Indirizzi (4)

BRAIN CENTER FIRENZE
Viale Belfiore 36, Firenze


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
055 093..... Mostra numero


Studio Medico Sant'Ambrogio
Via Giosuè Carducci 8, Firenze


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
055 093..... Mostra numero


Assomedica
Piazza delle Fiascaie 7, Castelfiorentino

Questo specialista non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
055 093..... Mostra numero


Radius Valdelsa
Via Armando Cerbioni 7, Castelfiorentino

Questo specialista non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
055 093..... Mostra numero


Esperienze

Su di me

Il Dott. Razzolini si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2010 presso l'Università degli Studi di Firenze col massimo dei voti e si è specializzato...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli Studi di Firenze

Specializzazioni

  • Neurologia


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Viale Belfiore 36, Firenze

120 €

BRAIN CENTER FIRENZE


Via Giosuè Carducci 8, Firenze

120 €

Studio Medico Sant'Ambrogio


Piazza delle Fiascaie 7, Castelfiorentino

120 €

Assomedica

Per prenotare la prestazione in questa sede telefonare al numero 0571-684636



Via Armando Cerbioni 7, Castelfiorentino

120 €

Radius Valdelsa

Altre prestazioni


Viale Belfiore 36, Firenze

Da 150 €

BRAIN CENTER FIRENZE

Certificato patente, porto d'armi, invalidità etc.
il costo della prestazione può variare in caso di certificazione richiesta a scopo assicurativo o altro



Via Giosuè Carducci 8, Firenze

Da 150 €

Studio Medico Sant'Ambrogio

Certificato patente, porto d'armi, invalidità etc.
il costo della prestazione può variare in caso di certificazione richiesta a scopo assicurativo o altro



Viale Belfiore 36, Firenze

120 €

BRAIN CENTER FIRENZE

MINI MENTAL STATE EXAMINATION
MONTREAL COGNITIVE ASSESSMENT
Altri test neuropsicologici quando appropriato o necessario



Via Giosuè Carducci 8, Firenze

120 €

Studio Medico Sant'Ambrogio

MINI MENTAL STATE EXAMINATION
MONTREAL COGNITIVE ASSESSMENT
Altri test neuropsicologici quando appropriato o necessario



Viale Belfiore 36, Firenze

100 €

BRAIN CENTER FIRENZE

non oltre 12 mesi dalla precedente



Via Giosuè Carducci 8, Firenze

100 €

Studio Medico Sant'Ambrogio

non oltre 12 mesi dalla precedente visita



Piazza delle Fiascaie 7, Castelfiorentino

100 €

Assomedica

per prenotare la prestazione in questa sede telefonare al numero 0571-684636



Via Armando Cerbioni 7, Castelfiorentino

100 €

Radius Valdelsa



Viale Belfiore 36, Firenze

Da 150 €

BRAIN CENTER FIRENZE

Il costo della prestazione potrebbe variare in base alla distanza del domicilio dal comune di Firenze



Via Giosuè Carducci 8, Firenze

Da 150 €

Studio Medico Sant'Ambrogio

il costo della prestazione potrebbe variare in base alla distanza del domicilio dal comune di Firenze

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dagli specialisti a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE prima visita neurologica

Ho fatto una prima visita, puntuale con l' orario dell' appuntamento, persona molto cortese e disponibile nell' ascoltare il paziente, chiarissimo nella spiegazione della diagnosi e nella cura da eseguire.

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE prima visita neurologica

Ho effettuato una visita dal dottor Razzolini trovando una professionalita' eccellente ,con una visita accurata ,e molto scrupolosa , mostrando grande disponibilita' nel rispondere alle domande e dubbi che avevo .Nel trovare un medico molto preparato ,ringrazio personalmente il dottor Razzolini per la sua' grande umanita' e dedizione durante la visita .

L
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE prima visita neurologica

Visita accurata e molto professionale. Il dottor Razzolini ha individuato il problema ed ha prescritto la terapia appropriata.

E
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE prima visita neurologica

Gli ho portato la RM encefalo col contrasto di cui non ha visionato le immagini del dischetto, essendo una prima visita avrei preferito una visita più accurata visto che la mia situazione clinica con emicrania è peggiorata.

A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE prima visita neurologica

Il dottore è stato gentile e mi ha fornito spiegazioni esaustive


A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE prima visita neurologica

Ho fatto la mia prima visita neurologica con il dottor Razzolini e devo dire che mi sono trovato molto bene. Puntualità impeccabile, anzi in anticipo. Disponibile per ogni chiarimento.
Sono anni che soffro di mal di testa quotidiani e il Dottor Razzolini è riuscito a darmi una riposta. A pelle mi ha dato subito fiducia e sono sicuro che mi ha prescritto la cura migliore.
Super consigliato!!

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE prima visita neurologica

La mia esperienza è stata molto positiva.
Professionista attento e cordiale. Mette a proprio agio e ti sa indicare i percorsi terapeutici giusti. Lo consiglio

C
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE prima visita neurologica

Accogliente e professionale, puntuale e attento, spiegazioni e linguaggio chiari e dettagliati, ambiente pulito e ordinato

K
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE prima visita neurologica

Estremamente puntuale in ambito diagnostico e pacato.

A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: BRAIN CENTER FIRENZE valutazione neuropsicologica

Un bravissimo dottore fa la visita con tutta la calma ti ascolta con attenzione prende tutto il tempo necessario per farti sentire sodisfatto.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentile dottore, sono una donna di 47 anni e non ho mai avuto problemi di salute. Ho dei noduli alla tiroide benigni (fatto ago aspirato) e per questo prendo eutirox 50 mg. Le analisi TSH rientrano nella normalità. Detto questo volevo dire di essere molto preoccupata perché ultimamente mi capitano delle strane cose , di cui mi rendo successivamente conto, che riguardano la mia memoria. Due settimane fa, ad esempio, ho fatto presente a mio marito che le tasche della benzina sulla mia auto, dopo aver fatto il pieno, restavano sempre basse per poi alzarsi lentamente. Dopo due settimane mi sono accorta che le tasche della benzina non erano quelle che guardavo bensì quelle ubicate nella parte opposta. Mi sono molto impaurita perché sapevo benissimo in passato quali erano le tacche della benzina! Stessa cosa al lavoro. Ero nel magazzino a mettere sotto carica l'elevatore. Ad un certo punto non mi ricordavo come si inseriva la spina dell'elevatore ed ho dovuto chiamare un mio collega. Cose che ho sempre fatto regolarmente. Ho chiesto al mio medico di farmi fare una tac alla testa ma si è rifiutato, secondo lui tutto è dovuto alla stanchezza (mi alzo alle 4.30 o alle 5 ogni giorno), tre giorni a settimana torno a casa alle 14, gli altri tre giorni lavoro tutta la giornata. Faccio l'addetta alla frutta e agli scaffali di un supermercato. Volevo fare una tac perché mi sento la testa come in uno stato confusionale, ma il mio medico dice che si tratta di stress o depressione (sono anche in menopausa). Non so cosa fare e a chi rivolgermi. Potete darmi un consiglio? Potrebbe essere un tumore al cervello o non so una forma precoce di alzhaimer? Grazie

Carissima Sig.ra,
in primo luogo la rassicuro sulla natura assolutamente non preoccupante dei fenomeni da lei descritti. La spiegazione data dal suo medico di famiglia, cioè che siano da correlare con gli intensi ritmi della sua vita e con la stanchezza che ne consegue, è certamente una interpretazione possible.
Tuttavia, per una valutazione accurata del problema, le consiglio di eseguire una valutazione con uno specialista neurologo che possa ascoltare un racconto dettagliato della sua storia e dei suoi sintomi, che la possa visitare e le possa somministrare dei test specifici per la valutazione delle funzioni cognitive. Sarà poi lui a valutare sulla base di quanto emerso dalla visita se sia necessario o meno eseguire ulteriori accertamenti.
Spero di esserle stato di aiuto
Cordiali saluti
Dott. Lorenzo Razzolini

Dr. Lorenzo Razzolini

Domande su Sclerosi multipla

Buonasera dott. Volevo fare una domanda in merito alla malattia di mia moglie affetta da sclerosi multipla, abbiamo scoperto questa diagnosi circa 1 anno fa poi rimanendo incinta non ha iniziato la cura di gilenya imposta dalla neurologa, i sintomi erano di occhi appannati e pochi decimi di vista, dopo flebo di cortisone ha iniziato la terapia di gylenia ma nonostante ció dopo qualche mese la vista é tornata ad essere appannata come é possibile? Il gilenya non fa effetto? Aiutatemi perfavore

Gentilissimo,
La Sclerosi Multipla, come certamente vi è stato spiegato dal vostro neurologo di riferimento, nella maggior parte dei casi (circa 80%) inizia con un decorso di tipo Recidivante Remittente, cioè caratterizzato da sintomi che insorgono piuttosto rapidamente (detti "recidive" o "ricadute") e poi, nei giorni o settimane successive, tendono a migliorare fino a parziale o completa scomparsa (detta "remissione"). Nel caso di insorgenza di una recidiva, la terapia indicata è un ciclo di cortisone ad alto dosaggio che ha lo scopo di rendere la remissione il più probabile, rapida e completa possible. Oltre alla terapia della eventuale recidiva (che serve e funziona solo per quel nuovo sintomo, ma non modifica niente rispetto a come andranno le cose nel futuro) è fondamentale impostare una terapia efficacie nel modificare il decorso della malattia, cioè una terapia che sia in grado di PREVENIRE le ricadute e la comparsa di nuove lesioni visibili alla Risonanza Magnetica. Il Gylenia è un esempio di questo tipo di terapia.
Tutto ciò premesso, se sua moglie avverte un NUOVO peggioramento della vista può darsi che si tratti di una ricaduta. Quindi è FONDAMENTALE che un neurologo la visiti, valuti il sintomo, comprenda se si tratti effettivamente di una ricaduta o meno e, in caso affermativo, imposti tempestivamente una terapia con cortisone ad alte dosi.
In un secondo momento sarà necessario valutare, con tutti gli elementi del caso, se la terapia con gylenia sia effettivamente la migliore per sua moglie nell'evitare che la malattia "vada avanti". Questo tipo di valutazione è fondamentale ma va effettuata con grande attenzione, tenendo conto di molte variabili. Per questo non è possibile darle una risposta univoca in questo contesto.
Spero di esserle stato di aiuto
Dott. Lorenzo Razzolini

Dr. Lorenzo Razzolini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Il Dott. Razzolini si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2010 presso l'Università degli Studi di Firenze col massimo dei voti e si è specializzato...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli Studi di Firenze

Specializzazioni

  • Neurologia

Tirocini

  • Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze
  • IRCCS Don Carlo Gnocchi, Firenze
  • Ospedale Santo Stefano, Prato

Certificati



Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Premi e riconoscimenti

  • Relatore al 42° Congresso della Società Italiana di Neurologia, Torino 22-25 ottobre 2011
  • Coautore al 43° Congresso della Società Italiana di Neurologia, Rimini 6-9 Ottobre 2012
  • Relatore al 44° Congresso della Società Italiana di Neurologia, Milano 2-5 Novembre 2013
Visualizza altre informazioni

Pubblicazioni e articoli

Pubblicazioni (23)