Esperienze



Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Pisa con votazione 50/50 con lode.
Dal 2001 responsabile Ambulatorio Patologie Corneali della U.O. Oculistica Universitaria dell’Azienda Ospedaliera Pisana.
Principali temi di ricerca svolti e interessi clinici:
- Patologie infiammatorie, degenerative, infettive, congenite della congiuntiva e della cornea
- Malattie autoimmuni della superficie oculare
- Diagnostica strumentale del Segmento Anteriore e della superficie oculare
- Cheratocono-cross-linking
- Dry eye
- Sindrome di Sjogren
- Malattia di Fuchs
- Visite oculistiche pediatriche
Esperto in:
- Oftalmologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica (descrizione) • 130 €
Visita oculistica pediatrica (descrizione)
Campo visivo computerizzato (descrizione) • 80 € +3 Altro
Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) (descrizione) • Prestazione gratuita
Tonometria (descrizione) • 60 €
Topografia corneale (descrizione) • Prestazione gratuita
500 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.S.
Gentili nell’accoglienza, puntuali, e sopratutto pignoli nella visita
S.S.
Mi ha spiegato bene il motivo per cui ho piccoli problemi visivi.
Paola Corsini
Ad oggi posso dire di essere rimasta entusiasta,e soddisfatta,da consigliare ad amici e parenti.
alessio
Studio accogliente , personale educato e simpatico, la dottoressa molto gentile e professionale con spiegazioni esaustive e chiare .
Giuseppe Ciampa
Dottoressa molto cordiale e professionale. Ha individuato il problema e la soluzione.
Francesca Del Sarto
Ottima professionista, molto attenta ai pazienti , risponde alle domande in modo chiaro.
Riccardo
Dottoressa disponibile e preparata, attenta alle mie patologie e riferimento da anni per il mio percorso di cura.
C.C.
Medico molto attento e professionale Mi ha risolto un problema dopo anni.
C.D.P
Bravissina dottoressa scrupolosa e gentile. La consiglio.
L.P.
Ormai sono diversi anni che segue mia figlia e devo dire che la sua professionalità ed attenzione al paziente non è mutata nel tempo.