Esperienze



Nella sua formazione anche un dottorato di Ricerca ed un Master di II livello in Angiologia.
Presidente della Società Italiana di Medicina Interna - Sezione Lazio Molise
Attualmente docente della scuola SIUMB di Ecocolordoppler.
Autori di numerose pubblicazioni scientifiche sulle più prestigiose riviste internazionali.
Aree di competenza principali:
- Angiologia
- Medicina interna
Indirizzi (2)
Via Romeo Rodriguez Pereira, 21, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Largo Agostino Gemelli, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
276 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
GP
Cortesia ed elevata professionalità .visita accurata con opportune delucidazioni
Di Pietrantonio stefano
Forse consiglio uno studio con più facilità di accesso.
MP
Molto soddisfatto del dialogo che si è instaurato con lo specialista sulla situazione attuale e le eventualità future.
G.P.
Visita e diagnosi molto accurata e chiara nelle spiegazioni. Sono rimasto molto soddisfatto.
A.D.
Professionista molto attento, preparato ,scrupoloso ,empatico
Rosaria Alparone
Molto professionale.
.
Alessandra De Vita
Mi sono recata dal dr. Luca Santoro su consiglio di un altro medico. È un professionista attento, preparato e molto empatico. Ho effettuato delle iniezioni sclerosanti per capillari sulle gambe, la sua manualità è eccezionale perché non ho provato nessun fastidio.
Ritornerò ciclicamente nel suo studio con molto piacere per continuare il trattamento.
Sono molto soddisfatta.
Patrizia
Elevata professionalità e competenza! Dottore molto scrupoloso ed umano!
Cristina
Professionalità disponibile attento alla persona .
Grazie dottor Santoro
Lucilla Procopio
Professionale paziente molto chiaro e specifico nel trattamento da lui somministrato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, in attesa di cambio medico di base chiedo a voi spiegazioni ecocolor Doppler:
Assi venosi circolo profondo e superficiale presentano lume previo epareti comprimibili. Incontinenza valvolare in corrispondenza della vena gemellare laterale destra, con reflusso che dura più di 4 sec. Incontinenza anche a carico dell'orario safeno-femorale con reflusso breve durante Valsava.
Grazie anticipatamente.
Buonasera,
da come descritto sembrerebbero esserci due problematiche: la prima banalmente relativa ad un problema funzionale di incontinenza del sistema superficiale.
In merito alla seconda (ossia il reflusso sulla vena gemellare), la situazione andrebbe approfondita, essendo coinvolto (sempre da come descritto dal Collega che ha effettuato l'esame) una vena del circolo profondo. In alcuni casi, infatti, tale coinvolgimento secondario ad un esito di trombosi venosa profonda.
Cordiali saluti
Dr. Luca Santoro - Roma

Ho una insufficienza venosa agli arti inferiori , porto la calza K2 e assumo il vessel due volte al giorno come prescritto dal vascolare , leggo il vessel ha una azione eparinica ma non flebotonica , si può assumere sia il vessel che il daflon ? possono assumere entrambi , per una terapia più completa ?
Poi ho acquistato un massaggiatore a compressione per le gambe.... per farvi capire sembra gambale che si gonfia simile apparecchio della pressione , alternando piede coscia e gamba , va bene nella insufficienza venosa o fa peggiorare ?
Grazie
Buonasera.
Può assumere contemporaneamente le due sostanze che ha citato, poiché hanno azione sinergica.
In merito all'apparecchio che ha acquistato, mi sento di poterle dire che sostanzialmente non serve a nulla per la sua problematica di insufficienza venosa cronica agli arti inferiori.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.