Esperienze

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia con lode, ho proseguito la mia formazione in strutture di alto livello, approfondendo in particolare l’ambito della chirurgia gastrointestinale, epatobiliare, pancreatica. Ho avuto modo di confrontarmi con realtà diverse, sia cliniche che accademiche italiane ed estere.
Nel mio lavoro punto alla massima precisione e concretezza, senza trascurare l’importanza di un dialogo chiaro e di un’assistenza attenta. Ogni paziente ha il diritto di comprendere il proprio percorso di cura e affrontarlo con consapevolezza e serenità.
Credo fortemente in una chirurgia moderna, efficace e rispettosa, che mette sempre il paziente al centro.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia generale
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia epatobiliopancreatica
Indirizzo
Via G. Amiranda 29, Nola
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F.S
Medico scrupoloso ti mette a tuo agio spiegando dettagliatamente il corso e il decorso del problema lo consiglio a chi ne ha bisogno
Franco Festa
Chiarezza, passione, competenza, empatia sono le caratteristiche del dott. Loiaco. Una robusta preparazione professionale unita ad una umanità profonda, sono la garanzia per ogni paziente
Flavia Quarto
È un Dottore con un'empatia unica! È un Angelo. Preparatissimo, e molto disponibile, insomma il Dottore che vorresti e che sogneresti di incontrare. Un chirurgo eccezionale. Consigliatissimo!
Ilenia
Il dottor Giuseppe è un medico molto competente e professionale. Mi ha ascoltato attentamente, spiegandomi chiaramente il mio problema e le possibili soluzioni. È stato disponibile e rassicurante durante tutta la visita. Lo consiglio vivamente.
Francesco Metallo
Il Dr Loiaco è una persona sempre disponibile a risolvere dubbi e problemi e risponde velocemente e in modo esaustivo a qualunque domanda gli venga posta. Persona molto empatica e seria oltre che qualificata.
Mara
Una persona molto empatica, mi sono sentita subito in ottime mani, chiaro ed efficace nelle spiegazione del mio caso. Lo consiglio davvero .
Tommaso
Ottimo medico sia per professionalità che per umanità
Risposte ai pazienti
ha risposto a 54 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono operato di diverticoli tolto il sigma e colon discendente da un mese e mezzo ma è normale che faccia le feci fini e poco e stitico? Mi devo preoccupare?
Buongiorno,
dopo un intervento di resezione del sigma e colon discendente, è normale che l’intestino impieghi del tempo per adattarsi. Le feci più sottili e la tendenza alla stitichezza possono essere una conseguenza temporanea dovuta sia alla ridotta lunghezza del colon che ai cambiamenti nella motilità intestinale.
In genere, questi disturbi migliorano gradualmente nei mesi successivi. Tuttavia, se dovessero comparire sintomi nuovi o peggiorativi (come dolori importanti, gonfiore persistente o difficoltà marcata nell’evacuazione), è opportuno effettuare una valutazione di controllo con il Chirurgo che l'ha avuta in cura.
Cordiali saluti

Salve a tutti ho un ho 24 anni e sono stato operato di ernia inguinale asintomatica senza ringonfiamento e senza dolore il chirurgo che mi ha visitato mi ha consigliato operare sono stato anche operato di varicocele toccandomi disse che avevo anche varicocele ma io penso che ho fatto errore gravissimo ad operarmi senza sintomi era asintomatica pke ora a distanza di 8 mesi ho dolore e senzo intropedimento ho paura di qualcosa di brutto ho paura di un infezione ho qualcosa di brutto a distanza di 8 mesi leggendo su internet ho sbagliato ad operarmi senza sintomi senza dolore questo lo penso sempre spero in un vostro parere.
Buongiorno,
capisco la sua preoccupazione, ma va chiarito che operare un’ernia inguinale anche asintomatica non è stato un errore, soprattutto se valutato e indicato da uno specialista: le ernie, anche se non dolenti, possono evolvere e causare complicanze inaspettate, come l’incarceramento. Lo stesso vale per il varicocele, che può essere trattato anche in assenza di sintomi se indicato (per esempio per fini preventivi o riproduttivi).
A distanza di 8 mesi dall’intervento, una sensazione di fastidio o dolore residuo può essere legata a fenomeni cicatriziali, infiammazione nervosa locale o aderenze, e nella maggior parte dei casi non è indice di qualcosa di grave.
Non pensi al peggio leggendo online: le complicanze gravi post-operatorie (come infezioni profonde o recidive complesse) sono rare, e comunque si manifestano con segni ben definiti.
Le consiglio di effettuare una visita di controllo con il chirurgo che l’ha operata o con un altro specialista per rivalutare la situazione e tranquillizzarla con un esame clinico diretto.
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.