta subito sui trattamenti pesanti, per cui gli sono veramente riconoscente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
2 anni ho riportato la frattura non scomposta del malleolo, trattata al momento con l'immobilizzazione dell'arto e poi della fisioterapia. È normale che dopo tutto questo tempo senta ancora dolore (tanto da zoppicare) e si gonfi la caviglia? Cosa posso fare?
Buon pomeriggio,
direi che la sintomatologia che descrive non sia affatto normale. Consiglierei, vista la distanza dal trauma, una RMN ad alto campo ed una consulenza ortopedica
ho fatto la protesi dopo la fisioterapia il ginocchio diventa caldo e gonfio e dolente nonostante siano passati parecchi mesi dall'intervento della protesi (8 mesi) e 40 giorni dall'artroscopia per liberare le aderenze
metto il ghiaccio e dopo parecchio tempo la situazione migliora
uso solo cetilar crema nessun analgesico o anti infiammatorio
è normale ? sono passati molti mesi e se fletto poi il ginocchio fa così
Buon pomeriggio: la sintomatologia che Lei descrive non è in effetti tanto nella normalità. Sarebbe importante se non ha già provveduto effettuare gli esami ematici per valutare gli indici di flogosi ed ovviamente rivolgersi al collega che si è occupato del Suo caso
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Ortopedici con Fondo Est a Cesena
Ortopedici con Unisalute a Cesena
Ortopedici con Blue Assistance a Cesena
Ortopedici con Previmedical a Cesena
Ortopedici con Poste vita a Cesena
Ortopedici con My Assistance a Cesena
Ortopedici con Cesare Pozzo a Cesena
Ortopedici con Faschim a Cesena
Ortopedici con Fasdac a Cesena
Ortopedici con Pronto-Care a Cesena
Ortopedici con Welfare Assistance a Cesena
Ortopedici con Mutua MBA a Cesena
Ortopedici con CASPIE a Cesena
Ortopedici con Generali ggl a Cesena
Ortopedici con Rbm salute a Cesena
Ortopedici con Uni.ca a Cesena
Ortopedici con Winsalute a Cesena
Ortopedici con Allianz a Cesena
Altro (15)