
Via Alessandro Manzoni 2, Pistoia 51100
Contattare al 3895093932 (sig.ra Anna) per info e prenotazioni
Leggi di più21/03/2022
Via Alessandro Manzoni 2, Pistoia 51100
Contattare al 3895093932 (sig.ra Anna) per info e prenotazioni
Leggi di più21/03/2022
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Punteggio generale
Il Dottor Bucciarelli è un medico attento alle esigenze del paziente competente e professionalmente molto preparato.
Gentilezza e cortesia fanno da corredo a tutto il resto.
Ottimo professionista e consiglio a tutti. Risponde a qualsiasi domanda in modo molto professionale.
Visita molto accurata, con informazioni dettagliate sia sulla diagnosi che la terapia.
Molto gentile e disponibile.
Ha usato un approccio diretto con spiegazioni dettagliate ed esaustive inerenti al mio problema. Molto professionale!!
A trovarne dottore così, ti mette a suo agio, ti spiega il problema, come risolverlo, ed é molto accurato
il 17.02.2025 fatta visita per contusione spalla dopo caduta sci. il medico ha prescritto compresse e, se persiste sintomatologia, fare ecografia.
il 24.02.2025 inviata per WhatsApp alla segretaria referto ecografia dove risulta seria lesione cuffia rotatori, chiedendo di poter comunicare (almeno per mail) direttamente con il dottore per il problema (non avendo cellulare né altri contatti se non WhatsApp con la segretaria). Da quella richiesta mai avuto più comunicazioni né dal medico né dalla segretaria.
29.03.2025 parlato via WhatsApp con segretaria che ha detto che aveva aggiornato il medico e che avrebbe dovuto chiamare.... Comunicato di non aver mai sentitpo il medico e che mai più mi rivolgerò a lui e farò recensione negativa.
Molto deluso: con una diagnosi di seria lesione cuffia rotatori, chiesto aiuto al medico per sapere come gestire il problema e mai ricevuta alcuna risposta . . .
Fortemente sconsigliato.
Dr. Giovanni Bucciarelli
Premetto che Le chiedo scusa per l'inconveniente e se le ha ha causato problemi. Quello che posso dirle è che è abitudine mia e della mia segretaria essere sempre il più possibile disponibili e adoperarsi per risolvere le problematiche dei miei assistiti, come è stato anche con Lei in pregresse circostanze. In questo caso, purtroppo, si è verificato un disguido per cui la sua richiesta non è stata soddisfatta. E ovviamente me ne dispiaccio molto. Tenendo sempre presente questa premessa, normalmente, una volta effettuati gli accertamenti richiesti, sarebbe opportuno tornare a visita di controllo in modo che io possa visionare le immagini e fare una correlazione clinica. Tutto ciò, a maggior ragione, in caso di urgenza.
Molto professionale e attento, competenza eccellente
Competente e chiaro nelle spiegazioni riguardo al caso e alle soluzioni possibili
Molto disponibile e competente. Visita approfondita e spiegazione dettagliata. Grazie!
Controllo e rimozione punti dopo intervento di protesi anca.
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, mio figlio 4 anni si è fratturato il V metatarso, piede sinistro. Ha portato il gesso per 30 giorni, senza fare lastra di controllo ci hanno espressamente detto che non è necessaria fisioterapia.Dopo aver tolto il gesso però non riesce a camminare per dolore al tallone, ha la caviglia gonfia. È normale? Devo fare qlk? Grazie
Salve, normalmente a 4 anni non si necessita di fisioterapia perchè il recupero è automatico. Spesso però il bambino/a dopo un immobilizzazione prolungata tende ad "abituarsi" all'anomalia di non appoggiare e alla rimozione del gesso tende ad avere una zoppia e a riferire una dolenzia. Se tale atteggiamento perdurasse dopo 2-3 settimane e dopo la valutazione del pediatra , può sempre rivolgersi all'ortopedico ma normalmente il recupero è progressivamente maggiore.
Buongiorno, lo scorso 20 ottobre sono caduta e ho battuto il ginocchio. L'articolazione è a posto, cammino benissimo e non mi duole però, nonostante stia usando pomata all'arnica e argilla verde è sempre molto gonfio. Posso fare qualcosa di più efficace o devo aspettare che passi? Grazie
Salve, può essere un gonfiore (edema) dei tessuti "intorno al ginocchio" oppure un versamento intrarticolare.
In entrambi i casi, oltre alle pomate locali, aggiungerei un integratore anti edemigeno a base di bromelina( per es EDENOX o NEDEMAX TRAUMI, ecc) e soprattutto cercare la posizione di arto in scarico ovvero con il piede alto meglio se più alto del cuore ( la nostra pompa). assumere questa posizione come posizione prevalente di notte ma anche di giorno , se possibile.
Infine se perdurasse il gonfiore e se fosse un versamento intraticolare, potrebbe essere effettuata anche l'artrocentesi ovvero l'aspirazione con una siringa
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.