Esperienze


Il mio percorso di studi inizia alla Federico II di Napoli, dove mi laureo nel 2019 col massimo dei voti. Successivamente completo con lode la scuola di specializzazione in endocrinologia e malattie del metabolismo presso lo stesso ateneo, con una tesi sugli effetti dell'iperprolattinemia sulla funzione sessuale e riproduttiva dei soggetti maschi.
Durante questi anni ho infatti modo di dedicarmi non solo all'endocrinologia generale e metabolica, ma coltivo con profitto anche la mia passione per l'andrologia, acquisendo progressivamente sempre maggior esperienza nella diagnostica clinica-ecografica e nel trattamento medico di varie patologie legate alla sfera genitale maschile.
L'unica cosa che non è cambiata nel corso dei tanti anni di studio e professione è il sincero interesse e la grande curiosità per la medicina e l'endocrinologia in particolare, prediligendo un approccio olistico al paziente, che ne valuti la sfera della salute psicofisica a 360 gradi.
Esercito la libera professione in varie province della campania
Sono e sono stato membro delle principali società endocrinologiche, andrologiche e diabetologiche italiane come SIE, AME, SIAMS, SID.
Aree di competenza principali:
- Andrologia
- Diabetologia
- Endocrinologia
Indirizzi (6)
Via XXV Luglio 160, Cava de' Tirreni
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via On. Francesco Napolitano 25, Nola
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
139, v. Atzori, Nocera Inferiore
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza San Giuseppe Moscati, 5, SS7, Km 256, Apollosa
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Bernardo Tanucci 95, Caserta
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
27 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Rossella Petrosino
Il Dottore è stato molto chiaro nella spiegazione, mettendomi subito a mio agio, spiegando il percorso da intraprendere con competenza, chiarezza ed empatia. Complimenti.
Maria Baglivo
Come prima visita sono soddisfatta,... attento nell'ascoltare è dare risposte appropriate ,una persona dove mette subito in tranquillità nel parlare ,ed è molto paziente dopo averle fatte tante domande, è molto educatamente nel rispondere ..... spero di risolvere anche l'altro problema Doctor..... soddisfatta come prima visita .. consiglio....
antonio
ottima professionista e molto professionale. Mette la persona in primo piano mettendola nelle migliori condizioni per i esprimersi nello esporre il problema da affrontare.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
mia figlia ha 21 anni e 15 anni ha avuto il primo ciclo mestruale proprio a questa età, ma successivamente le mestruazioni non sono più tornate, se non durante il periodo in cui assumeva la pillola contraccettiva prescritta dalla ginecologa. Tuttavia, ha deciso di interrompere l’assunzione della pillola perché le causava forti effetti collaterali, come ritenzione idrica e gonfiore.
La ginecologa, una volta sospesa la pillola, le ha prescritto Inofolic (da prendere mattina e sera). Tuttavia, sono già passati tre mesi e il ciclo non si è ancora ripresentato. Inoltre, è comparsa una forte acne, che per lei è un problema molto difficile da affrontare anche a livello emotivo.
Le è stato diagnosticato l’ovaio micropolicistico e presenta amenorrea persistente.
A questo punto mi chiedo:
È meglio rivolgersi a un endocrinologo oppure a un'altra ginecologa più specializzata in questi casi?
È possibile che un endocrinologo possa trovare una terapia più mirata, magari anche una pillola alternativa che non dia effetti collaterali così forti?
Vorrei davvero aiutarla a trovare un equilibrio ormonale più naturale e una soluzione che non comprometta la sua qualità di vita.
Gentilissima, occorre fare un'apposita visita endocrinologica con esami ormonali dedicati, sulla cui base è possibile comprendere la natura del problema e fare la terapia più appropriata.
Il ginecologo deve essere chiaramente coinvolto, per escludere problematiche strutturali ovariche o uterine o vaginali, ma lo specialista specifico per la valutazione degli esami ormonali è l'endocrinologo.
Cordialmente

Buongiorno mio marito ha una miocardiopatia dilatativa già in cura ha 69 anni e pesa 114 kg per 1,78 di altezza. Gli è stato consigliato il semaglutide per la perdita di peso insieme ad un regime alimentare sano. Chiedo cortesemente un parere sull'assunzione del farmaco sopradescritto perché siamo un pochino titubanti in quanto non sappiamo gli effettivi effetti collaterali. Grazie buona giornata
Buongiorno, occorre fare una visita endocrinologica con adeguati esami ematochimici per poter valutare la prescrivibilità del farmaco.
In ogni caso si tratta di una molecola sicura e con effetti benefici anche su altri distretti come il cuore stesso.
Cordialmente

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.