Indirizzi (2)
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Jessica Maissen, e la mia pratica clinica è orientata dalla psicoanalisi lacaniana. Lavoro principalmente con adolescenti e adulti, e...
Formazione
- Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Corso della Resistenza 23, Meda
ARS MEDICA
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Dott.ssa Jessica Maissen
Altre prestazioni
Colloquio psicologico clinico
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Da 40 €
Dott.ssa Jessica Maissen
Orientamento scolastico
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Dott.ssa Jessica Maissen
Parent training
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Dott.ssa Jessica Maissen
Somministrazione e interpretazione di test di deterioramento o sviluppo intellettivo
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Dott.ssa Jessica Maissen
Somministrazione e interpretazione di test di intelligenza
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Dott.ssa Jessica Maissen
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Dott.ssa Jessica Maissen
Test di personalità
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Dott.ssa Jessica Maissen
Test psicologici
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Da 60 €
Dott.ssa Jessica Maissen
Visita a domicilio
Via Gran Sasso 22, Cesano Maderno
Dott.ssa Jessica Maissen
1 recensione
Punteggio generale
Emanuele
Molto professionale nel suo lavoro,ti fa sentire subito a tuo agio, prendendo e focalizzando i punti cardini del problema
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, vi scrivo per un problema.
Sono un genitore separato. Mi sono separato prima che ancora il bambino nascesse.
La mia ex mi ha negato la paternità quindi sono ricorso in tribunale.
Fino a 15 mesi ho visto mio figlio con gli assistenti sociali perché dovevano valutare la mia idoneità. Dal 15 mese lo andavo a prendere presso l’abitazione materna.
Ora ha 5 anni e noto in lui un comportamento strano per un bambino della sua età.
Lo incontro due volte a settimana il martedì e il giovedì. Dorme con me un weekend si ed un altro no. Dorme con me anche un giorno in settimana.
Quando si fa l’orario di rientro, quindi devo accompagnarlo dalla mamma, si sbatte e dice che non vuole tornare.
Dice che vuole stare con me a giocare.
Io gli dico, va bene. Stai con me a giocare. Lui, allo stesso tempo, dice no, voglio andare da mamma. In auto, dice “quando arriviamo da mamma”.
Una situazione assurda e strana: mi chiedere di restare e insiste per stare con me. Glielo permetto ma allo stesso tempo vuole andarsene. Come mai?
Preciso che la situazione con la famiglia materna è altamente conflittuale quindi non c’è dialogo.
Buonasera, una delle difficoltà maggiori dei bambini figli di genitori separati o divorziati é quella di risignificare il legame dei genitori e di conseguenza il loro legame con i figli. Tale processo richiede tempo e un intervento che agisca innanzitutto sul legame tra ex-coniugi. Atteggiamenti contradditori come quelli da Lei descritti possono essere sintomo di sensi di colpa, mancanza di significazione dell'accaduto e del nuovo assetto familiare. Consiglio di intraprendere un percorso che si muova nel senso di una cura dei legami familiari.Cordialmente, Dott.ssa Maissen

Salve soffro di disturbo ossessivo....da sempre non mi ritengo depressa perché riesco a gestire la mia vita casa lavoro e famiglia...ma purtroppo sono molto sensibile e mi tengo tutto dentro e per questo che poi crollo...avendo giramenti di testa senso di vuoto e soprattutto sento di non farcela....sono sotto cura con serestill da pochi mesi 5 gocce ma mi sa che riprendero la mia vecchia cura elopram e surmontil anche se hanno effetti collaterali abbastanza forti e l'unica che mi fa sta stare bene con me stessa...ci ero quasi riuscita ad uscire da questo brutto tunnel ..ma purtroppo gli ostacoli della vita ti porta a toccare il fondo...ed io per ora sono più sotto del fondo c'è qualcuno che può aiutarmi ad uscire da questo tunnel grazie
Buonasera,
potrebbe essere utile cercare di dare un nome a questo "fondo", alla sofferenza, in modo da leggere con un nuovo sguardo questi "ostacoli della vita" e trovare un proprio equilibrio.
Le consiglio come i colleghi di affiancare un percorso di psicoterapia al trattamento farmacologico.
Non demorda, c'è sempre una scelta.
Cordialmente,
Dott.ssa Jessica Maissen

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Jessica Maissen, e la mia pratica clinica è orientata dalla psicoanalisi lacaniana. Lavoro principalmente con adolescenti e adulti, e...
Formazione
- Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
Disturbo d'ansia generalizzato a Cesano Maderno
Attacco di panico a Cesano Maderno
Disturbo ossessivocompulsivo a Cesano Maderno
Disturbo di personalità a Cesano Maderno
Dipendenza affettiva a Cesano Maderno
Disturbo post traumatico da stress a Cesano Maderno
Disturbo bipolare a Cesano Maderno
Disturbi psicosomatici a Cesano Maderno
Problemi di coppia a Cesano Maderno
Altro (14)