Esperienze

Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Generale con particolare competenza nell'ambito della chirurgia epatobiliare e pancreatica, delle patologie della parete addominale e delle urgenze chirurgiche.
Formato nell'ambito della chirurgia del trauma (diploma ATLS) e nella gestione delle urgenze-emergenze mediche (diploma ALS)
Aree di competenza principali:
- Chirurgia generale
- Chirurgia ambulatoriale
- Chirurgia epatobiliopancreatica
Indirizzo
Via Papa Giovanni Paolo II, Legnano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita di chirurgia generale
100 € -
-
Visita di chirurgia generale
100 € -
-
Chirurgia addominale
100 € -
-
Chirurgia ambulatoriale
250 € -
-
Piccola chirurgia ambulatoriale
250 € -
-
Recensioni
82 recensioni
-
M
Manal S.
Sono molto soddisfatta della visita con il dottor Nencioni. Si è dimostrato molto competente e professionale. È stato puntuale, ed ha fornito informazioni dettagliate e chiare mostrando grande attenzione verso il paziente. Inoltre il suo approccio umano ed empatico mette molto ad agio le persone che si sentono ascoltate e supportate. Consiglio vivamente a chiunque cerchi non solo competenza, ma anche un approccio umano e attento.
-
G
Giulietta
Molto gentile e premuroso
E’ stato molto esaustivo nella spiegazione
-
M
Maurizio
Dottore cordiale gentile,ha risposto in maniera esaustiva alle mie domande.
-
E
Elena
Ho prenotato una visita d’urgenza con il Dott. Marco Nencioni per una ciste inguinale infiammata, e non posso che consigliarlo vivamente. È stato estremamente professionale, disponibile e comprensivo fin dal primo momento. Mi ha accolto con grande attenzione, ascoltandomi e spiegandomi ogni passaggio con chiarezza e pazienza. Durante la visita si è distinto per la sua competenza e la cura verso il paziente, facendomi sentire subito in buone mani. Un medico davvero bravo e umano, che sa mettere a proprio agio anche in situazioni delicate.
-
D
Davide Cecca
Il dottore è stato gentile, chiaro nelle spiegazioni ed esaustivo. Seguirò le sue indicazioni per risolvere questo piccolo problema che mi trascino da due anni. Predilige cure alternative all’approccio chirurgico immediato.
Lo consiglio.
-
R
rosanna
prima visita eccezionale in una situazione patologica non facile. attenzione, velocità e grande disponibilità.
-
S
Shyraz Guzzetti
Quando alla bravura di essere veramente un ottimo chirurgo si unisce l'empatia, la delicatezza e l'umanitá anche durante i piccoli interventi..ci si trova di fronte al dott. Nencioni!!meriterebbe dieci stelle..stra consigliato, non si potrebbe finire in mani migliori..GRAZIE
-
P
Patrizia
Dottore onesto, empatico, che trasmette sicurezza; interviene in modo serio e risolutivo
-
M
MP
Preparato
Disponibile
Onesto
Prima visita mi ha colpito la sua disponibilità e sincerità.
Preparato e spiegazioni dettagliate
-
S
Silvano Luigi
Ottimo approccio con il paziente e la disponibilità all'ascolto sono qualità che mettono a proprio agio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,ormai sono passati 4 mesi da una operazione di ernia inguinale dx ma a tutt'oggi accuso bruciori costanti , spesso accompagnati da vere e proprie pungiglioni nella parte superiore del pube .Nella parte sotto la cicatrice si è ancora palpabile un rigonfiamento duro al tatto. Dalla ecografia non si evince nulla di particolare. La mia domanda è se tutti questi disturbi rientrano nella casistica.
Gentile paziente
Il discomfort in sed di intervento e a volte può durare mesi, l'entità della tumefazione però potrebbe essere un problema e andrebbe valutato clinicamente
cordiali saluti

Buonasera. Un mese fa ho fatto un intervento per ernia paraombelicale. È normale avere lo stesso bozzo che avevo prima dell'intervento? Nello stesso punto dell'ernia. Gonfiore in tutta la pancia e dolore nella zona ombelicale
Gentil paziente
può essere normale ma dipende dall'intervento che ha fatto: l'intervento laparscopico per esempio ha questo problema, che sparisce nei mesi, mentre nell'intervento "classico" è meno frequente

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.