Esperienze
- Valutazione clinico-funzionale, condotta terapeutica ed inserimento in lista per trapianto cardiaco in pazienti con scompenso cardiaco
- Cardiopatia ischemica acuta e cronica, con particolare riguardo alla riabilitazione cardiologica ed alla prevenzione primaria e secondaria
- Trattamento delle emergenze e patologie acute cardiologiche in UTIC e Pronto Soccorso
- Ecocardiografia, sia con approccio convenzionale transtoracico sia per via transesofagea, con particolare attenzione rivolta alle applicazioni delle nuove tecniche ultrasonografiche
- Emodinamica, con utilizzo di diverse metodiche di cateterismo cardiaco destro, mediante differenti accessi venosi, validando e perfezionando l'incannulamento della vena giugulare interna mediante approccio Ecografico e Doppler guidato
- Ultrafiltrazione al letto del paziente.
Attualmente è responsabile della Unità Operativa di Cardiologia Riabilitativa dell’Istituto di Pavia degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Istruzione e Formazione:
19/07/1985 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia con votazione di 110/110;
nel maggio 1989 specializzazione in Cardiologia presso la stessa Università con Votazione di 50/50.
Esperienze lavorative:
- dal settembre 1990 al maggio 1991 incarico di supplenza di assistente medico presso la Divisione di Cardiologia ed UTIC dell'Ospedale Civile di Vigevano;
- dal 01/07/1991 incarico di assistente medico a tempo pieno presso la Divisione di Cardiologia del Centro Medico di Montescano - Fondazione Clinica del Lavoro, IRCCS, Pavia;
- dal 26/01/1995 assistente di ruolo a tempo pieno presso la Divisione di Cardiologia del Centro Medico di Montescano - Fondazione Clinica del Lavoro, IRCCS, Pavia, dopo espletamento di concorso pubblico per titoli ed esami;
- dal 29/09/1997 incarico per titoli di Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Cardiologia ed UTIC dell’Ospedale Civile di Vigevano;
- dal dicembre 1997 Dirigente Medico di I livello in ruolo presso la Divisione di Cardiologia ed UTIC dell’Ospedale Civile di Vigevano dopo espletamento di concorso pubblico per titoli ed esami;
- dal gennaio 1999 Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Cardiologia riabilitativa del Centro Medico di Pavia - Fondazione Clinica del Lavoro, IRCCS, Pavia;
- dal gennaio 2011 Aiuto coordinatore presso la Divisione di Cardiologia riabilitativa del Centro Medico di PAVIA - Fondazione Clinica del Lavoro, IRCCS, Pavia (ora Istituti Clinici Scientifici Maugeri SPA SB –IRCCS di Pavia);
- dal 13 gennaio 2020 incarico di Primario dell’U.O. di Cardiologia Riabilitativa dell’Istituto Clinico di Pavia di ICS Maugeri SPA Società Benefit.
Altri incarichi:
- dall’anno accademico 2013-2014 professore a contratto per l’insegnamento “Principi di ecocardiografia” nel Corso di Studi “Tecnica di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare” del Dipartimento di Scienze Clinico-chirurgiche, diagnostiche e pediatriche dell’Università degli Studi di Pavia;
- dall’ anno accademico 2017-2018 incarico di professore a contratto per l’insegnamento di “Esami strumentali cardiologici in medicina del lavoro” per la Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro dell’Università degli studi di Pavia.
Aree di competenza principali:
- Cardiologia
Indirizzo
Via Salvatore Maugeri 10, Pavia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Ecocardiocolordoppler
180 € -
-
Elettrocardiogramma dinamico
120 € -
-
Prima visita cardiologica
180 € -
-
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
180 € -
-
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
180 € -
-
-
-
-
Recensioni
5 recensioni
-
O
Onorato Farina
Professionista molto attento e visita accurata. Molto soddisfatto
-
I
Ivan
Grande competenza e professionalità ecco come dovrebbero essere tutti complimenti
-
M
Milena e Venerio Monti
Desidero esprimere la mia profonda gratitudine al Prof. Forni, un medico straordinario che incarna l'essenza stessa dell'umanità e della dedizione. Oltre ad essere un esperto nella sua professione, il Prof. Forni si distingue per la sua capacità di porre ogni paziente al centro della sua attenzione, con una combinazione rara di umiltà e professionalità.
In un mondo di malasanità diffusa, il Prof. Forni brilla come una luce di speranza. La sua dedizione a restituire dignità e speranza ad ogni singolo paziente è un esempio di ciò che un medico dovrebbe essere.
Consiglio vivamente il Prof. Forni a chiunque cerchi non solo un medico competente, ma anche un alleato fidato e compassionevole nella lotta contro la malattia. La sua presenza nel campo della sanità è davvero una benedizione e una fonte di speranza per tutti coloro che hanno il privilegio di essere curati da lui. Infiniti ringraziamenti al Prof. Forni
-
A
Airaghi Paolo
Eccellente visita sotto tutti gli aspetti sia professionali che umani
-
G
Gemmellaro F.
Il Dott. Forni si è rivelato una persona eccezionale, competente e cortese, che ha espresso con molta chiarezza la sua diagnosi e la soluzione per lui più idonea. Ciò che mi ha colpita , indipendentemente dalla sua professionalità, è la sua umanità .
Un vero Dottore !
Quello che ti ascolta , quello che cerca di capire la natura del tuo malessere e non ti tratta come un numero.