Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 50 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Si accetta pagamento tramite bonifico, paypal e sumup. Saranno fornite tutte le informazioni al termine del colloquio.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • 50 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • da 60 € +2 Altro
Colloquio psicologico domiciliare • da 70 €
Colloquio psicologico familiare • da 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 50 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 50 €
Colloquio psicologico +1 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 60 €
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Marco Di Cangio e sono uno psicologo psicoterapeuta. Sono il classico terapeuta come lo si immagina o lo si vede nei film, il cui strumento...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Albert-Ludwigs-Universität Freiburg
- Scuola Sperimentale per la formazione alla Psicoterapia e alla Ricerca nel campo delle Scienze Umane Applicate, Asl Na1, Napoli
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Ci si accorda insieme per la piattaforma da utilizzare.
Consulenza psicologica
Piazza Leonardo 14, Napoli
50 €
Studio privato
Psicoterapia individuale
50 €
Consulenza Online
Seduta di psicoterapia individuale tramite piattaforma online. Durata: 50 minuti ca.
Prima dell'incontro ci si accorderà per la piattaforma da utilizzare (Whatsapp, Skype, Google Meet, Zoom, ecc.)
Via Diocleziano 221, Napoli
50 €
Studio "Sorge"
Seduta di psicoterapia individuale. Durata ca. 50 minuti.
Piazza Leonardo 14, Napoli
50 €
Studio privato
Seduta di psicoterapia individuale. Durata ca. 50 minuti.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico individuale tramite piattaforma online. Durata: 50 minuti ca.
Prima dell'incontro ci si accorderà per la piattaforma da utilizzare (Whatsapp, Skype, Google Meet, Zoom, ecc.)
Via Diocleziano 221, Napoli
50 €
Studio "Sorge"
Colloquio psicologico individuale. Durata: 50 minuti ca.
Piazza Leonardo 14, Napoli
Studio privato
Colloquio psicologico di coppia
Via Diocleziano 221, Napoli
da 60 €
Studio "Sorge"
Colloquio psicologico di coppia. Durata: 60 minuti ca.
Piazza Leonardo 14, Napoli
60 €
Studio privato
Colloquio psicologico domiciliare
Via Diocleziano 221, Napoli
da 70 €
Studio "Sorge"
La durata di un incontro è di 50 minuti, e può essere individuale o familiare.
È necessario che ci sia uno spazio adatto a garantire la privacy.
La tariffa può variare in base alla distanza del domicilio da raggiungere.
Colloquio psicologico familiare
Via Diocleziano 221, Napoli
da 60 €
Studio "Sorge"
Colloquio psicologico genitoriale o familiare. Durata: 60 minuti ca.
14 recensioni
Punteggio generale
F.D.
In un momento particolarmente complicato della mia vita incontrare il dott. Di Cangio è stata una grande fortuna. Mi ha aiutata a mettere ordine in quello che stavo vivendo e a trovare dentro di me la forza per uscire da una situazione difficile. Gli sono molto grata per il percorso che abbiamo fatto insieme. Lo consiglio vivamente.
Dott. Marco Di Cangio
Cara F., la ringrazio molto per queste parole, sono felice di averla aiutata a ritrovare le energie di cui aveva bisogno per proseguire nel suo percorso di vita, ritrovando così se stessa. Il nostro incontro non è stato un caso fortunato, è tutto suo il merito di aver avuto il coraggio di mettersi in gioco! Le auguro il meglio, un caro saluto
A.V.
Il Dott. Di Cangio si contraddistingue per la sua professionalità e gentilezza ed è estremamente attento al paziente.
Lo consiglio vivamente
(Anche a chi, come me, inizia per la prima volta questo tipo di percorso, infatti facilmente è riuscito a farmi sentire a mio agio e a sottrarmi dai timori e dalle insicurezze "della prima volta")
Dott. Marco Di Cangio
Cara A., ti ringrazio di vero cuore per queste parole, così come ti ringrazio per il coraggio che hai e che hai avuto sin dall’inizio nel metterti in gioco, condividere vissuti personali delicati ed affrontarli insieme. Sono felice di aver contribuito a metterti a tuo agio, ma il merito dell’aver vinto possibili insicurezze e timori iniziali è tutto tuo. Ti mando un caro saluto, a presto
L. B.
Ho da poco terminato il mio primo incontro con il Dott.Di Cangio. Devo dire che mi sono sentita subito a mio agio, l'ho trovato un professionista serio e puntuale, pronto ad accogliere le mie paure e reticenze con grande empatia e comprensione. La professionalità che traspare dal suo atteggiamento è sicuramente frutto di una grande esperienza.
Dott. Marco Di Cangio
Cara L., la ringrazio molto per le sue parole, così come la ringrazio di aver condiviso con me le sue paure e i suoi vissuti. Ha la mia piena disponibilità e il mio massimo impegno, spero con tutto il cuore di poterle essere di aiuto. Un caro saluto e a presto
Roberta
Il Dottor Di Cangio si è contraddistinto per la sua professionalità, attenzione, cura, disponibilità ed empatia, e puntualità.
C.M
Come spesso accade, si ha timore di aprirsi e di iniziare percorsi di cura, ma nel dottor Di Cangio ho trovato rispetto, professionalità e al contempo empatia e delicatezza.
La strada è ancora lunga, ma sono grata per il
tempo trascorso, prezioso e sapientemente gestito dalla preparazione impeccabile di questo professionista. A presto
Dott. Marco Di Cangio
Cara C., la ringrazio di cuore per le belle parole che mi ha dedicato. Le sono grato a mia volta per il tempo trascorso insieme, per l’impegno e il coraggio che sta impiegando per vincere le resistenze, per l’avermi concesso di accompagnarla in questo percorso. Un caro saluto e a presto
Anna
Ho conosciuto una persona disponibile e preparata che mi ha tranquillizzata , mi ha ascoltata , e mi ha dato suggerimenti preziosi , già vedo le cose in modo diverso..Grazie mi sento più leggera
Dott. Marco Di Cangio
Cara Anna, la ringrazio molto per queste parole, mi fa piacere essere partiti col piede giusto. Sono a sua disposizione, le mando un caro saluto e a presto.
S. O.
Il dott Di Cangio è un professionista attento verso il paziente e di grande disponibilità. Durante la mia esperienza è sempre stato puntuale e cortese, entrando in sintonia in breve tempo. Consiglio vivamente.
Dott. Marco Di Cangio
Caro S., la ringrazio molto per queste belle parole. La nostra sintonia è merito della fiducia che ho sentito riporre da parte sua nel nostro percorso sin da subito, e dell'impegno che ha profuso nel costruire e consolidare la nostra relazione, e di questo le sono grato. Le mando un caro saluto, sono a sua disposizione
Marco D.P.
Persona dotata di intelligenza empatica cordiale e rassicurante . Ho potuto constatare nel corso della mia terapia come è cambiato il mio modo di approcciarmi alla vita e sorridere a questa . Una persona aldilà della professione medica che vale la pena conoscere .
Dott. Marco Di Cangio
Caro Marco, ti ringrazio molto per queste belle parole. È stato un piacere fare la tua conoscenza e condividere un percorso che sento mi abbia arricchito e mi abbia fatto crescere molto, sia come professionista, sia soprattutto come uomo. Ti auguro di sorridere sempre alla vita, e per qualunque cosa sai dove trovarmi, sarò a tua disposizione. Un caro saluto e a presto!
G.B.
Ero un po' teso per fattori personali ma il dottore è riuscito da subito a farmi sentire tranquillo e a mio agio. Mi sono sentito ascoltato e compreso. Il dottore si è mostrato rispettoso e disponibile.
Dott. Marco Di Cangio
Caro G., deve innanzitutto complimentarsi con se stesso, perché nonostante la tensione e l'agitazione ha trovato il coraggio di aprirsi e di mettersi in gioco. Questo coraggio e questo impegno le permetteranno di affrontare tutto ciò che incontrerà, e potrà contare su tutto il mio supporto e impegno per mettere a frutto le sue risorse e raggiungere serenità ed equilibrio. La ringrazio molto.
VR
È stata un'esperienza positiva perché ho trovato empatia nel Dott. Di Cangio. Ascolto disponibile, professionalità, cortesia ed ottimi consigli. Lo consiglio.
Dott. Marco Di Cangio
Caro VR, sono felice e grato di leggere le sue parole, è stato un piacere condividere quest'esperienza con lei. Ricambio la stima e l'affetto, e le auguro il meglio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
salve,da poco ho dei momenti dove mi sento male, fisso il vuoto e sembra che la mia vita non abbia un senso e penso che non possa resistere e non voglia più affrontare nulla,come se mi cadesse il mondo addosso.Premetto sono dei momenti ma volevo il parere di qualcuno
Gentile utente, mi dispiace molto per la situazione che sta vivendo, a volte la vita sembra perdere senso, e con essa svanisce ogni direzione, tutto sembra diventare inutile. Fortunatamente abbiamo il grande potere di ridare senso alle nostre giornate, imparare ad ascoltarci e riscoprire i nostri desideri, direzioni che una volta intraprese restituiscono colore a tutto. Per farlo c’è bisogno di impegno, di pazienza, di dedicare tempo e attenzione a noi stessi, imparare ad ascoltarci ed esplorarci. Un percorso psicologico può senz’altro offrirle gli strumenti per supportarla in questa fase più grigia e ridare un senso alle sue giornate. Non si preoccupi, si dia l’occasione di scoprire cosa abbia condotto la sua persona a vivere questa insensatezza e di trovare il modo di uscirne. Valuti la possibilità di un percorso, richiederà impegno e fiducia, ma ne ha solo da guadagnare. Un caro saluto, le auguro il meglio

Salve, ho 45 anni, e da poco più di un anno la mia vita è diventata un incubo. Soffro di colon irritabile (mi sono sottoposto a colonscopia, oltre agli esami per la celiachia), e questa situazione mi sta mandando fuori di testa. Improvvisamente, vengo colto da coliche addominali, con la conseguente necessità di correre in toilette, anche più volte (come poco fa). Ciò mi sta impedendo di vivere "normalmente" (compatibilmente con la pandemia in corso). Esco pochissimo, rimanendo sempre nelle vicinanze di casa. Se sono costretto a uscire, evito di bere e di mangiare nelle ore precedenti. Ovviamente, stante questa situazione, la ragazza che frequentavo si è allontanata, fino a sparire. Ho provato medicine, integratori, fermenti lattici. Ho cambiato alimentazione. Nulla di fatto. L'unica soluzione è evitare di mangiare (sono alto 1.80, peso meno di 60kg). Ho perso entusiasmo per tutto, e vivo nel terrore di sentirmi male, specialmente quando non sono in casa. Tra la pandemia e il colon irritabile, non ho più una vita degna di tale nome. Potreste aiutarmi, darmi qualche consiglio?
Gentile utente, mi dispiace molto per ciò che sta vivendo, è davvero difficile vivere con un corpo che sembra tradirci e su cui non possiamo fare affidamento, anzi, ci tiene in scacco. Raccontava di aver fatto degli esami e che i vari tentativi di gestione si sono rivelati fallimentari. Ha già consultato un gastroenterologo? Ci sono dei farmaci che intervengono proprio sulle somatizzazioni, riducendo i sintomi, ma ovviamente accanto ad essi è fondamentale indagare le dinamiche che portano a tutto questo. Un supporto psicologico potrà senz'altro aiutarla a scoprire il senso di questi sintomi e nel frattempo mettere in campo le risorse per fronteggiare questa condizione, in modo da non esserne schiacciati. Non si preoccupi, con l'impegno e il sostegno giusti riuscirà a riemergere da questo terrore e riappropriarsi di una vita che potrà considerare degna di tal nome. Le mando un caro saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Marco Di Cangio e sono uno psicologo psicoterapeuta. Sono il classico terapeuta come lo si immagina o lo si vede nei film, il cui strumento...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Albert-Ludwigs-Universität Freiburg
- Scuola Sperimentale per la formazione alla Psicoterapia e alla Ricerca nel campo delle Scienze Umane Applicate, Asl Na1, Napoli
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Tirocini
- Ser.T. e Dipendenze A.S.L. Na1 Centro :: Distretto 25 - Fuorigrotta (2015)
- D.S.M. A.S.L. Na1 Centro :: Distretto 26 - Soccavo (2016-2017)
- Laboratorio della Cura, Centro di Psicoterapia A.S.L. Na1 Centro :: Distretto 26 - Soccavo (2018-2021)
Competenze linguistiche
InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Napoli
Psicoterapia individuale a Napoli
Psicoterapia di coppia a Napoli
Colloquio psicologico clinico a Napoli
Psicoterapia familiare a Napoli
Consulenza psicologica a Napoli
Sostegno alla genitorialità a Napoli
Psicoterapia di gruppo a Napoli
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Napoli
Superamento di eventi traumatici a Napoli
Primo colloquio psicologico a Napoli
Colloquio psicologico di coppia a Napoli
Altro (15)