Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono una psicoterapeuta a orientamento cognitivo-costruttivista.

Il mio approccio si basa sulla Psicologia del Benessere:

In una società in cui il malessere è condannato come qualcosa di sbagliato e da evitare esso può essere invece considerato l’unico modo che il corpo e la mente hanno per comunicare che qualcosa non va.
La psicologia del benessere, anziché focalizzarsi sul sintomo e sul malessere, ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone attraverso l’individuazione e il potenziamento di risorse che ognuno di noi ha, ma che magari ancora non si conoscono, oltre che attraverso l’acquisizione di nuove strategie comportamentali per favorire lo stare meglio della persona.

Ci si focalizza più su ciò che funziona piuttosto che su ciò che non funziona.

Gli obiettivi saranno quelli di:
• identificare le risorse e le potenzialità dell’individuo
• aumentare e consolidare le esperienze di vita positive
• accrescere il benessere soggettivo
• aumentare l’autostima e la creatività
• facilitare la costruzione di rapporti interpersonali soddisfacenti
• migliorare le abilità di fronteggiare gli eventi (coping)
• ridurre e gestire situazioni stressanti
• migliorare la propria capacità di gestione del tempo
• migliorare il benessere e, in generale, la qualità di vita.

Da qualche tempo mi occupo di psicologia prenatale e perinatale (gravidanza, post partum, infertilità, lutto)

• La gravidanza e l'arrivo di un nuovo bambino è un momento particolare nella vita di una donna e di un uomo, che, spesso porta con sé una serie di ansie e paure. Molto spesso le mamme e i papà vengono lasciati da soli ad affrontare questi sentimenti che sono assolutamente normali, ma necessitano una comprensione e una accettazione. Durante il percorso insieme andremo a individuare quelle che sono le paure più profonde e che possono essere velate da un senso di vergogna e inadeguatezza, per analizzarle, prenderne consapevolezza e accettarle.

• La perdita del proprio bambino durante la gravidanza è un evento estremamente doloroso e frequente che, spesso, proprio per la sua difficoltà, è considerato un tabù che "troppo spesso viene liquidato come un semplice fatto nell'anamnesi o persino nelle psicoterapie, trascurando i suoi effetti sulla coppia e sugli altri bambini, già nati o che nasceranno" (Ansermet (2006). I genitori si trovano molte volte a dover affrontare questo lutto da sole senza un sostegno necessario e importante per poter affrontare l'evento. L'obiettivo del percorso per queste coppie e famiglie è quello di fornire loro il supporto necessario oltre che gli strumenti di comprensione e intervento in un'area, come quella della morte pre nascita, che troppo spesso viene negata e lasciata nel silenzio.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia perinatale
  • Psicologia della salute
  • Psicologia sportiva
  • Psiconcologia
  • Psicoterapia costruttivista
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dott.ssa Lucrezia Savioni

Corte Vignate, 8, Locate di Triulzi

Disponibilità

Telefono

0382 183...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dottoressa Savioni

Piazza Cavagneria 10, Pavia

Disponibilità

Telefono

0382 183...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

0382 183...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    70 €

  • Consulenza psicologica

    70 €

  • Psicoterapia

    70 €

  • Psicoterapia individuale

    70 €

  • Accompagnamento in gravidanza

    70 €

9 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • P

    Fin dalla prima visita mi sono sentita accolta, ascoltata e non giudicata. La Dott. Savioni ha un approccio delicato e rispettoso e la sensazione è di camminare assieme per mano dentro al problema. In un momento molto pesante, sapere di averla al fianco mi aiuta a tenermi focalizzata e ad avere maggior gentilezza verso me stessa.

     • Presso: Dott.ssa Lucrezia Savioni psicoterapia individuale

    Dott.ssa Lucrezia Savioni

    Grazie mille Paola per le sue parole


  • S

    La dottoressa Lucrezia Savioni è una psicoterapeuta davvero molto disponibile, fin dall’inizio mi sono sentita a mio agio grazie anche al fatto che la dottoressa ha un tono di voce molto calmo e dolce. La mia esperienza con lei dura ormai da mesi e mi sta aiutando ad affrontare diversi temi “difficili”.

     • Presso: Dott.ssa Lucrezia Savioni consulenza psicologica

    Dott.ssa Lucrezia Savioni

    Grazie mille per le parole spese e per il tuo impegno nel lavoro che stiamo facendo insieme


  • S

    Molto brava ad ascoltare sempre presente e ottimo impatto

     • Presso: Dott.ssa Lucrezia Savioni consulenza psicologica

    Dott.ssa Lucrezia Savioni

    Grazie mille a lei per la fiducia


  • M

    Puntualità, correttezza, empatia. Parlando con la dottoressa Savioni ero a mio agio, e quando ci siamo salutare mi sentivo molto più serena. Grazie.

     • Presso: Dott.ssa Lucrezia Savioni consulenza psicologica

    Dott.ssa Lucrezia Savioni

    Grazie mille per queste parole


  • C

    La dottoressa mi ha accolto con molta empatia e professionalità, aiutandomi in un momento molto difficile della mia vita a gestire le difficoltà in ambito relazionale e in termini di ansia. Mi ha aiutato inoltre a volermi bene e a sapermi muovere nel mondo con più serenità! Grazie!

     • Presso: Dottoressa Savioni psicoterapia individuale

    Dott.ssa Lucrezia Savioni

    Grazie mille per la fiducia che ha riposto nel mio lavoro


  • La dottoressa è stata molto importante in un mio periodo di crisi, mi ha aiutata ad uscirne fuori. Mi sono sentita accolta e capita fin da subito e si è dimostrata sempre molto professionale. La consiglio tantissimo.

     • Presso: Dott.ssa Lucrezia Savioni

    Dott.ssa Lucrezia Savioni

    Grazie mille per la fiducia che ha riposto nel mio lavoro


  • G

    Ho molto apprezzato la flessibilità degli incontri e la capacità di ascolto. Molto consigliata.

     • Presso: Dottoressa Savioni consulenza psicologica

    Dott.ssa Lucrezia Savioni

    Grazie mille Giulia per il feedback positivo


  • D

    Psicoterapeuta meravigliosa, attenta al paziente, umana ed empatica. Sa metterti a tuo agio senza dimenticare la professionalità che la distingue. Consigliatissima!

     • Presso: Dottoressa Savioni psicoterapia

    Dott.ssa Lucrezia Savioni

    La ringrazio molto per la stima e la fiducia che ha riposto nel lavoro condiviso insieme


  • A

    La dottoressa fa sempre il massimo per tornare a farmi stare bene.

     • Presso: Dottoressa Savioni

    Dott.ssa Lucrezia Savioni

    Grazie mille Arianna


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ansia

Buonasera, da circa due mesi sono in cura con sertralina, varelis e en ma non vedo ancora effetti positivi sulla mia depressione recidiva...questa voglia di piangere perché non vedo risultati nella cura mi debilita molto... che fare?

Buongiorno, la cura può impiegare un po' di tempo per dare effetti, ma le consigleirei di parlare con il medico che gliel'ha prescritta per indagare se è la cura migliore per lei. In secondo luogo le consiglierei di iniziare un percorso di psicoterapia per cercare di comprendere meglio questa depressione. I farmaci possono aiutare a stare meglio ma non permettono di comprendere l'origine del malessere e lavorarci sopra. Un caro saluto

Dott.ssa Lucrezia Savioni

Domande su Ansia

Salve ho partorito da due mesi e mezzo,e mi è venuta la depressione post parto, è da un mese e mezzo che prendo sedarel gocce e brios plus compresse,essendo peggiorata la dottoressa mi ha aggiunto samyr compresse ,una volta al giorno, è da quasi una settimana che li prendo e dopo un giorno l umore un po' è cambiato,dopo ha avuto delle crisi di ansia e panico,io da dieci anni mi sono trasferita,e pensando al mio paese e la mia famiglia,ho attacchi di panico,xké non riesco più a trovare un motivo per restare nel paese in cui mi trovo,dove abito con mio marito e tre figli,prima di partorire ero serena e riuscivo a stare bene,da quando ho partorito ho paura a stare a casa ,devo per forza uscire e non trovo lo stimolo per restare qua,pur amando mio marito e la famiglia che abbiamo,cosa potrei prendere ,la cura è giusta,devo aspettare per più di una settimana x avere i risultati?mi trovi tra due fuochi ,pur volendo stare dove sono, però il pensiero di non vedere la mia famiglia o sapere in quel momento cosa fanno,mi mette in crisi

La depressione postpartum, per quanto lo si dica poco, è molto frequente. La nuova vita, le nuove abitudini, ci portano a volte a sentirci sopraffatti. Un aiuto psicoterapeutico può essere di aiuto per poterla aiutare a gestire meglio questa nuova vita in 5.

Dott.ssa Lucrezia Savioni

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.