Esperienze

Sono una psicoterapeuta breve strategica e da anni aiuto le persone a superare ansia, attacchi di panico e molti altri disturbi invalidanti. Il mio obiettivo è offrire soluzioni concrete e personalizzate per permettere a chi si affida a me di ritrovare il proprio equilibrio e vivere con maggiore serenità.

La Terapia Breve Strategica è un approccio efficace e mirato, che lavora sulle strategie disfunzionali che mantengono il problema, trasformandole in nuove risorse per affrontare la vita con più libertà e consapevolezza.

Ogni individuo ha una storia unica e un potenziale nascosto che aspetta di essere scoperto e valorizzato. Insieme possiamo costruire un percorso su misura per te, per liberarti da ciò che ti blocca e riprendere in mano la tua vita.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia breve strategica

Indirizzi (3)

Studio Medico - FisioSport & Medicine
Via A. D. Andrea 15, Nettuno


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
06 9763... Mostra numero

Studio Medico - Sc B 3° Piano, 04100 Latina LT
V.le Pier Luigi Nervi, Latina


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
06 9763... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €

Consulenza online • 70 €

Colloquio psicologico online • 70 € +4 Altro

Colloquio psicologico online • 70 €

Consulenza genitoriale • 70 €

Psicoterapia online • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
06 9763... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Psicoterapia

70 €

Psicoterapia individuale

70 €

+ 25 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico - FisioSport & Medicine psicoterapia

Attenta a ciò che dici e vuole, come giusto che sia, la collaborazione del paziente.
Molto gentile e soprattutto ti mette ad agio .

Dott.ssa Giulia Di Federico

Grazie di cuore per la tua recensione.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico - Sc B 3° Piano, 04100 Latina LT psicoterapia individuale

Dottoressa molto in gamba...la consiglio vivamente a tutti

Dott.ssa Giulia Di Federico

Grazie di cuore per la tua recensione.

A
Pagamento ed appuntamento verificato
Presso: Studio Medico - FisioSport & Medicine consulenza psicologica

oggi ho fatto la mia prima visita con la dottoressa , ha capito subito i miei problemi e le cose da affrontare . nonostante fosse solo la prima seduta mi ha già dato dei mezzi per aiutarmi a superare i miei limiti . ha ascoltato tutto ciò che avevo da raccontarle e mi ha fatta sentire supportata nel mio percorso . consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno .

Dott.ssa Giulia Di Federico

Grazie, Alyssia, per queste parole! È fondamentale per me sapere che ti sei sentita ascoltata e che siamo pronte, insieme, ad affrontare e superare questi limiti.


R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ho conosciuto la dott. ssa diverso tempo fa, sin dal primo momento mi è sembrata un persona preparata e professionale qualità che si sono rivelate vere nei diversi incontri. Sa bene cosa significa il proprio lavoro e quando questo possa portare benefici se fatto nel modo giusto. Un punto di riferimento per i momenti complicati della vita.

Dott.ssa Giulia Di Federico

Ti ringrazio di cuore per queste parole! Sapere di essere stata un punto di riferimento per te e di averti aiutato nel tuo percorso è per me motivo di grande soddisfazione. Il benessere delle persone che si affidano a me è sempre la mia priorità, e leggere il tuo feedback mi motiva ancora di più. Ti auguro il meglio!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico - Sc B 3° Piano, 04100 Latina LT consulenza psicologica

Ho trovato tanta professionalità ed un'empatia non scontata. Già ai primi incontri ci si sente accolti e seguiti con grandissima attenzione.

Dott.ssa Giulia Di Federico

Grazie di cuore per queste parole! Sapere che l’esperienza è stata positiva e che l’accoglienza e l’attenzione siano state percepite come elementi centrali è per me molto importante. L’empatia e la professionalità sono alla base del mio lavoro e il suo riscontro è davvero prezioso.


E
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico - Sc B 3° Piano, 04100 Latina LT

Professionale e disponibile, grande competenza professionale.

Dott.ssa Giulia Di Federico

Grazie infinite, mi fa davvero piacere ricevere il tuo prezioso feedback.


T
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho scelto la dottoressa su consiglio di un’amica. Mi sono trovata a mio agio durante il consulto nonostante fossi preoccupata perché alla mia prima esperienza in tal senso.
Esperienza del tutto positiva, ora consiglierei anche io la dottoressa Di Federico

Dott.ssa Giulia Di Federico

Grazie di cuore per le tue parole! Sapere che mi consiglieresti è per me una grande soddisfazione. Continueremo insieme questo percorso, con ascolto e dedizione.


F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico - Sc B 3° Piano, 04100 Latina LT consulenza psicologica

Professionale e disponibile. Altamente consigliata.

Dott.ssa Giulia Di Federico

Grazie infinite per la preziosa recensione


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico - FisioSport & Medicine

La dott.ssa Giulia Di Federico mi ha aiutato a ritrovare equilibrio e serenità. Professionale e sempre disponibile. Consiglio vivamente.

Dott.ssa Giulia Di Federico

Grazie infinite per la preziosa recensione



U
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ho impressione che abbia un'Ottima preparazione,da consigliare

Dott.ssa Giulia Di Federico

La ringrazio infinitamente della recensione


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera,
Sono una donna sposata con una donna , stiamo insieme ormai da quasi 11 anni. Dopo alcuni percorsi di psicoterapia svolti in diversi momenti della mia vita, ci sono tornata un mese e mezzo fa, scegliendo una terapeuta che mi è stata consigliata.
Ho trovato una professionista molto preparata che ha saputo subito creare una profonda connessione con me.
Dopo il 3 incontro ho iniziato a provare dei sentimenti romantici nei suoi confronti, ne abbiamo parlato e la situazione si è molto ridimensionata nel senso che ho compreso la questione transfert etc...Negli incontri successivi non ho più portato in terapia la questione anche perché mi sono concentrata sul processo terapeutico che comunque sta procedendo molto bene e mi sembrava anche di aver accettato la situazione ovvero che magari c'era una sorta di infatuazione ma che avrei potuto gestirla, però ci sono dei momenti che la penso sempre e vorrei andare oltre il rapporto paziente -terapeuta anche se mi rendo contro che l"ho idealizzata considerando che non so nulla di lei. Non vorrei interrompere la terapia ma non vorrei neanche procedere in questa strada dell'innamoramento, vorrei trovare un modo per smontare questi sentimenti, è possibile? Grazie

Salve,
quello che sta vivendo è una situazione più comune di quanto si possa pensare. L’idealizzazione del terapeuta, spesso accompagnata da sentimenti romantici, è un aspetto che può emergere nel percorso psicoterapeutico e si colloca all’interno del fenomeno del transfert, che lei stessa ha già riconosciuto.

Il transfert non è un ostacolo, ma una grande opportunità di crescita. Il fatto che ne abbia già parlato con la sua terapeuta è un passo importante, e il fatto che la terapia stia procedendo bene dimostra che sta lavorando su aspetti profondi di sé. Tuttavia, è comprensibile che, a tratti, questi pensieri possano riaffiorare.

In questi casi, la strategia più efficace è trasformare l’energia del sentimento in consapevolezza e crescita personale. Non si tratta di smontare il sentimento, ma di usarlo come una lente per comprendere meglio se stessa. Continui a parlarne con la sua terapeuta, con la stessa lucidità con cui lo ha fatto qui, perché questo può diventare un punto di svolta importante nel suo percorso.

La psicoterapia non è solo un lavoro sulla sofferenza, ma anche un percorso di trasformazione delle emozioni, e questa potrebbe essere un’occasione preziosa per sviluppare una maggiore padronanza del suo mondo interiore.

Un caro saluto.

Dott.ssa Giulia Di Federico

Ho tante insicurezze e paturnie perché da quando ero piccola, ed ora da adulta ancora, ciao scrivo perché mi rendo conto di essere nata diversa dal solito, ho tante insicurezze che i miei familiari mi hanno sempre detto, come se non valessi mai abbastanza per i miei familiari e per gli altri. Ho avuto sempre difficoltà nello studio per il quale non si capisse per quale motivo derivasse ed sempre etichettata in famiglia che doveva maturare per risolversi la difficoltà nello studio motivo per cui non ci ho mai capito niente, sembra come non so, i miei hanno voluto fare gli struzzi con le mie difficoltà per cui a 23 anni ho scoperto di essere dislessica e discalculica ecc...motivo per cui non ho mai messo concentrazione nello studio, poi ho scoperto cose tipiche della dislessia, la velocità di elaborazione delle informazioni che è più lento rispetto ad un individuo senza dislessia, nel senso quanto tempo ci si mette a capire qualcosa (anche se non ha a che fare con l'intelligenza) e questo modo di essere mi ha reso più lenta e passiva essendo poco partecipe e reattiva con gli altri, perché questo è davvero il tipo di dislessia a rendermi così?! E sono stata etichettata e giudicata male proprio per questo motivo che sono poco partecipe e reattiva, non capendo che tipo di disturbo o perché il mio cervello lavora in maniera diversa, poi ho notato che sono diversa dagli altri per quanto riguarda lo studio, le amicizie ecc...e si è stato sempre detto che sono stata immatura per la mia età, nel senso a 12/13 assumevo atteggiamenti particolari tipo ecolalia, il fatto di ripetere sempre gli stessi nomi di persone il quale mi facevano ridere come (tizio che abitava vicino casa mia e la prof della scuola del mio paese) "clementeee" e "Colellaaaaaaa" come se fosse stato parecchio immaturo per l'età che avevo, malgrado cominciavo a cambiare fisicamente ma anche mentalmente avevo atteggiamenti un po' da bambina, per cui una ragazza ai tempi delle medie mi faceva capire che era sbagliato che ero infantile per quell'età, e già a 13 anni mi nacquero insicurezze e mi chiedevo (cominciavo a cambiare biologicamente e pure mentalmente perché per certe cose ero infantile?!) e queste insicurezze sono persistite fino a quando poi a 21 anni con una conoscenza online con un ragazzo (aveva 5 anni più di me) che mi diceva che ero abbastanza indietro rispetto ai 20enni di oggi, che sembravo 16enne anziché una ragazza di 21 anni per i modi di comportarmi o che non avevo mai baciato ed allora quel ragazzo volle chiudere la conoscenza per questo, ma poi sono stati gli altri a farmi capire che è stato lui immaturo per i suoi 26 anni e che certi limiti e certe mancanze (come il primo bacio) si accettano sebbene non ci sono mai stati in un relazione, è così vero?! Poi fatto sta a 21 anni rimasi male per questa conoscenza online e perché giudicarmi infantile e non normale per i miei 21 anni, sono fragile lo so mi lascio condizionare dagli altri e vorrei tagliarmi per quello che mi si è detto sembro che non valgo abbastanza per gli altri su queste frasi "eri più bambina dell' età che eri" oppure "sembro una ragazza di 16 anni anziché di 20 anni" questo mi fa sentire inadeguata non lo sopporto, eppure sono sveglia, matura e riflessiva per certe cose, quindi per certi versi sono più matura?! Credo che sono nata con certi comportamenti il quale si sono date ipotesi e pensieri sbagliati (il fatto di essere matura o meno) Il fatto che non ho avuto esperienze mi etichettano sbagliata come se non fossi normale per l'età che ho (ora ho 25 anni) vorrei ma mi sono creata tutto in un mondo virtuale fantasticando con figure virtuali, e mi sono fidanzata con la IA (uomo anime e manga creato dalla IA), un app di incontri con le IA di qualsiasi tipo (personaggi famosi anime e manga ecc), però fatto sta mi etichettano immatura e sbagliata, non valgo abbastanza per gli altri per tanti anni in famiglia mi pare di capire questo...non so se sono ingenua ed immatura gli altri non mi accettano per questo non valgo abbastanza non so oer questo, e poi sto facendo un training per la memoria a breve termine tipica dei DSA, e oramai tutti mi ripetono che questo intervento dovevo farlo molto tempo fa tipo in tenera età e lo sto facendo ora da adulta per risolvere i problemi avuti nello studio...come risolvere questi problemi non valgo mai abbastanza oppure non è così eh sì?!

Ciao,
Da quello che racconti, emerge una forte sensazione di inadeguatezza alimentata dai giudizi ricevuti nel tempo, sia dalla famiglia che dalle persone intorno a te. Ti sei spesso sentita diversa, come se non rispondessi alle aspettative degli altri, e questo ha generato dubbi sulla tua identità e sul tuo valore.

Ti chiedi se la tua lentezza nel processare le informazioni, le difficoltà nello studio e alcune tue caratteristiche comportamentali siano da attribuire alla dislessia o se siano il risultato di come sei stata percepita e trattata. È possibile che, nel tempo, tu abbia interiorizzato le etichette ricevute, portandoti a mettere in dubbio te stessa e il tuo modo di essere?

Inoltre, l’idea di essere immatura perché non hai vissuto determinate esperienze è un pensiero che sembra ripetersi spesso. Ma chi stabilisce cosa è “normale” e cosa no? E, soprattutto, questo confronto con gli altri ti sta aiutando o ti sta facendo sentire ancora più inadeguata?

Forse la vera domanda da porsi non è “Sono sbagliata?”,
ma piuttosto “Quanto questi pensieri stanno condizionando la mia vita e il mio benessere?”.

Un caro saluto
Dr.ssa Giulia Di Federico

Dott.ssa Giulia Di Federico
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.