Esperienze
Specializzato in genetica medica all'Università di Roma Tor Vergata, attualmente dirigente di pediatra e neonatologia all'ospedale Maggiore di Modica, si occupa della diagnosi delle malattie rare in ambito pediatrico e in età adulta, esperto di diagnosi prenatale, oncogenetica e neurogenetica, collabora con uno dei laboratorio più importanti d'Europa per quanto riguarda le analisi genetiche di ultima generazione, pertanto anche a distanza è possibile eseguire qualsiasi tipo di test genetico previa consulenza/visita di genetica medica (anche online). Il dottore ha anche molta esperienza in ambito pediatrico e neonatologico riguardo le condizioni comuni come le infezioni e anche per quelle più complesse come l'epilessia. Revisore di riviste scientifiche internazionali e autore di importanti articoli scientifici, attualmente sta focalizzando la sua attività sulla pediatria di base e sulla medicina personalizzata del futuro.
Esperto in:
- Genetica Medica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 150 €
Visita Specialistica • 150 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita pediatrica • 70 €
Visita di genetica medica • 150 €
Visita Specialistica • 150 €
Consulenza preconcezionale • Da 150 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri medici genetisti nelle vicinanze8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lisa S.
Il Dott. Cassone è una persona molto empatia e preparata. Avevo urgenza di un consulto genetico e mi ha inserita senza aspettare. Lo consiglio !
RR
Pienamente soddisfatta della visita con il dottor Cassone.
Professionale e competente senza eguali.
Ha dettagliato in maniera precisa e ha interpretato i risultati di un referto senza lasciare nulla al caso. In più, superata l'ora di consulenza, non si è preoccupato minimante di finire la video chiamata in maniera celere, anz! A trovarli dottori genetisti così competenti e gentili!
Grazie ancora!
Fabio
Competente e molto disponibile. Ottima consulenza.
L.C.
Medico molto preparato, professionale è chiaro nelle spiegazioni. Molto soddisfatti del consulto che si è protratto anche oltre la normale tempistica di visita.
Stefania
Medico umano, preparato, disponibile e chiaro nelle spiegazioni
Marta
Il dottore è stato davvero disponibile, anche nel spiegare argomenti difficili con parole semplici. Molto professionale, ha risolto il nostro quesito diagnostico.
Mariapia
Consulenza molto chiara , non ha lascito spazi dubbi o incertezze ma lasci venire fuori anche l’aspetto umano di uomo nei confronti del paziente. Sicuramente un ottimo professionista.
FEDERICA T.
Dottore molto empatico, umano, si è preso molto tempo per studiare il mio caso. la consulenza è andata anche oltre l'ora stabilita. è stato possibile comunicare anche via whatsapp
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera a mio figlio e stato diagnosticato l autismo nei esami genetici fatti nel 2020.l'array-cgh ha evidenziato una duplicazione 15 q26.1. abbiamo fatto anche noi genitori un test genetico ed alla mamma e uscita una delezione nella 20p12.1 contenente parte del gene MACROD2. Nelle note però stato scritto non patogeniche. I genitori hanno fatto questo esame genetico 2 anni dopo a quello del bambino. Cosa significa? In una futura gravidanza cosa potrebbe accadere di nuovo questione autismo? Grazie per la risposta spero di essere stata chiara
occorre capire la storia familiare e andrebbe visionato i test genetici eseguiti, il CGH-array analizza solamente il numero delle copie dei geni non cosa vi è scritto, le alterazioni riscontrate sembrano diverse, occorre un consulto dettagliato, io mi occupo di queste condizioni, sono a disposizione se volete eseguire un consulto con me. Cordiali saluti

Salve ho un problema con mia figlia do 6 anni...da circa due mesi accusa una sensazione di scatto alla testa (zona parietale sinistra) con formicolio e sensazione di calore...la pediatra mo dice che lo fa per attirare l attenzione (circa due anni fa cadde dalla sedia e da allora accusa dolori al collo ,anch'esso senza indagini necessarie secondo la pediatra)vorrei approfondire ma non saprei a chi specialista rivolgermi o che esami fare.Grazie per l aiuto.
occorrerebbe fare risonanza della regione cervicale, per essere sicuri che non ci siano alterazioni rilevanti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.