Dott.ssa
Giulia Balconi
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Gorgonzola 2 indirizzi
Esperienze

Svolgo la libera professione come psicoterapeuta lavorando con bambini, adolescenti, ragazzi e le loro famiglie, nonché con genitori con percorsi di sostegno alla genitorialità, e adulti.
Collaboro nella realizzazione di progetti scolastici di prevenzione al bullismo e al cyberbullismo e di educazione all'affettività e sessualità.
Ho conseguito un master in psicologia giuridica e ho lavorato come ausiliaria di CTU nell’ambito di procedimenti civili inerenti l’affidamento dei figli nei casi di separazione e divorzio altamente conflittuali.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia giuridica
Indirizzi (3)
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Don Carlo Gnocchi 11, Gorgonzola
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale San Francesco 16, Pioltello
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
70 € - 80 € -
-
Colloquio psicologico telefonico
65 € -
-
Sostegno psicologico adolescenti
70 € - 80 € -
-
Sostegno psicologico
70 € - 80 € -
-
Sostegno alla genitorialità
70 € - 80 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
9 recensioni
-
S
S.T.
Continuo il mio percorso da mesi con la dottoressa. Giulia è puntuale, gentile, professionale ed empatica. Lo studio e l'ambiente sono accoglienti e ben curati, tanto da sentirsi a casa e riuscire così ad entrare subito facilmente in comunicazione anche nelle questioni più spigolose.
Sarà difficile al termine del mio percorso, trovare qualcun'altro in grado di comprendermi tanto quanto la dottoressa Balconi.Dott.ssa Giulia Balconi
La ringrazio molto per il suo riscontro.
-
F
F.M.
La dottoressa da alcune settimane sta riuscendo ad aiutarmi in un periodo molto difficile personale. Puntuale, attenta, sto riuscendo a vedere nuovi punti di vista
Dott.ssa Giulia Balconi
La ringrazio molto.
-
E
E. B. G.
ho iniziato solo da poco il mio percorso con lei, ho trovato una professionista gentile e attenta, non invadente e disponibile anche al variare ogni settimana dell'orario degli incontri in base ai miei orari di lavoro
Dott.ssa Giulia Balconi
La ringrazio molto per il suo riscontro.
-
P
P.C.
La dottoressa è sempre molto puntuale per l’orario della seduta, disponibile e attenta
Dott.ssa Giulia Balconi
La ringrazio molto.
-
A
ASS
Immediatamente in sintonia con la ragazza adolescente, la Dott.ssa sta riuscendo a risolvere i suoi/nostri problemi rispettando la sua sensibilità e penetrando la scontrosità e ritrosia (spesso aggressività) senza farla mai sentire giudicata e preservando sempre la sua privacy, anche con noi genitori. Anche noi stiamo adottando comportamenti suggeriti dalla Dott.ssa che ci stanno insegnando a vedere le cose sotto una luce diversa ed agire di conseguenza. La situazione sta migliorando giorno dopo giorno. Sappiamo che il percorso non potrà essere breve, ma dati i piccoli ma continui traguardi quotidiani siamo certi che grazie alla Dott.ssa stiamo percorrendo finalmente la strada giusta e siamo più che mai stimolati a continuare e consolidare questa ritrovata serenità familiare ma soprattutto personale di e con nostra figlia.
Dott.ssa Giulia Balconi
La ringrazio molto per il suo riscontro positivo.
-
A
A. E. B.
Ho subito avuto un empatia naturale con la dottoressa Giulia per la sua disponibilità nel mettermi a mio agio e per la puntualità nei ns. incontri.
Dott.ssa Giulia Balconi
La ringrazio!
-
B
B.B.
La dottoressa Balconi è riuscita ad ascoltarmi con attenzione e grazie alla sua costanza e supporto mi sta aiutando ad affrontare gli ostacoli di questo periodo.
Dott.ssa Giulia Balconi
Grazie!
-
G
Gs
La Dottoressa Balconi si è mostrata empatica fin dal primo contatto, mi ha colpita la sua capacità di capire i miei bisogni e mettermi a mio agio. Mi trovo molto bene in terapia con lei, con la sua tranquillità, professionalità e competenze mi sta aiutando a superare un periodo molto difficile
Dott.ssa Giulia Balconi
La ringrazio per la sua recensione accurata.
-
R
R.S.
La dottoressa con le sue competenze mi ha aiutato a capire in modo chiaro ed esaustivo il mio problema e sicuramente continuerò con le sedute periodiche
Dott.ssa Giulia Balconi
Grazie mille.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
Da un po' di tempo mi sono accorto che - fuori dai pasti - sgranocchio di frequente cibo come biscotti o crackers, ma anche pane.
Non sono bulimico e non credo lo diventerò mai, ma mi sento come se con quel masticare sfogassi rabbia e frustrazione. È possibile?
Buongiorno, il cibo potrebbe simboleggiare una forma di bisogno di appagamento o nutrimento (anche emotivo) che potrebbe in effetti emergere nei momenti di maggiore frustrazione, stress o stanchezza. Il nutrimento è qualcosa che fin dall'infanzia può aver assunto un significato di consolazione e cura, se ci si pensa inoltre l'essere nutriti fin dall'infanzia assume una forma di cura e accudimento primario, nonchè di affetto e di contatto con i genitori o comunque con le figure adulte di riferimento. Tuttavia non conoscendola sarebbe più opportuno un approfondimento individuale, poichè per ciascuno ogni situazione è specifica. Rimango ovviamente a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Un caro saluto, dott.ssa Giulia Balconi

Curare la depressione è possibile o è una cosa che non dipende da noi e quindi fuori controllo?? Ve lo chiedo perché io mi sento depresso con attacchi d'ansia e non vedo via d'uscita, quando viene a mancare la gioia di vivere è davvero un bel problema che solo un miracolo può risolvere...
Buongiorno, ogni situazione è a sé stante e non conoscendo i dettagli della sua non è possibile rispondere in modo preciso, poiché i vissuti di depressione e ansia che descrive, dal momento che sono così profondi da farle pensare che non ci siano via d’uscita, hanno probabilmente delle radici altrettanto profonde, su cui però è possibile lavorare. Si potrebbe trattare di un lavoro che può essere anche faticoso inizialmente, poiché richiede di andare in profondità con lo sguardo dentro di sè; ma con la guida di un professionista sarà sicuramente possibile affrontare anche tutte le fatiche, gli ostacoli e il malessere che ne potrebbero scaturire, fino all’arrivare ad un’elaborazione più profonda non solo dei vissuti depressivi e degli attacchi di ansia di cui parla, ma anche dei motivi e delle dinamiche che possono aver portato allo svilupparsi degli stessi. Il sintomo è sempre un segnale che il nostro corpo, la nostra mente e il nostro cuore ci danno per far lampeggiare dentro di noi un campanello di allarme su qualcosa che ancora non riusciamo a vedere e di cui ancora non riusciamo a prendere piena consapevolezza che ci sta portando a vivere con malessere e difficoltà la nostra quotidianità. A volte, pur sapendo i motivi per i quali il nostro umore è più deflesso o lo scoraggiamento appare profondo, non riusciamo comunque a trovare da soli una via di uscita, probabilmente proprio perchè alla base del malessere provato per quella determinata situazione c’è dietro qualcosa di ancora più profondo che ci porta a significarlo e a viverlo in questo modo, dandoci la sensazione di “non poterne uscire”. Un lavoro psicoterapeutico potrebbe aiutarla ad addentrarsi, in modo guidato, in questi suoi vissuti e sentimenti, conducendola “fino alla luce”. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti, anche online, un cordiale saluto. Dott.ssa Giulia Balconi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.