
Via Amerigo Vespucci, n.3, Agropoli 84043
vDisponibile per visite urologiche e andrologiche in provincia di Salerno
Per info e conferma prenotazione telefonare al numero 0974822414
09/01/2025
Via Amerigo Vespucci, n.3, Agropoli 84043
vDisponibile per visite urologiche e andrologiche in provincia di Salerno
Per info e conferma prenotazione telefonare al numero 0974822414
09/01/2025
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • Da 135 €
Visita urologica + ecografia (descrizione) • 175 €
Visita urologica + ecografia apparato urinario (descrizione) • 175 € +1 Altro
Visita urologica di controllo • 105 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • 110 €
Visita urologica + ecografia (descrizione) • 150 €
Visita urologica + ecografia apparato urinario (descrizione) • 150 € +1 Altro
Visita urologica di controllo • Da 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • Da 135 €
Visita urologica + ecografia (descrizione) • 175 €
Visita urologica + ecografia apparato urinario (descrizione) • 175 € +1 Altro
Visita urologica di controllo • 105 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • 120 €
Visita urologica di controllo • 90 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • 100 €
Visita urologica di controllo • 60 €
Punteggio generale
Abbiamo particolarmente apprezzato la disponibilità a fornire spiegazioni dettagliate e a rassicurare il paziente. Molto puntuale e precisa negli appuntamenti.
Consiglio vivamente la Dottoressa Lista Giuliana molto professionale e disponibile mi ha seguito nel mio caso aiutandomi a fare tutti gli accertamenti ospedale di Castelfranco prendendo a cuore la mia situazione
Un ottimo medico, che consiglierei senza alcun dubbio. Molto scrupolosa nell'analisi della situazione del paziente, accurata nelle indagini, competente ed equilibrata nel valutare il quadro complessivo e le opzioni terapeutiche. Non posso che esprimere la mia stima e il mio apprezzamento.
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Negli ultimi quattro mesi, ho avuto cinque episodi di ematuria durante la notte. In ognuno di questi episodi, ho riscontrato difficoltà a iniziare la minzione e ho dovuto spingere per riuscirci. Ho avvertito un dolore lacerante/tagliente. Alla fine della minzione, ho notato che l'urina aveva un colore rosa. In tutti i casi, il giorno precedente avevo bevuto meno acqua del solito, ma comunque una quantità discreta (1,5 - 2 litri). Assumo quotidianamente Xinprox per la prostata lievemente ingrossata. Ho 50 anni. Gli esami delle urine sono risultati nella norma e il PSA è 1,39. Di cosa potrebbe trattarsi?
Gentile Paziente
un episodio di ematuria andrebbe sempre indagato tempestivamente.
Potrebbe trattarsi di episodi di infezioni delle vie urinarie, prostatiti o calcolosi vescicali ma non si può escludere la presenza di polipi vescicali.
La invito a rivolgersi ad un Urologo quanto prima eventualmente portando in visione l'esito di una ecografia dell'apparato urinario (a vescica piena) e di un esame urine con urinocoltura.
Cordiali Saluti
Buongiorno,
1. È possibile che dopo un lungo periodo dell'uso del catetere vescicale, si può nuovamente fare a meno ? Che tipo di prove devo fare ?
2. È possibile sostituire Silodosina e Dutasteride con integratori specifici ?
Grazie mille
Gentile Paziente
dipende dal motivo per cui ha posizionato il catetere e se era già in trattamento con farmaci per l'ipertrofia prostatica. Se ha posizionato il catetere vescicale per un problema di ritenzione urinaria acuta è possibile riprendere la minzione spontanea dopo rimozione del catetere ma è altamente probabile che il problema si ripresenti se non risolto con un intervento chirurgico disostruttivo.
Per quanto riguarda la seconda domanda, gli integratori NON hanno assolutamente la stessa efficacia dei farmaci come la Silodosina e la Dutasteride pertanto non sono da intendersi come sostituti.
Cordiali Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.