Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 100 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:IT52Z********************** Marco Cassone
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Dottor Marco Cassone,
Specializzato in genetica medica all'Università di Roma Tor Vergata, attualmente dirigente di pediatra e neonatologia al...
Formazione
- Università di Roma La Sapienza
- Università di Roma Tor Vergata
- Università di Groningen, UMCG
Specializzazioni
- Genetica Medica
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Russo
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
100 €
Consulenza Online
Prima visita pediatrica
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Visita di genetica medica
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Visita pediatrica
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Visita Specialistica
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Altre prestazioni
Consulenza preconcezionale
Via Aldo Moro, n3, Modica
da 150 €
Centro Medico Sacro Cuore
Test di paternità
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Test di screening
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Test genetici
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Test genetici per patologie o per sportivi
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Test prenatale non invasivo
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Visita a domicilio
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
Visita di controllo
Via Aldo Moro, n3, Modica
Centro Medico Sacro Cuore
3 recensioni
Punteggio generale
Marta
Il dottore è stato davvero disponibile, anche nel spiegare argomenti difficili con parole semplici. Molto professionale, ha risolto il nostro quesito diagnostico.
Mariapia
Consulenza molto chiara , non ha lascito spazi dubbi o incertezze ma lasci venire fuori anche l’aspetto umano di uomo nei confronti del paziente. Sicuramente un ottimo professionista.
FEDERICA T.
Dottore molto empatico, umano, si è preso molto tempo per studiare il mio caso. la consulenza è andata anche oltre l'ora stabilita. è stato possibile comunicare anche via whatsapp
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, il mio bimbo di 3 mesi allattato artificialmente, ha iniziato ad avere problemi di evacuazione. Durante il giorno si sforza , porta spesso le gambe al petto e diventa più irritabile. Passate le 24-30 ore senza evacuare lo stimolo con sondino o clisterino: esce un cordoncino di feci verdi gommose ma non secche, a seguire feci gialle morbide. Di cosa si tratta? Come potrei aiutarlo? Sto provando con i massaggini (imparati con corso AIMI) ma non sembrano sufficienti. Grazie infinite
La stipsi è una sintomo molto comune, occorre capire se ci sono altri tipi di problemi, solitamente la stimolazione se seguita da evacuazione è sufficiente altrimenti occorrerebbero clisterini o in alternativa nelle stipsi più severe macrogol, ad ogni modo va seguito nel tempo se il disturbo continuasse potrebbero essere necessari esami strumentali.

Buonasera a mio figlio e stato diagnosticato l autismo nei esami genetici fatti nel 2020.l'array-cgh ha evidenziato una duplicazione 15 q26.1. abbiamo fatto anche noi genitori un test genetico ed alla mamma e uscita una delezione nella 20p12.1 contenente parte del gene MACROD2. Nelle note però stato scritto non patogeniche. I genitori hanno fatto questo esame genetico 2 anni dopo a quello del bambino. Cosa significa? In una futura gravidanza cosa potrebbe accadere di nuovo questione autismo? Grazie per la risposta spero di essere stata chiara
occorre capire la storia familiare e andrebbe visionato i test genetici eseguiti, il CGH-array analizza solamente il numero delle copie dei geni non cosa vi è scritto, le alterazioni riscontrate sembrano diverse, occorre un consulto dettagliato, io mi occupo di queste condizioni, sono a disposizione se volete eseguire un consulto con me. Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Dottor Marco Cassone,
Specializzato in genetica medica all'Università di Roma Tor Vergata, attualmente dirigente di pediatra e neonatologia al...
Formazione
- Università di Roma La Sapienza
- Università di Roma Tor Vergata
- Università di Groningen, UMCG
Specializzazioni
- Genetica Medica
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Russo