Dott.
Giuseppe Junior Sabatino
Osteopata,
Posturologo
Massofisioterapista
Altro
Sant'Anastasia 8 indirizzi
Esperienze


Salve sono il Dott. Giuseppe Jr. Sabatino,
-OSTEOPATA,
-Osteopata PEDIATRICO
-Disturbi del neurosviluppo..(metodo FSC)
-Posturologo,
-Massofisioterapista
-Terapista della Riabilitazione,
-Dottore in Scienze Motorie e Infermieristica.
Ho iniziato la mia carriera lavorando come terapista presso societa sportive di varie discipline e categorie (anche importanti) e centri di riabilitazione pubblici convenzionati.
Attualmente mi trovo in studi poliambulatori,riabilitativi e privati collaborando con molti Medici e specialisti per il benessere e la salute del paziente.
Incentro il paziente non solo sotto un punto di vista Ostopatico/posturale ma anche sul piano alimentare avendo conseguito molti post-graduite e diplomi nell'uso della Medicina Fitoterapica.
Formazione in continuo aggiornamento:
"Una volta che sei diventato maestro in una cosa, diventa subito allievo in un’altra."
Cit. Gerhart Hauptmann
Esperto in:
- Massofisioterapia
- Osteopatia
- Kinesioterapia
- Osteopatia in gravidanza
Indirizzi (9)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 60 €
Trattamento osteopatico pediatrico • 60 €
Visita di osteopatia pediatrica • 60 € +1 Altro
Visita di osteopatia pediatrica • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica • 60 €
Esercizi posturali • 40 € +9 Altro
Osteopatia • 60 €
Taping • 15 €
Medicina alternativa • 30 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 60 €
Trattamento osteopatico pediatrico • 60 €
Visita di osteopatia pediatrica • 60 € +1 Altro
Visita di osteopatia pediatrica • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • Da 60 €
Visita osteopatica • 60 €
Applicazione taping • 15 € +6 Altro
Esercizi posturali • 40 €
Fitoterapia • Da 30 €
Prima Visita • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 40 €
Trattamento osteopatico pediatrico • 60 €
Visita di osteopatia pediatrica • 60 € +1 Altro
Visita di osteopatia pediatrica • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 60 €
Visita di osteopatia pediatrica • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 80 €
Visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica pediatrica • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 60 €
Trattamento osteopatico pediatrico • 60 €
Visita di osteopatia pediatrica • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 50 €
Trattamento osteopatico pediatrico • 60 €
Visita di osteopatia pediatrica • 60 €
98 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sara
Io e mio marito ci siamo recati lí stamattina per far visitare il nostro piccolino di quasi 3 mesi.. il dottore ci ha dato preziosi consigli e accorgimenti.. gentile, scrupoloso e ti ispira molta fiducia!
Mariagrazia
Ho portato il mio bimbo di due mesi per una prima visita il dottore è stato attento nel ascoltare le mie preoccupazioni mi ha dato tanti consigli utili ed esercizi da svolgere a casa lo consiglio a tutti e gli faccio i miei complimenti
Roberta
è un professionista molto serio e competente il suo lavoro è svolto con dedizione e passione.molto gentile subito mette il paziente a proprio agio attento ad ogni dettaglio molto preciso nelle spiegazioni e durante la visita .e soprattutto una persona molto onesta qualità che oggi è rara.consiglio fortemente il dottor Sabatino già dalle prime sedute i benefici li senti tutti.
Mina Petrone
Il Dott.Giuseppe è molto professionale , le visite non sono mai frettolose. lui prende il suo tempo e così ha conquistato la mia fiducia, ero a mio agio. Ogni volta che vado da lui sto meglio . Il trattamento non è finito, e nonostante ciò è stato bellissimo uscire dallo studio e sentire tutte le articolazioni libere. Quindi ve lo consiglio
Fp
Professionalità ed efficacia sopratutto con i più piccini, e’ il dottore della mia bambina e a distanza di una settimana abbiamo già ottenuto risultati ! Super consigliato!
Flavio
Questa di oggi è stata la seconda visita col dottore e mi sono trovato benissimo. È professionale, disponibile e molto molto bravo
Assunta Scognamiglio
Molto professionale con i pazienti, preparato,molto attento a capire il problema e a spiegarlo in modo semplice.Ho percepito una sensazione di benessere .Lo consiglio assolutamente.
Coppola Pasqualina
Ho avuto una buona impressione sia per la sua professionalità ed empatia e poi un ottimo risultato con la visita ........ve lo consiglio sicuramente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, è la seconda volta che assumo l'oki per dolore cervicale e dopo un'ora e per due giorni ho forti dolori alla bocca dello stomaco.
Soffro di reflusso...e non posso prendere assolutamente il gaviscon che mi procura forti fitte al petto e mi è stata vietata l'assunzione. Cosa posso fare? Grazie
buongiorno mi allaccio ai le giuste valutazioni e consigli dei colleghi, dicendole che un reflusso gastroesofageo può essere causato da varie strutture, innervazioni o muscoli.
Il problema di solito non è solo di natura chimica ma molte volte dipende da alterazioni parafisiologiche di origine meccanica.
Quindi i disturbi della digestione possono provocare dolori muscolari e irritazioni cervicali, ma può accadere anche il contrario, cioè che siano i problemi muscolari o disturbi cervicali a crearti noie alla digestione o generare reflusso . (Nervo Vago,tenesione muscolare generalizzata, diaframma,ect.)
Ed è qui che si inserisce l’OSTEOPATIA
L’OSTEOPATA, si occupa infatti di ricercare la causa ed eliminarla. Dopo aver consultato un gastroenterologo le consiglio di cercare un collega Osteopata.
Salve e buonagiornata

Buonasera, sono della provincia di Foggia, vorrei sapere se ci sono degli specialisti per la cura della Fibromialgia, che comunque mi è stata diagnosticata nel 2012.
Salve l’approccio piu appropriato alla fibromialgia deve essere di tipo “integrato”, ossia deve considerare tutti gli aspetti che riguardano la persona e deve prevedere anche approcci cosiddetti "non-convenzionali e/o alternativi".
Da Osteopata consiglio di consultare un collega di zona trattando la fibromialgia con un lavoro di riequilibrio globale delle funzioni del corpo cosi da dare beneficio ed il trattamento dei trigger point con manovre soft tissue (o anche impacchi caldi) permettendo di ridurre il dolore.
Tutto questo associato ad una alimentazione detossinante con integrazione fitoterapica e abbassare lo stress generale.
E naturalmente la terapia medica standard. Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.