Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +2 Altro
Consulenza Sessuologica • 60 €
Consulenza sessuologica • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza Sessuologica • 60 €
Consulenza sessuologica di coppia • 70 € +2 Altro
Trattamento EMDR • 60 €
Valutazione neuropsicologica (descrizione) • 90 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online • 60 € +2 Altro
Consulenza Sessuologica • 60 €
Trattamento EMDR • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza Sessuologica • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Al termine del primo colloquio, concorderemo il metodo di pagamento e la cadenza della fatturazione (singola o mensile).
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono uno psicologo clinico, un sessuologo clinico, e uno psicoterapeuta cognitivista in formazione. Dopo un percorso universitario rivolto alla ricerc...
Formazione
- Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Centro Clinico Crocetta
- ReDiPsi
Specializzazioni
- Sessuologia
- Psicologia cognitiva
- Neuropsicologia
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Don Roberto Montoli 16, Saronno
60 €
Centro di Psicoterapia Integrata Crisalide
Via Don Roberto Montoli 16, Saronno
60 €
Centro di Psicoterapia Integrata Crisalide
Via San Giuseppe 90B, Saronno
60 €
Studio Privato dott. Manuel Carminati
Via Alberto da Giussano 8, Legnano
60 €
Studio di Psicologia - Cooperativa Dorian Gray
Via Alberto da Giussano 8, Legnano
60 €
Studio di Psicologia - Cooperativa Dorian Gray
60 €
Consulenza Online
Consulenza online
Via Alberto da Giussano 8, Legnano
60 €
Studio di Psicologia - Cooperativa Dorian Gray
60 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Don Roberto Montoli 16, Saronno
60 €
Centro di Psicoterapia Integrata Crisalide
Consulenza Sessuologica
Via Don Roberto Montoli 16, Saronno
60 €
Centro di Psicoterapia Integrata Crisalide
Via San Giuseppe 90B, Saronno
60 €
Studio Privato dott. Manuel Carminati
Via Alberto da Giussano 8, Legnano
60 €
Studio di Psicologia - Cooperativa Dorian Gray
60 €
Consulenza Online
Consulenza sessuologica di coppia
Via San Giuseppe 90B, Saronno
70 €
Studio Privato dott. Manuel Carminati
Altre prestazioni
Consulenza sessuologica
Via Don Roberto Montoli 16, Saronno
60 €
Centro di Psicoterapia Integrata Crisalide
Trattamento EMDR
Via San Giuseppe 90B, Saronno
60 €
Studio Privato dott. Manuel Carminati
Via Alberto da Giussano 8, Legnano
60 €
Studio di Psicologia - Cooperativa Dorian Gray
Valutazione neuropsicologica
Via San Giuseppe 90B, Saronno
90 €
Studio Privato dott. Manuel Carminati
Una valutazione completa può richiedere due incontri e la partecipazione del caregiver alla raccolta delle informazioni. Il referto viene rilasciato entro 7 giorni.
15 recensioni
Punteggio generale
V.P.
Prima esperienza. Preparato, disponile, cordiale, professionale. Consigliato.
Matteo
Ho iniziato con Manuel un percorso da poco e per ora mi sto trovando molto bene, inoltre trovo che sia molto pragmatico in maniera positiva, evitando di fare mille giri di parole ma andando direttamente dritto al punto
V.L.F.
Professionista accogliente e pacato. Atteggiamento non giudicante, preparazione, propensione alla cura sono le caratteristiche che mi hanno colpito del Dott. Carminati, per cui sento di consigliarlo.
Serena Di Martino
Disponibilissimo e gentilissimo, serio e professionale. Studio pulito e accogliente. Consigliatissimo
F C
Il dottor Carminati mi è stato di grande aiuto in un momento molto faticoso. Mi sono sentito immediatamente accolto e messo a mio agio.
Dott. Manuel Carminati
Grazie F, gentilissimo. Ha fatto un grande lavoro e sa che se dovesse servire potrà sempre contattarmi.
G.S.
Il dott. Carminati è un professionista molto empatico, mi ha messo subito a mio agio nonostante il periodo difficile che stavo affrontando.
Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso.
C.M.
Il Dott. Carminati mi ha messo subito a mio agio. Non è facile iniziare un percorso di sostegno psicologico ma con lui mi sono sentito subito accolto e non giudicato.
Dott. Manuel Carminati
Grazie C. per la recensione; il nostro percorso è all'inizio e tutti i suoi feedback sono vitali per procedere!
Profilo inattivo
Manuel è disponibile, ironico e ti fa sentire a tuo agio. Si sente la sua preparazione e vicinanza nei momenti di difficoltà.
Lo consiglio vivamente!
Dott. Manuel Carminati
Grazie M! Mi fa piacere leggere la parola ironia qui, anche questo fa parte del percorso a mio parere. Grazie ancora.
SB
Professionale e scrupoloso. Altrove mi è capitato di dover aspettare anche 30’, molto apprezzata la sua puntualità.
Dott. Manuel Carminati
Caro S.B. la ringrazio! La fortuna di uno studio privato è poter gestire un calendario più flessibile; in altri contesti facciamo tutti più fatica...
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono un ragazzo di 33 anni e vedo che ultimamente continuo ad avere rapporti sessuali continui vorrei chiedere se c’è qualche rimedio per poter ridurrere il desidesiderio sessuale ?
Buongiorno, come psicologo e sessuologo penso che per giungere a una risposta sia giusto approfondire la sua richiesta. Mi sembra di capire che lei vorrebbe un "farmaco anti-desiderio" o una soluzione simile, ho capito bene?
Le rilancio alcune domande: da quanto questo avviene? Questi rapporti con chi avvengono? Quando parla di desiderio sessuale, intende la ricerca di partner, la sua eccitabilità nell'incontro, la frequenza dei rapporti...?
Dal mio punto di vista una consulenza sessuologica per chiarire questi passaggi è la via da intraprendere per capire se e quale intervento le serva. Buona giornata!

Salve, volevo chiedere un’informazione per due mie migliori amiche. È possibile perdere la verginità avendo rapporti sessuali con donne? Se si, in che modo avviene? Ci tengo a saperlo per farle stare più serene e per precauzioni, grazie in anticipo.
Cara utente, "perdere la verginità" è un'espressione con cui di solito si vuole dire "avere un primo rapporto sessuale" e spesso con questo si intende, implicitamente, la penetrazione vaginale. Questo preconcetto per cui il sesso equivale alla penetrazione è figlio di un modo parziale di vedere la sessualità, talvolta purtroppo associato a pericolosi pregiudizi eterosessisti. Basti pensare al verbo "perdere", come se a fare l'amore ci si rovinasse un po'. Triste, detto così.
Il sesso si fa in tanti modi, tanti quanti la fantasia ce ne concede. Finché c'è rispetto e consenso, "perdere la verginità" sarà un'esperienza di gioco, esplorazione e scoperta di sé.
Se per caso con "perdere la verginità" ti stai riferendo alla rottura o alla lacerazione dell'imene che spesso (non sempre) avviene alle prime penetrazioni vaginali, ti ricordo che questo non ha particolari conseguenze (la più spiacevole di solito è dover lavare il lenzuolo!). Considera che molte persone nascono senza o che si può rompere per eventi diversi dalla penetrazione di natura sessuale oppure che si può lacerare parzialmente in momenti diversi.
Insomma, il sesso è estremamente variabile e i nostri corpi sono infinitamente diversi tra loro: "perdere la verginità" è un'espressione che spesso si associa a importanti significati personali, mi auguro possa rimanere un bel ricordo... ma in termini clinici o scientifici non vuol dire praticamente nulla.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono uno psicologo clinico, un sessuologo clinico, e uno psicoterapeuta cognitivista in formazione. Dopo un percorso universitario rivolto alla ricerc...
Formazione
- Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Centro Clinico Crocetta
- ReDiPsi
Specializzazioni
- Sessuologia
- Psicologia cognitiva
- Neuropsicologia
Tirocini
- Azienda Ospedaliera Universitaria San Paolo, Milano, Neurologia I (2017-2018)
- Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità, Novara, Psicologia Clinica (2019-2022)
- Università degli Studi di Milano-Bicocca (2017)
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano