Dr.
Luciano Venticinque
Dermatologo,
Venereologo
Psicoterapeuta
Altro
Acireale 1 indirizzo
Esperienze



Aree di competenza principali:
- Dermatologia e venereologia
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Via N. Martoglio 14, Acireale
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
79 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, qualche giorno fa ho fatto una tinta ai capelli.
Con il passare dei giorni sulle orecchie mi é comparso uno sfogo pieno di bollicine e una specie di siero che esce e mi da molto fastidio.
Ho dovuto lavare di continuo i capelli anche di notte per dare sollievo al cuoio capelluto avendo prurito e croste sulla testa.
É possibile che a distanza di giorni possa aver avuto una reazione allergica? Sto disinfettando le orecchie con il disinfettante ma il siero continua ad uscire.
Salve,
è probabile che la tintura per capelli le abbia scatenato un eczema da contatto date le lesioni essudanti di cui parla. l'eczema è malattia caratterizzata da vescicole ed essudazione per fuoriuscita del loro contenuto sieroso quando si aprono. Si associa prurito. Per un migliore inquadramento della situazione clinica e una opportuna terapia si riferisca al suo dermatologo di fiducia. Faccia attenzione alla prossima applicazione dello stesso prodotto ed eventualmente, fatta diagnosi di eczema da contatto, potrebbe eseguire i patch-test per identificare la sostanza alla quale lei si è sensibilizzata ed evitarne il contatto.
buona giornata

Buongiorno, ho 38 anni da qualche mese ho prurito per tutto il corpo (non sempre allo stesso punto) il mio medico curante mi ha dato una dieta senza alimenti istaminici o che rilascino istamina, antistaminico la sera e crema cortisonica dopo la doccia... ma i sintomi li ho sempre...Io cerco di non grattarmi, però alle volte non resisto al fastidio.
Grazie.
Salve,
il prurito non è una malattia, ma un sintomo, che può essere dovuto a svariate cause sia dermatologiche che internistiche. Non sempre esso è dovuto a problemi allergici e quindi a fenomeni legati ad un eccessivo rilascio di istamina. finanche motivi psicologici e di stress lo possono causare. in relazione all'origine multifattoriale del prurito le consiglio di andare dal suo dermatologo di fiducia il quale saprà valutare le condizioni della pelle e capire meglio tramite l'esame clinico verso quale situazione indirizzarsi per giustificare il suo prurito ed eseguire eventualmente gli opportuni accertamenti e terapie.
buona giornata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.