Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Magdalena Puscas

Via Nicolo' Pellipario 54, Urbino 61029

https://magdalenapuscas.it/

18/08/2022

Esperienze

Sono Magdalena Puscas psicologa - psicoterapeuta. Ricevo a Pesaro e Urbino. Sono di origine ungherese, cresciuta in Italia dall'età di 11 anni. Il mio interesse per la psicologia nasce molto presto, sui banchi di scuola, dove sin da giovanissima ho iniziato ad interessarmi di temi importanti quali il senso di appartenenza e di identità dei ragazzi. mi sono laureata a Urbino in Psicologia Clinica con votazione 110/110 e specializzata presso la scuola di psicoterapia Biosistemica a Bologna. Biosistemica è il nome di un approccio terapeutico a mediazione corporea che affronta il disagio a partire dall'unità corpo - mente. Nel corso della mia professione, il mio interesse si è diretto sempre di più verso temi quali violenza di genere e maltrattamento, e trauma. L'evento traumatico è una ferita che rompe il consueto modo di vivere e di vedere il mondo. Uno degli obiettivi della psicoterapia potrebbe essere quello di aiutare le persone ad affrontare gli eventi traumatici, il passato, il dolore e la perdita, aiutandola a ritrovare il coraggio e a promuovere l'autoconsapevolezza. Condivido con uno dei miei autori più amati, Lowen il concetto che uno degli obiettivi della psicoterapia è di fare un viaggio alla scoperta di sè. alla scoperta dei propri confini, dei propri sensi di colpa, affrontando le proprie emozioni e le proprie ferite. Non è un viaggio facile e neanche privo di difficoltà, ma la ricompensa p il trovare il proprio senso della vita.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia biosistemica

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato Dott.ssa Puscas

Via Nicolo' Pellipario 54, Urbino

Disponibilità

Telefono

0721 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

0721 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Psicologico

Via degli Abeti 12, Pesaro

Disponibilità

Telefono

0721 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    60 €

  • Consulenza online


  • Colloquio di coppia

    70 €

  • Colloquio familiare


  • Colloquio psicologico età evolutiva

    Da 60 €

23 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • L

    Veramente brava. È un po che sono in cura da lei,e mi sta aiutando tanto.

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Puscas colloquio psicologico

  • M

    Ottimo professionista, in pochissimo tempo riesce a capire il problema ed intraprendere la strada giusta

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Puscas colloquio psicologico

  • P

    Empatia,ascolto di professionalità ,sentirsi capiti e aiutati a

     • Presso: Studio Psicologico colloquio psicologico

  • G

    Mia figlia è molto soddisfatta delle sedute con la dottoressa, le hanno permesso di affrontare un grave lutto. In qualità di genitore posso dire che è serena e sta cercando il suo nuovo "equilibrio"

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Puscas colloquio psicologico

  • M

    Mi sono trovata bene sin da subito. Ha salotto creare un ottimo ambiente di protezione, dove potersi aprire al 100%. Mi ha aiutato tanto ad riaprirmi con me stessa

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Puscas colloquio psicologico

  • D

    Questa con la dott. ssa Puscas è stata la mia prima esperienza di percorso psicoterapeutico durato circa un anno e mezzo. Non posso che consigliare questa bravissima psicologa, si è creata una bella intesa sin dall'inizio, e mi son sempre sentita ascoltata e mai giudicata. Rifarei questa scelta altre 100 volte, i benefici che ne ho tratto sono palpabili. Super consigliata, grazie di tutto Magda

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Puscas colloquio psicoterapeutico

  • S

    Disponibile,empatica,presta molta attenzione,sensibile, rassicurante.

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Puscas colloquio psicologico

  • B

    La dottoressa è fantastica attenta alle mie parole disponibile a trattare tutti i temi che mi riguardano io ho sempre avuto una bella esperienza e mi sono sempre trovata a mio agio in tutto con lei e la straconsiglerei a tutti

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Puscas colloquio psicologico

  • S

    Una persona prim' ancora che un eccellente psicoterapeuta. Puntuale e con un empatia fuori dal comune, indispensabile per mettere a proprio agio noi pazienti fin dal primo incontro. Ha reso possibile in me alcuni cambiamenti fondamentali per i rapporti con le altre persone. Andate da lei e soprattutto aprite il vostro cuore e mettetelo nelle mani di questa bravissima Dottoressa.

     • Presso: Altro Altro

  • C

    La dottoressa Puscas è estremamente empatica, disponibile e comprensiva.
    Non mi sono mai sentita giudicata e mi ha sempre dato degli ottimi punti di riflessione.

     • Presso: Studio Psicologico colloquio psicologico

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su terapia di coppia

Salve io e mio marito siamo sposati da 6 anni ma abbiamo vissuto insieme 4 perché lui viveva al mio paese di origine poi e' venuto in Italia abbiamo una bimba e per l80 per cento andiamo d'accordo un periodo però abbiamo avuto una crisi matrimoniale bruttissima. io ero stressata dal lavoro lui nn lavorava e non aiutava e tante cose messe insieme mi hanno fatto sbottare lo cacciato di casa e ho chiesto la separazione e in tutto questo io mi lamentavo con le mie sorelle e di più mia mamma che mi diceva che dovevo lasciarlo assutamente perché per lei nn mi ha mai amato ne a me ne ha nostra figlia....poi lui ha litigato con mia mamma e tutt'ora nn si parlano....poi abbiamo fatto pace io e lui.e venuto a casa lui mi ha cercato...e mia mamma ha chiuso con me perché ero tornata con mio marito...adesso sono sei mesi che io e mio marito non ci vediamo e a casa dei suoi nel nostro paese di origine per risolvere dei problemi di lavoro e non so chi ha messo in giro mesi fa che noi ci siamo lasciati e lui se n'è andato e io nn lo voglio dire. e oggi mia sorella mi ha chiesto di nuovo tuo marito e tornato ?io gli ho risposto al momento no perché è lei mi ha detto che una donna aveva chiesto di noi se stavamo ancora insieme perché non vedeva mio marito in giro ...questo è quello che ha detto mia sorella.io dopo quello che era successo non ho più raccontato i fatti miei e mi sono allontanata e infatti ora che ci siamo riviste per le feste e uscita sta cosa.porete darmi un consiglio? grazie

Salve; dalle sue parole emerge da una parte la necessità di proteggersi, e di proteggere la relazione coniugale, dall'altra la necessità di avere sostegno in questo momento delicato. Potrebbe essere utile avere uno spazio di riflessione, in cui possa avere la libertà, il coraggio di guardarsi dentro e di riconoscere i suoi bisogni, le sue aspettative, i suoi desideri in relazione alla vita di coppia, e una riflessione su quale confine mettere rispetto alla famiglia d'origine. Buona esplorazione.

Dott.ssa Magdalena Puscas

Buongiorno, sono una ragazza di 24 anni, scrivo perchè vorrei avere dei consigli riguardo il fatto che da un pò ho iniziato a conoscere nuove persone ma il "problema" penso sia sempre uno, ovvero che non riesco ad aprirmi, e soprattutto non riesco quasi mai a continuare le conversazioni, sono una persona molto riservata, faccio fatica ad aprirmi, non mi sento quasi mai all'altezza e penso di non piacere, quando poi sento che posso risultare noiosa o penso di non piacere inizio a chiudermi e piano piano mandare via le persone, anche per paura di continuare ad affezionarmi e poi rimanerci male dopo..

Buongiorno; scrivendoci qui nella piattaforma, ha già fatto un importante passo, ovvero quello di aprirsi mettendo nero su bianco la sua difficoltà che le causa sofferenza. I pensieri che descrive su di sé, meritano un opportuno spazio di riflessione e di esplorazione insieme ad'un professionista, all'interno di una relazione terapeutica di fiducia. Le auguro un buon percorso.

Dott.ssa Magdalena Puscas
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.