Esperienze
L’approccio Gestaltico Fenomenologico Esistenziale si caratterizza per la centralità data al mondo del paziente. Non utilizzo tecniche e non mi baso su categorie di giusto e sbagliato. Con chi incontro intraprendo un viaggio (faticoso ma pieno di meraviglia), lo accompagno all’interno del suo mondo per prendere consapevolezza di come si muove (cosa gli fa male, cosa fa paura, cosa piace) per poi scegliere responsabilmente e
autonomamente cosa è meglio per lui. Verso una piena e soddisfacente esistenza.
Per informazioni contattami al 3297458787
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 60 €
Ciclo di psicoterapia • 60 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Ciclo di psicoterapia • 60 € +1 Altro
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Una volta prenotata la visita il paziente telefona al dott. Lucidi per mettersi d'accordo per le modalità di pagamento al numero **********. Nel caso sia impossibile raggiungerlo può inviare un messaggio e verrà ricontattato appena possibile dal dott. Lucidi.
Il pagamento avviene tramite bonifico da effettuarsi precedentemente alla consulenza online. Accordi diversi sulle tempistiche di pagamento possono essere presi tramite accordo col professionista.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessio
Un professionista fuori dal comune, che ha saputo coinvolgermi e trattare sempre in modo professionale, con empatia e tatto, ponendomi di fronte sempre ad un ottica diversa di ogni aspetto trattato nelle sedute.
Coinvolgente e sempre disponibile, anche per gli orari ed il luogo delle sedute.
E' sempre riuscito a farmi vedere nuovi percorsi, anche quando ritenevo che percorsi alternativi non esistevano.
Da ogni seduta uscivo sempre facendo un passo in avanti, e durante tutto il periodo terapeutico non mi sono mai sentito solo oppure lasciato indietro.
Un esperienza veramente positiva, come non mi sarei mai aspettato da una terapia psicologica.
D.
Ho trovato una persona preparata, empatica che ha saputo guidarmi nel percorso portandomi fino alla fine con grande soddisfazione.
M.P.
Il Dottor Lucidi mi ha guidata in un viaggio di scoperta dentro di me al termine del quale mi sento più forte e consapevole. È stato un viaggio faticoso, ricco di insidie, di momenti bui ma non mi sono mai sentita sola. Mi sento una persona diversa da quella che ero ad inizio viaggio, quando ero eccessivamente preoccupata per ogni situazione della vita. Il Dottor Lucidi mi ha insegnato ad occuparmi delle situazioni, spingendomi ad analizzare un pezzo alla volta ciò che mi turbava sino a trovare una soluzione che mi fosse congeniale. Lo consiglio senz'altro. È un professionista puntuale, disponibile e che mi ha accompagnata in questo percorso lasciandomi protagonista delle mie scelte. L'insegnamento più importante che mi porto dietro è che non bisogna mai rimandare quando si tratta di occuparsi di se stessi. Tutti meritiamo di stare bene.
Francesco
Con grande competenza e con doti umane non comuni il Dottor Lucidi (Lorenzo, dopo il primo incontro) mi ha aiutato moltissimo. Alla fine del nostro ciclo di sedute posso dire di aver risolto il mio problema e di aver acquisto strumenti per "vivere meglio".
G.G.
Persona squisita, professionale e preparata, esperienza ottima fin dal primo incontro. Il Dott. Lucidi è un esempio di cortesia e puntualità, col passare del tempo ha confermato la bontà della prima impressione, consigliatissimo sia per chi ha occasionalmente bisogno di supporto psicologico, sia per chi ha intenzione di intraprendere percorsi psicoterapeutici più lunghi e strutturati.
Patrizia
Il dottor Lucidi è una persona squisita. Professionale ed empatico ha saputo accogliermi con gentilezza sin dalla prima seduta. Con lui ho intrapreso un percorso che mi ha aiutato a superare un periodo molto difficile della mia vita..e per questo lo ringrazio tanto!! Consigliatissimo!!
Maria
Il Dott. Lucidi è stato per me un punto di riferimento estremamente importante. Mi sono sentita subito capita, compresa e soprattutto accettata. Mi ha aiutato a capire molte cose su di me e mi ha guidato in un percorso che mi ha fatta "ritrovare". È uno specialista estremamente professionale ma non per questo distante o freddo. Mi sento di consigliarlo a chiunque.
A. C.
Il percorso che sto portando avanti con il dottor Lucidi è ricco di scoperte che mi stanno aiutando a riconoscere le trappole in cui ero solito cadere, per trovare invece soluzioni alternative e più soddisfacenti. Molto soddisfatto!
Cristina
Considero l'aver incontrato il Dott. Lucidi una fortuna. Mi sono sentita ascoltata e accolta con gentilezza, mai banalmente; ma anche scossa quando rischiavo di farmi risucchiare dalla mia "palude personale". Lo consiglierei ad occhi chiusi.
E.G
Mi sono rivolta al Dottore durante il percorso di Studi, per gestire situazioni di ansia indotte dagli esami. Molto disponibile, mi ritengo estremamente soddisfatta per il percorso fatto. Vivamente consigliato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono Aurora, una ragazza di 22 anni, è la terza volta che vengo colta da quello che presumo essere un attacco di panico (peso sul petto, respiro affannoso, formicolio alle mani, alle orecchie e alla testa, mi sento spaesata, mi agito e piango perché non capisco cosa mi stia succedendo, mi sembra di stare malissimo), questi attacchi vengono dal nulla, non in concomitanza di un evento particolare, e durano pochi minuti, successivamente tremo e mi sento molto stanca. Non saprei se considerarli come eventi passeggeri o se rivolgermi a qualcuno. Inoltre qualche anno fa sono stata sottoposta a esami cardiaci e holter del cuore e della pressione, poiché per un periodo ho sofferto di ipertensione, cosa che poi si è risolta da sola, poiché il medico ha ritenuto che fosse associato a stati emotivi e di ansia e non a una patologia.
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata
Buongiorno Aurora,
Se con il tuo medico di famiglia potrete escludere una componente patologica organica potrai ascoltare questo tipo di sintomatologia amsiosa come un messaggio del tuo organismo che ti suggerisce di prendere in mano qualche situazione della tua vita. È probabile che se ti ascolti con amorevolezza e attenzione tu possa già intuire qualcosa.
Puoi decidere se affrontare questo percorso di presa in mano della tua vita in questo momento accompagnata da un esperto.
Buon viaggio e coraggio
lorenzo
Buongiorno. Da cui anno, in seguito alla morte di mia mamma e lavoro precario, mi sono trasferita a casa dei suoceri. Fin da subito il clima non era dei migliori ma era tuttavia accettabile . Premetto che in passato ho avuto vicende turbolenti (morte di mio zio a cui ero legata molto, assenza di un padre, bullismo alle medie , mancanza di lavoro serio e attacchi di panico ). Ultimamente però il rapporto con mia suocera è diventato un calvario. Non posso dire nulla perché lei controbatte, non condivide mai cio che dico e vuole avere sempre l ultima parola su tutto. Se cerco di parlare su questo suo atteggiamento inizia ad essere aggressiva a parole , dicendo che mi offendo per nulla , che non mi si può mai dire niente e che de ora in poi dirà solo buonasera e buon giorno I suoi consigli sanno più di obblighi . Se lei può dirmi di tutto io devo misurare ogni singola parola per non sentirmi rispondere a tono. Si lamenta inoltre del fatto che io parlo lo stretto indispensabile :tutte le volte che mi sono dilungata mi sono sentita dire che lei non può far nulla per me , per aiutarmi della mia situazione , che è stufa di sentire lamentele, che esaspero mio marito con i miei problemi. Un giorno mi ha addirittura detto: che sarà mai il tuo passato ..mica sei stata in galera! Mi squadra la mattina come sono vestita e mentre mangio guarda sempre il mio piatto e mi chiede per vie traverse quando vado fuori casa visto che sto iniziando a lavorare in un bar
L'altro figlio lo vede come un dio in terra perché si è realizzato nella vita, ha figli mentre io ,a 30 anni , ho anche alle spalle avuto un ivg di cui ci soffro ancora . Non gli dà mai le colpe anche quando ci sono e lo assolve a prescindere
In casa mia suocera è, nei confronti di mio suocero e marito, molto autoritaria e risponde sempre a tono. Loro ribattono poche volte con la conseguente colpa che ricade su di loro .
Fuori casa appare come una normale persona, gentile e disponibile, cosa che mi disincentiva a parlarne con altre persone.
Parlandone con mio marito dice che sono io che ho astio con lei , che ho un brutto carattere, che è fatta così e che sono libera ci andar fuori casa quando voglio.
Sono inoltre sicura che se mio marito mi facesse qualche sgarberia , mia suocera darebbe la colpa a me.
È meglio andare a parlare con un psicoterapeuta o psichiatra?cosa devo fare nel frattempo con lei?
Ahhhhhhhh le suocere...
Un conflitto che accompagna la storia dell'umanità!
Mi dispiace molto che stia vivendo questo tipo di situazione.
Mi pare importante per lei che possa ritagliarsi uno spazio per prendersi cura di sé stessa e dare una direzione alla sua vita in linea con i suoi desideri ed il suo essere.
Vedrà che se si concentra sull'ascolto e la costruzione di sé, sua suocera riprenderà una posizione più comoda nel suo mondo!
Si prenda cura di lei
Un saluto
lorenzo lucidi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicoterapeuti a Sesto Fiorentino
Psicoterapeuti a Borgo San Lorenzo
Psicoterapeuti a Campi Bisenzio
Psicoterapeuti a Montecatini-Terme
Psicoterapeuti a San Giovanni Valdarno
Psicoterapeuti a Colle di Val d'Elsa
Psicoterapeuti a Lastra a Signa
Psicoterapeuti a Figline Valdarno
Psicoterapeuti a Bagno a Ripoli
Altro (14)