Esperienze

Sono convinto che una buona alimentazione sia la base per una vita sana e felice.
Penso fortemente che ogni individuo sia unico, perciò il mio approccio è personalizzato, mirato a rispondere alle esigenze specifiche di ognuno. Con il mio supporto, voglio aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in modo sostenibile, senza privazioni, ma con scelte consapevoli che ti facciano sentire bene nel lungo periodo.
Da sempre appassionato di sport e del suo legame con la nutrizione, credo fortemente nell’unione di questi due percorsi per ottenere uno stato di benessere a 360°.
Se vuoi intraprendere un percorso di benessere duraturo, sono qui per supportarti.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Via San Decenzio 6, Pesaro
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.F.
Persona molto preparata e disponibile.Ho ricevuto consigli molto utili oltre ad un piano alimentare dettagliato.Lo consiglio vivamente!!!
Stefania
Il dott. Alessandrini é un professionista serio e preparato.
Grazie ai suoi consigli ho migliorato il mio stile di vita e ho raggiunto gli obiettivi che volevo.
Super consigliato
G.A
Ho iniziato il percorso con il dott. Alessandrini e mi sto trovando molto bene.
Il dottore ha ascoltato tute le mie esigenze e mi ha consegnato un piano alimentare personalizzato facile da seguire ma molto sfizioso ricco di alternative
Lo consiglio vivamente
M. D. B.
Ho iniziato la dieta del dott. Lorenzo Alessandrini circa un mese fa e nonostante ci siano state le feste e non ho sempre seguito la dieta sono dimagrita di qualche chilo. Il piano nutrizionale è molto vasto e c’è la possibilità di scegliere in base alle proprie necessità.
Fra qualche giorno ho il primo controllo e dopo sarò ancora più precisa.
Consiglio vivamente il nutrizionista Alessandrini
B.G
Ho avuto il piacere di iniziare un percorso nutrizionale con il Dott. Alessandrini Lorenzo e non potrei essere più soddisfatto. Giovane, competente e sempre aggiornato, trasmette passione e professionalità fin dal primo incontro. È molto attento alle esigenze personali, empatico e sempre disponibile a chiarire ogni dubbio. Il suo approccio mira a insegnare abitudini alimentari sane e durature, fondamentali per ottenere risultati concreti e mantenerli nel tempo. Inoltre, la dieta proposta è facile da gestire e da preparare, perfetta anche per chi ha poco tempo. Ottimo anche il rapporto qualità-prezzo del servizio.
Consiglio vivamente il Dott. Alessandrini a chiunque voglia migliorare il proprio stile di vita in modo serio ed efficace.
Giuseppe
Esperienza ottima, mi sono trovato molto bene. Il Dottore é molto competente e gentile. Da quando mi segue mi sento molto meglio e posso dire di essere davvero soddisfatto su tutti i fronti.
S.P.
Il Dott. Alessandrini è un nutrizionista eccezionale. Mi ha accompagnato in questo percorso con grande empatia e attenzione alle mie esigenze. Il piano alimentare oltre ad essere facile da seguire e sostenibile nel tempo, mi ha permesso di raggiungere gli obiettivi che speravo. Lo consiglio vivamente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, mia moglie in gravidanza di 11 settimane. Solo la domenica pio mangiate un po' di Nutella? Grazie
Buongiorno, volevo tranquillizzarla sul fatto che sua moglie può tranquillamente mangiare nutella a meno che non vi sia stato detto specificatamente da un medico che vi segue di non utilizzarla.
Sappiamo perfettamente che è un alimento da consumare con moderazione visto i suoi alti livelli di grassi e zuccheri, ma ogni tanto si può utilizzare per soddisfare qualche nostro desiderio.
in alternativa alla nutella altrimenti consiglio del cioccolato fondente.

Salve a tutti dottori,
da un po di tempo a questa parte sto costruendo la mia dieta (non sono un professionista ma studio da molto tempo nutrizione) e ho un dilemma. Il mio peso è 103kg (con un body fat del 30%), sono alto 184cm, ho 26 anni e il mio obiettivo è perdere massa grassa. Vorrei diminuire o eliminare totalmente quelli che sono latticini e affettati dalla mia dieta (che hanno un apporto proteico significativo) e integrare con proteine in polvere, ma il gap è troppo alto, in sostanza dovrei assumere circa 100g di proteine in polvere (ovviamente divise nell'arco della giornata) nonostante le dosi giornaliere consigliate siano di max 30g. Cosa mi consigliate in tal senso? Dovrei continuare ad avere un'alimentazione completa (nonostante l'assunzione di latticini e affettati), dovrei eliminare questi alimenti e assumerli attraverso le proteine in polvere (circa 100g giornalieri), oppure dovrei fare una via di mezzo assumendo 30g di proteine in polvere come dose giornaliera consigliata e integrare alimenti proteici (come non solo latticini e affettati, ma aumentando o aggiungendo alimenti proteici già presenti nella dieta)? Grazie mille!
Buonasera,
Prima di tutto vorrei dire che sostituire la fonte proteica di alcuni alimenti con delle proteine in polvere non e mai un'ottima idea, in quanto gli alimenti oltre alla fonte proteica ci forniscono anche tutta una serie di macronutrienti e micronutrienti fondamentali che le proteine in polvere non ci forniscono.
Ovviamente le proteine in polvere non sono da demonizzare ma vanno assunte nelle giuste dosi e solo in certe condizioni.
Gli alimenti da lei citati non sono da escludere a priori, ovviamente sappiamo che le linee guida ci dicono che gli affettati vanno consumati con moderazione così come i latticini molto grassi, ma ad esempio ci sono altri latticini che invece possono essere consumati quotidianamente come latte o yogurt.
Nel suo caso specifico penso che un piano alimentare studiato su misura per lei sia la cosa migliore, dove un'alimentazione variegata sarà sufficiente a raggiungere il suo fabbisogno proteico, senza utilizzare proteine in polvere.
Le consiglio di contattare un nutrizionista che la seguirà in questo percorso e la aiuterà a raggiungere il suo obiettivo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.