Esperienze

Sono Irene Catellani, Logopedista Deglutologa.
Mi occupo di disturbi comunicativo-linguistici, di disturbi deglutitori e a carico delle funzioni orali (respirazione, masticazione, suzione) dal neonato fino all'anziano.
Ho svolto durante il corso di laurea e successivamente diverse esperienze formative sia nell'ambito dei disturbi dell'età evolutiva che nell'ambito dei disturbi dell'età adulta.
Seguo con costanza corsi di aggiornamento (tra cui LSVT Loud e PROMPT) e ho conseguito il Master in Deglutologia presso l'Università di Torino.
Nel mio agire professionale desidero sempre tenere il paziente e il suo familiare al centro del progetto riabilitativo al fine di garantire loro la miglior qualità di vita possibile.
Altro
Esperto in:
  • Logopedia

Indirizzi (5)

LIFECARE
Via L. Vanvitelli 1, Carpi


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
0522 168..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 45 €

Consulenza online • 25 €


0522 168..... Mostra numero

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Visite domiciliari - Novellara e dintorni
Novellara


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti
0522 168..... Mostra numero

Visite domiciliari - Carpi e dintorni
Carpi

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti
0522 168..... Mostra numero

Labirinto
Via Cristoforo Colombo 38b, Novellara

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti
0522 168..... Mostra numero

Visita logopedica • Da 45 €

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

25 € - 45 €

Prima visita logopedica

Da 55 €

Visita logopedica

Da 45 €

Primo colloquio logopedico

55 €

Riabilitazione logopedica

Da 45 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: LIFECARE prima visita logopedica

Ho avuto il piacere di iniziare un percorso per mio figlio con la dottoressa Irene Catellani e posso dire con certezza che è una professionista altamente competente e empatica. Sin dal primo incontro, ha dimostrato un'attenzione sincera verso le esigenze di mio figlio e una grande capacità di spiegare con chiarezza il percorso da intraprendere.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Labirinto visita logopedica

Ci siamo trovati benissimo!
Fin dal primo incontro siamo stati ascoltati, capiti, supportati e abbiamo ricevuto informazioni chiare.
Nostro figlio si è subito affezionato, Irene non è stata per lui semplicemente una logopedista, ma una figura importante e affettuosa a cui mio figlio si rivolgeva spesso anche a casa, durante gli esercizi. Tutto questo ha reso il nostro percorso piacevole, con un clima sereno.
Sempre gentilissima disponibile, ci siamo trovati bene anche negli orari degli appuntamenti.
Nostro figlio ora parla meglio, lo capiamo e affronteremo la scuola primaria serenamente. Grazie Irene!

V
Appuntamento verificato
Presso: LIFECARE prima visita logopedica

Sono stato accolto, ascoltato, seguito e ho riscontrato cordialità, trasparenza e disponibilità.

Dott.ssa Irene Catellani

Grazie infinite!


G
Numero di telefono verificato
Presso: LIFECARE visita logopedica

Mia figlia (4 anni) ha iniziato un percorso con la dottoressa Catellani. Da subito si sono trovate in sintonia e lavorano benissimo insieme, inoltre è sempre disponibile per chiarire i dubbi di noi genitori con molta professionalità e gentilezza!

Dott.ssa Irene Catellani

Grazie di cuore!


D
Numero di telefono verificato
Presso: LIFECARE visita logopedica

Ottima Logopedista preparata puntuale disponibile e professionale mette a suo agio durante la seduta il paziente con ottimi aiuti e consigli per risolvere le problematiche del paziente


T
Numero di telefono verificato
Presso: Labirinto visita logopedica

Irene è una professionista molto competente, svolge il suo lavoro con amore e passione. È una persona cordiale, paziente accogliente ed empatica, capace di ascoltare ed entrare in sintonia con i suoi piccoli pazienti. Ha osservato minuziosamente il mio bambino ed è intervenuta in modo efficace. Grazie mille! Una professionista da consigliare.


E
Numero di telefono verificato
Presso: Visite domiciliari - Novellara e dintorni Altro

Logopedista molto competente e preparata, sa trasmettere tranquillità, fiducia e attenzione verso il paziente. Sono decisamente soddisfatta di aver iniziato il mio percorso terapeutico con lei e noto già dei miglioramenti. Super consigliata a chiunque ne abbia bisogno.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Clinica Tarabini prima visita logopedica

Dottoressa attenta e preparata. Sto riscontrando grandi miglioramenti da quando ho iniziato il mio percorso con Lei! Consiglio caldamente


F
Numero di telefono verificato
Presso: Clinica Tarabini prima visita logopedica

Ritengo che la dottoressa sia molto brava, preparata e umana. Non posso che essere soddisfatta per l’empatia e la disponibilità dimostrata nonché per la sua grande preparazione e professionalità.


F
Numero di telefono verificato
Presso: Clinica Tarabini visita logopedica

Sto avendo un’esperienza molto positiva con la Dott.ssa, che è riuscita ad instaurare un buon rapporto sia con il bambino sia con noi genitori. Sempre disponibile a chiarire qualsiasi dubbio!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 47 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, ho una bambina di 4 anni. È nata con il frenulo della lingua corto, ad un mese gliel'hanno tagliato ma la dottoressa ha detto che è rimasto un po' corto. Adesso lei parla tantissimo, ma non riesce a pronunciare la 'erre'. Noi non le facciamo pressioni, ma in questi giorni è tornata dall'asilo dicendo che alcuni bambini le hanno detto che non capiscono quando parla. Quindi ci chiedevano se fosse il frenulo corto a darle noia, se fosse altro, e soprattutto se è il caso di rivolgersi ad uno specialista e cosa aspettarci. Grazie mille a chi potrà rispondere

Salve,
un frenulo linguale corto può avere come conseguenza proprio una difficoltà nella pronuncia del suono /r/, quindi è possibile che la sua bimba non riesca a pronunciarla per quello.
La /r/ è un suono tardivo, può comparire anche dopo i 5 anni, quindi può essere che arrivi col tempo, tuttavia il mio consiglio è di rivolgersi a un logopedista che possa valutare le competenze linguistiche della bambina e il frenulo linguale, in modo tale da capire se è necessario un ulteriore intervento o meno e intraprendere un percorso logopedico.
Un caro saluto
Dott.ssa Logopedista Deglutologa Irene Catellani

Dott.ssa Irene Catellani

Buongiorno,
da che tipo di medico devo andare per una valutazione del frenulo linguale corto?
Centri multidisciplinari? Visto che poi eventualmente bisogna fare anche un'operazione?
Ho visto in rete che esiste il protocollo di valutazione Marchesan per gli adulti, ma non ho capito a che tipo di professionista è rivolto.
Leggo di logopedisti e dentisti ma sono stato da numerosi dentisti, gnatologi etc e da 1 logopedista e nessuno mi ha mai fatto una valutazione del frenulo, nonostante ho sempre lamentato problema a tenere la lingua in posizione, a deglutire con un movimento consono e a deglutire la saliva.

Giusto l' altro ieri mi è stato accennato da un dentista (solo vedendo la lingua giusto un attimo) che forse ho il frenulo corto e si potrebbe tagliare ma mi ha preso alla sprovvista e visto che ha cambiato discorso non ho più chiesto ma ora ci sto ripensando.

Oltre a chi rivolgermi, vorrei chiedere 2 cose:
1) il frenulo a che parte della lingua deve essere attaccato, vicino alla punta o va bene anche a metà della lingua? Il mio è lungo circa 2,5-2,8 cm e la parte finale dista dalla punta circa 1,5-1,8 cm; indicativamente è normale o è corto?
2) ho letto che esiste la classificazione da F0 a F4 ma su ogni sito trovo solo la descrizione e non le immagini che illustrino queste casistiche, sapete dove posso reperire un'immagine per ogni categoria? (Magari già sul vostro sito)

Cordiali saluti
Grazie

Salve,
Il professionista che si occupa di valutare il frenulo linguale è il logopedista, infatti il protocollo Marchesan, da lei citato, e ad oggi uno degli strumenti più validi che abbiamo a disposizione, è stato ideato proprio da logopediste.
Sarà cura del logopedista una volta valutato il frenulo e ritenuto che sia da tagliare interfacciarsi con l'equipe multidisciplinare che si occupa dell'intervento.
Ci tengo a specificare che sia prima che dopo l'intervento è fondamentale svolgere sedute logopediche per riabilitare le funzioni e i movimenti della lingua!
In merito alla domanda sull'attaccatura generalmente il frenulo è meglio che abbia un'attaccatura a metà della lingua, se l'attaccatura è molto vicina alla punta della lingua potrebbe inficiarne i movimenti, ma in generale è sempre importante che venga svolta una valutazione accurata (che consiste sia nella valutazione della morfologia/anatomia del frenulo che dei movimenti e delle funzioni della lingua) per poter stabilire se l'attaccatura è adeguata o meno, così come per le misure.
Il mio consiglio quindi è quello di rivolgersi a un logopedista, meglio se specializzato in motricità orofacciale.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Un caro saluto
Dott.ssa Logopedista Deglutologa Irene Catellani

Dott.ssa Irene Catellani
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.