Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 € +1 Altro
Primo colloquio psicologico • 60 €
Il pagamento sarà concordato in sede di consulenza
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • Da 55 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • Da 60 € +6 Altro
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • Da 55 €
Orientamento scolastico (descrizione) • Da 55 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • Da 55 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 60 €
Colloquio psicologico • Da 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +5 Altro
Colloquio psicologico individuale • Da 60 €
Colloquio psicoterapeutico • Da 60 €
Orientamento scolastico • Da 55 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Mi sono laureata nel 2006 in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni sociali e nel 2011 specializzata in psicoterapia Cognitivo Costruttivista. a...
Formazione
- Università degli Studi di Cagliari
- Sinapsi
- Psiop
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia del Lavoro
- Psicoterapia costruttivista
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Psicoterapia individuale
60 €
Consulenza Online
Via Rockefeller 35, Cagliari
Da 55 €
studio privato
il colloquio dura 60 minuti
Via Tiziano, 1/U, Quartu Sant'Elena
60 €
Consulenza privata
Colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Rockefeller 35, Cagliari
Da 60 €
studio privato
Il colloquio ha una durata di 60 minuti
Via Tiziano, 1/U, Quartu Sant'Elena
Da 60 €
Consulenza privata
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Tiziano, 1/U, Quartu Sant'Elena
60 €
Consulenza privata
Altre prestazioni
Colloquio psicologico individuale
Via Rockefeller 35, Cagliari
Da 60 €
studio privato
il colloquio dura 60 minuti
Via Tiziano, 1/U, Quartu Sant'Elena
Da 60 €
Consulenza privata
Colloquio psicoterapeutico
Via Rockefeller 35, Cagliari
Da 55 €
studio privato
il colloquio dura 60 minuti
Via Tiziano, 1/U, Quartu Sant'Elena
Da 60 €
Consulenza privata
Orientamento scolastico
Via Rockefeller 35, Cagliari
Da 55 €
studio privato
il colloquio dura 60 minuti
Via Tiziano, 1/U, Quartu Sant'Elena
Da 55 €
Consulenza privata
Primo colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Rockefeller 35, Cagliari
Da 55 €
studio privato
il colloquio dura 60 minuti
Via Tiziano, 1/U, Quartu Sant'Elena
60 €
Consulenza privata
Primo colloquio psicoterapeutico
Via Rockefeller 35, Cagliari
Da 55 €
studio privato
il colloquio dura 60 minuti
Seduta di psicoterapia
Via Rockefeller 35, Cagliari
Da 55 €
studio privato
il colloquio dura 60 minuti
Via Rockefeller 35, Cagliari
Da 55 €
studio privato
Il colloquio dura 60 minuti
Via Tiziano, 1/U, Quartu Sant'Elena
Da 55 €
Consulenza privata
48 recensioni
Punteggio generale
SJM
La Dottoressa Moro mi ha accolta nel suo studio privato, un ambiente accogliente e tranquillo.
E’ riuscita a mettermi a mio agio fin da subito, anche quando ero in difficoltà e facevo fatica ad esprimere ciò che avevo dentro. Ho trovato in lei molta umanità ed empatia.
Sono enormemente grata di averla conosciuta,la consiglio davvero!
M. S.
La dottoressa ti fa sentire a tuo agio, molto empatica, si impegna molto nella sua professione e si vede quanto le piaccia aiutare gli altri. Molto preparata e professionale. La consiglio vivamente a tutti!
Fa.by
Un regalo che ho fatto a me stessa.. una scelta che ogni volta son contenta di aver fatto. Ti aiuta a migliorare, crescere, superare e riflettere in maniera esaustiva. Aiuta a acquisire e sviluppare nuovi strumenti mentali per poter affrontare la vita al meglio in varie situazioni. La consiglierei a Chiunque. Grazie Grazie e GRAZIE
C.P.
La Dottoressa è estremamente attenta, empatica, gentile e puntuale. Sin da subito mi sono sentita a mio agio con lei ed è stata un aiuto indispensabile per il superamento delle mie difficoltà. Sempre disponibile e davvero consigliatissima!
J.P
Da quando ho iniziato il percorso la mia vita è cambiata. Dopo le prime sedute inizia ad instaurarsi un rapporto di fiducia e stima, poi successivamente si affrontano i motivi del colloquio di psicoterapia. La Dottoressa è estremamente puntuale con gli appuntamenti e super disponibile per ogni eventuale necessità.
AC
Professionista e competente, molto empatica, chiara nelle spiegazioni e assolutamente consigliata!
E.P.
Professionalità, puntualità, disponibilità e tanto altro. Il regalo migliore che potessi fare a me stessa.
Francesca
Dottoressa, competente gentile e sempre disponibile
M.
Mi trovo molto a mio agio con la dottoressa, penso che il mio percorso stia prendendo la giusta piega e sono sicura che i risultati continueranno ad arrivare. Grazie dottoressa
Roberta
La dottoressa Moro è un medico empatico e professionale, molto attento al paziente con notevole capacità di dare consigli riguardo ai problemi esposti. Si dalla prima seduta mi sono sentita a mio agio. Consigliatissima
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono una ragazza di 17 anni da circa un mese mi sono venuti i primi attacchi di panico , il primo scaturito da una reazione caldo freddo (sbalzo di temperatura) che mi ha angosciato è fatto pensare alle peggio cose.. subito mi sono recata in pronto soccorso dove mi hanno sottoposto a tutti esami neurologici tutti negativi hanno controllato esami del sangue di 11 mesi prima ma tutto ok… la mia ansia però continuava e così ho deciso di sottopormi ad un elettrocardiogramma sotto sforzo , esami delle urine e anche questi tutti benissimo .. successivamente per far calmare la mia ansia il mio medico mi ha prescritto tutte le analisi del sangue complete fatte quelle ho visto che non c’era nulla di cui preoccuparsi che andavano benissimo (detto da vari medici) .. nel mentre ho deciso di seguire un percorso dalla psicologa per mettere insieme i vari tasselli che hanno scatenato in me questo fenomeni..
Quando tutto sembrava passato è ormai mi ero rassicurata mentre ero fuori per un weekend con la mia famiglia ho cominciato ad avvertire un semplice dolore muscolare al braccio e da lì ho di nuovo rinunziato ad avere 100 pensieri scatenati anche dalle informazioni che ho trovato su internet .. tutte queste cose immagazzinato hanno fatto si che ho avuto un altro attacco di panico (tachicardia, vamapte di calore, senso di irrealtà) .. da quel giorno ho riavuto la mente inondata di pensieri negativi che mi hanno portato di nuovo ad andare in pronto soccorso (dove hanno visto le analisi perfette, ed hanno detto che gli accertamenti che dovevo fare li ho fatti e non serve che io continui ad agitarmi per ogni singolo sintomo perché molto spesso e tutto causato dalla testa ) e a consultare altri medici.. il mio stato d’ansia avanzava così il medico ha deciso di darmi mezza compressa di zoloft 50 , solo che da quando l’ho iniziato a prendere (3 gg) mi fa male la testa (di solito non soffro mai di questo ) è un effetto che potrebbe rivelarsi i primi giorni di assunzione? che fare?
Grazie anticipatamente
Anche Seneca diceva che non c'è niente di così dannoso e di irrefrenabile come il panico, e io aggiungerei, soprattutto alla tua età. Delle volte bisogna scavare, indagare e arrivare a capire le motivazioni che hanno portato all'insorgere del panico, il farmaco può aiutarti a stare meglio , ma non a capire il perché questi attacchi di panico ti vengono. Quindi a parer mio sarebbe opportuno non solo seguire una terapia farmacologica ma anche un percorso di psicoterapia con uno/una psicoterapeuta con la quale tu ti possa trovare bene e con cui tu possa stringere una buona alleanza terapeutica a prescindere dall'orientamento. Molti percorsi di psicoterapia si interrompono proprio perché manca tutto questo.
Ti auguro di stare bene prestissimo
Dott.ssa Ilenia Moro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureata nel 2006 in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni sociali e nel 2011 specializzata in psicoterapia Cognitivo Costruttivista. a...
Formazione
- Università degli Studi di Cagliari
- Sinapsi
- Psiop
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia del Lavoro
- Psicoterapia costruttivista
Tirocini
- SI
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- -
Pubblicazioni e articoli
Disturbi dell'umore a Cagliari
Disturbo d'ansia generalizzato a Cagliari
Dipendenza affettiva a Cagliari
Disturbo post traumatico da stress a Cagliari
Disturbo ossessivocompulsivo a Cagliari
Disturbi alimentari a Cagliari
Disturbi psicosomatici a Cagliari
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Cagliari
Problemi comportamentali a Cagliari
Altro (15)