Esperienze
Iscritto presso il registro dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Milano eseguo perizie medico legali.
Attualmente visito circa 1600 pazienti/anno in Pronto Soccorso Traumatologico, 1000 pazienti/anno in Ambulatorio Sala Gessi e Ambulatorio di Ortopedia Pediatrica e svolgo più di 150 interventi di chirurgia ortopedico/traumatologica all'anno.
Esperto in:
- Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Infiltrazione articolare • 40 €
Medicazione • 20 €
Mesoterapia • 140 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortopedici nelle vicinanze9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandra D’Azzaro
Ho avuto la fortuna, nella sfortuna, di essere andata in pronto soccorso per una caduta mercoledì pomeriggio ed essere stata visitata da lui. È stato estremamente competente, chiaro nelle spiegazioni, disponibile. Non posso che consigliarvelo.
Paziente
Di rado si incontrano medici così disponibili, presenti e chiari. .
Una gran fortuna che sia stato proprio lui ad occuparsi dell'intervento chirurgico urgente di cui ha avuto bisogno mio figlio. Auguro la stessa fortuna a chiunque dovesse trovarsi d'improvviso in seria difficoltà.
W.M.
Preparato, chiaro ed esaustivo nelle spiegazioni e soprattutto molto gentile con il mio bambino. Ci sono tanti medici che hanno a che fare con i bambini e non hanno il minimo tatto, fortunatamente non è questo il caso del dottor Piras. Consigliatissimo.
Linda Gimigliano
Buongiorno medico eccezionale e preciso, molto bravo con i bambini, l'unica pecca per appuntamenti troppo lunghi io devo aspettare fino agosto 2020. Qualcuno mi può aiutare. Grazie mille.
Nunzia Piacentile
Finalmente un professionista serio preparato ma sopratutto UMANO. Fantastico con i bambini. Lo consiglio. Contenta di averlo conosciuto. Scotti
pantano.annalisa
Il Dottor Piras è un professionista onesto chiaro e molto competente sono lieta di averlo conosciuto consiglierei a chiunque ne avesse necessità di rivolgersi a lui.
raniaosama.belle
Il dott. Piras e molto professionale e una persona che ti trasmette sicurezza e ti spiega le cose in una maniera molto semplice.
Lo consiglio vivamente.
paolo.loprete
Del Dr. Piras ho apprezzato la competenza, la professionalità e la capacità di spiegare con chiarezza/semplicità sia la diagnosi che la cura/il percorso di recupero successivo. Molto scrupoloso/attento lo consiglio vivamente.
clodicap
Medico preparatissimo e molto chiaro riguardo le spiegazioni, visita accurata, puntualità e gentilezza
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ! A mio figlio 14 è stato eseguito un intervento corr. con ortesi di Giannini il 15/12/2017 . Ho tanta paura che non si riprenderà a caminare come prima . Zoppica un po pesantemente .Non ha dolori ma qualche fitte caminando e la caviglia ancora non si muove . È necessaria la fisioterapia subbito o far gli fare un po di nuoto per adesso . Grazie
A 14 anni il recupero è un po’ più lento, ci possono volere anche 3-4 mesi.

Buongiorno,
Mi sono fatto male a calcio, ho provato ad arrestare la corsa ma il peso del corpo è finito avanti al ginocchio e ho sentito tirare lato esterno. RX escluso rotture. Oggi è il quinto giorno dal trauma, è possibile che non avendo tenuto la gamba sollevata in scarico ma avendola messa allungata e piegata da seduto mi sia sceso il liquido nella parte alta del polpaccio provocandomi gonfiore e dolore? Cosa posso fare? Ho la risonanza magnetica giovedì e la visita specialistica il giorno successivo.
Lei ha avuto un trauma distorsivo con possibile lesione legamentosa e capsula re che chiarirà la risonanza. Nel frattempo riposo funzionale, arto elevato e ghiaccio ridurranno l’infiammazione. Per lesioni di I o II grado la prognosi è di 3 settimane. Deambulazione protetta da due stampelle e carico a tolleranza (fastidio ma non dolore). Eventuale ginocchiera con staffe laterali se instabile.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.