Esperienze

Sono Dirigente Medico Psichiatra presso la UOC di Psichiatria e Psicologia Clinica dell'ospedale universitario di Tor Vergata. Ho esperienza nella gestione e nel trattamento della patologia psichiatrica sia in ambito di acuzie, avendo lavorato in SPDC e Pronto Soccorso, sia in ambito ambulatoriale e di Day Hospital. Attualmente sono inoltre Dottoranda in Neuroscienze presso l'Università di Tor Vergata. Nel mio percorso di studi e nella successiva attività clinica ho sviluppato competenze nella gestione di disturbi dell'umore, disturbi d'ansia, psicosi e disturbi di personalità. Inoltre mi occupo da anni di disturbi psichiatrici della perinatalità, sia post-partum che in corso di gravidanza. Sono collaboratrice al progetto scientifico OMDP (Osservatorio Multicentrico per la Depressione Perinatale). La mia tesi di laurea in Medicina e Chirurgia, sostenuta presso l'Università di Siena, ha riguardato l'ambito dei Disturbi Affettivi, in particolare la ricerca e lo studio delle implicazioni per il trattamento, di sintomi bipolari in pazienti con disturbo depressivo maggiore. La Tesi di Specializzazione è stata incentrata invece sullo studio dell'efficacia clinica di Esketamina Spray nasale nel trattamento del Disturbo Depressivo Resistente. Sto ancora seguendo in prima persona il progetto di ricerca e l'ambulatorio dedicato alle Depressioni Resistenti presso il Policlinico Tor Vergata. Ho effettuato il corso di psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la PTS di Roma e il training di primo livello EMDR per il trattamento dei disturbi post-traumatici. Partecipo attivamente a società scientifiche di livello nazionale e sono attualmente Coordinatrice Regionale SIP (Società Italiana di Psichiatria) Giovani Lazio. Infine ho preso parte come Docente a Corsi di Alta Formazione e alla scuola di Psicoterapia Forma Mentis.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Ilaria Adulti

Via Georges Sorel 1, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Prima visita psichiatrica

Da 120 €

Consulenza online

Da 80 €

Psicoterapia

Da 80 €

Visita psichiatrica

Da 80 €

Visita psichiatrica di controllo

Da 85 €

+ 13 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Ilaria Adulti prima visita psichiatrica

La dott.ssa Adulti è un medico competente, sa ascoltare con attenzione e interloquire adeguatamente e in modo efficace con il paziente.

G
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online prima visita psichiatrica

Oggi ho fatto la prima visita con la dottoressa, che è stata molto attenta e gentile, mi ha messo a mio agio e ha chiarito ogni mio singolo dubbio.

N
Appuntamento verificato
Presso: Ilaria Adulti visita psichiatrica

Ottima, su ogni punto di vista. Professionale, attenta nella prescrizione di farmaci, soprattutto predisposta all'ascolto


C
Appuntamento verificato
Presso: Ilaria Adulti visita psichiatrica

La dottoressa è molto empatica e preparata. Ti spiega tutto e ti mette a proprio agio. Mi ha incoraggiato e indirizzato. Super consigliata.


M
Appuntamento verificato
Presso: Ilaria Adulti colloquio psicologico clinico

Una giovane dottoressa preparatissima, empatica che ascolta ogni minimo dettaglio, pronta a dare subito una quadra al mio racconto personale a volte troppo ingarbugliato.
Io ero intimorita ed imbarazzata ma mi sono sentita subito a mio agio e sciolta nei miei racconti.
E' molto molto professionale.
Sono molto soddisfatta.


Dott.ssa Ilaria Adulti

Molte grazie


A
Appuntamento verificato
Presso: Ilaria Adulti visita psichiatrica di controllo

Molto attenta ed estremamente competente, ha risolto buona parte dei miei problemi.

Dott.ssa Ilaria Adulti

Grazie mille


I
Appuntamento verificato
Presso: Ilaria Adulti prima visita psichiatrica

Professionalità, empatia, disponibilità all’ascolto e disponibilità, caratteristiche fondamentali per questa figura professionale

Dott.ssa Ilaria Adulti

Grazie!


C
Appuntamento verificato
Presso: Ilaria Adulti visita psichiatrica di controllo

Dottoressa molto preparata, disponibile all’ascolto e alle necessità del paziente.

Dott.ssa Ilaria Adulti

Grazie mille!


M
Appuntamento verificato
Presso: Ilaria Adulti prima visita psichiatrica

Mi sono trovata molto bene. La dottoressa ascolta con attenzione e spiega tutto con cura.

Dott.ssa Ilaria Adulti

Molte grazie!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Ilaria Adulti prima visita psichiatrica

Ascolto attivo, empatia nel capire la situazione e conseguenze, puntualità, disponibilità e cortesia.

Dott.ssa Ilaria Adulti

Grazie Alessio!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno
Ho iniziato la terapia con cipralex da due giorni. Dopo la prima assunzione ho avuto mal di stomaco, nausea e vomito. Il mio medico dice che è stata una casualità probabilmente per non aver digerito la colazione. Ma mi rimane il dubbio. Se sospendo, dopo due dosi, il cipralex è torno allo xanax? O proseguo con cipralex? Grazie

Alcuni antidepressivi possono avere effetti collaterali simili, anche se difficilmente la nausea indotta dai farmaci causa effettivamente episodi di vomito. E' utile a mio avviso continuare la terapia per capire se tali sintomi persistano o se effettivamente siano stati causalmente concomitanti. Ritengo che l'indicazione dello psichiatra a continuare la terapia, almeno per il momento, sia corretta. Se dovessero persistere sono certa che il collega saprà proporre delle soluzioni. Non modifichi la terapia senza concordarlo con lo specialista

Dott.ssa Ilaria Adulti

Salve Dottori, sono una ragazza di 27 anni da circa 7 mesi ho iniziato ha soffrire di attacchi di panico, ho iniziato la psicoterapia ma non bastava e sono passata alla cura farmacologica, in seguito mi è stata diagnosticata la sindrome ansiosa depressiva. Ho iniziato a prendere gli antidepressivi e continuato con gli ansiolitici, recentemente la mia psichiatra mi ha cambiato terapia mi ha ridotto gli antidepressivi (perché la dose più alta mi portava dissenteria ed io ci soffro in maniera cronica) mi ha ridotto l ansiolitico da una compressa e mezza a solo mezza per poi eliminarlo e prendere un altro tipo di farmaco che è il Lyrica. Sinceramente non sono molto convinta soprattutto dopo avermi ridotto così tanto i farmaci ma soprattutto gli ansiolitici perché sinceramente non sto ancora bene anzi ed in più ho riavuto gli attacchi di panico, mi sento scoperta senza un farmaco per gli attacchi.
Né parlerò con la mia dottoressa ma ci tenevo ad avere un vostro parere.
Vi ringrazio

il Lyrica è un attimo farmaco per la gestione dell'ansia e spesso, nella pratica clinica, permette di scalare il dosaggio di farmaci ansiolitici, quali le benzodiazepine che a lungo andare possono avere effetti collaterali, indurre tolleranza e dipendenza. Mi sento, seppur sulla base dei pochi dati, di incoraggiare il cambiamento proposto dalla sua psichiatra. Qualora la terapia non funzionasse come previsto si affidi al parere della specialista che potrebbe consigliarle modifiche di dose o associazioni utili.

Dott.ssa Ilaria Adulti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.