Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Giovanna Dante

Per i pazienti minorenni si richiede la firma di entrambi i genitori o tutori legali del consenso informato, che verrà inviato preventivamente alla visita, tramite email o sistema.

08/10/2024

Esperienze

Ho maturato una significativa esperienza nel seguire bambini, preadolescenti, adolescenti e le loro famiglie, affrontando una vasta gamma di problematiche. Gli interventi riguardano sia l'ambito scolastico – ad esempio, difficoltà di apprendimento e gestione delle emozioni – sia problematiche personali, come disturbi dell'umore, ansia, e difficoltà relazionali. Il mio lavoro si estende anche a questioni familiari, supportando i genitori e il nucleo familiare nel gestire dinamiche complesse, conflitti e percorsi di crescita.
Nel corso degli ultimi anni, mi sono specializzata in diverse tecniche terapeutiche, che utilizzo in base alle necessità individuali dei miei pazienti. Tra queste, l'ipnosi è una delle metodologie che utilizzo per il trattamento di disturbi come l'ansia e i disturbi psicosomatici, facilitando l'accesso a risorse interiori e il cambiamento attraverso il rilassamento profondo. Ho acquisito anche competenze nel training autogeno, una tecnica di auto-rilassamento che permette ai pazienti di gestire stress, ansia e tensioni fisiche e mentali in modo autonomo. Inoltre, utilizzo strategie derivate dall'approccio breve strategico, un metodo orientato al problem solving, che consente di intervenire efficacemente in tempi relativamente brevi su disturbi come attacchi di panico, fobie e problemi relazionali.
Attualmente, la mia attività principale resta la clinica, che svolgo presso il mio studio privato di Giardini Naxos. Qui mi occupo di consulenza e psicoterapia individuale rivolta a diverse fasce d’età – adulti, adolescenti e bambini – ma anche di interventi di coppia e di gruppo. In ogni contesto, il mio obiettivo è quello di fornire un supporto psicologico personalizzato, volto a migliorare il benessere e la qualità della vita dei miei pazienti.
In aggiunta alle tecniche sopra menzionate, sono abilitata al primo livello di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un approccio innovativo e altamente efficace per il trattamento dei traumi e dei disturbi legati allo stress post-traumatico. Questa tecnica permette ai pazienti di elaborare esperienze traumatiche in modo sicuro e progressivo, contribuendo a ridurre l'impatto emotivo di ricordi dolorosi e favorendo un miglioramento del loro stato psicologico generale.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia breve e strategica

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicologia Dott.ssa Dante

Via Pancrazio De Pasquale 131, Giardini-Naxos

Disponibilità

Telefono

090 948...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

090 948...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    60 €

  • Consulenza online

    60 €

  • Ipnosi

    60 €

  • Primo colloquio di coppia

    Da 70 €

  • Primo colloquio psicologico

    Da 60 €

4 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • S

    Mi sono tempo fa affidata alla dottoressa per seguire mio figlio, è riuscita a guidarlo nella consapevolezza di se stesso e nel gestire le sue emozioni ed ha aiutato noi familiari nel fornirci gli strumenti per affrontare la quotidianità con maggiore positività.

     • Presso: Altro Altro

  • S

    Intraprendo questo percorso per la prima volta è devo dire che sto avendo degli ottimi riscontri nella mia vita grazie al suo aiuto. Una professionista davvero preparata, cortese, paziente e molto professionale. La consiglio vivamente!

     • Presso: Studio di Psicologia Dott.ssa Dante colloquio psicologico

  • P

    Intraprendo per la prima volta questo percorso con ottime impressioni. Una professionista davvero preparata, cortese e professionale. La consiglio vivamente!

     • Presso: Studio di Psicologia Dott.ssa Dante primo colloquio psicologico

  • E

    Professionista preparato, riesce a stabilire con i pazienti un elevato grado di Empatia fino alla completa risoluzione del problema.

     • Presso: Studio di Psicologia Dott.ssa Dante Altro

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, vorrei raccontare la mia storia e avere un vostro parere.
Sono 3 anni che a seguito di forte stress ho iniziato ad avere pensieri aggressivi e violenti verso il mio fidanzato.
Ricordo ancora la prima volta successe in un momento in cui infastidita dal mio ragazzo pensai tra me e me: zitto o ti ammazzo.
Da quel momento scioccata iniziai a piangere e a star male. Mi tenni tutto dentro per più di anno. Dentro di me si era formata l’idea che fossi una serial killer.
Dopo circa un anno andai da una terapista. Purtroppo non ebbi il coraggio di parlarne neanche con lei in quanto pensavo che mi avrebbero data per pazza o violenta e mi avrebbero rinchiuso da qualche parte.
Succede che col tempo arrivai ad un punto in cui non riuscivo più a tenermi tutto dentro e ne parlai col mio fidanzato che mi tranquillizzò e mi stette vicino.
Presi coraggio e ne parlai con la mia terapista ma dato che di questa cosa gliene avevo parlato dopo tanto tempo prese la cosa sotto mano in quanto nel frattempo stavamo affrontando la parte dell’ipocondria che mi era nata successivamente. Passano gli anni, continuo ad andare dalla terapista ma si affronta raramente questo argomento.
Arrivo ad oggi 3 anni con questo problema che si è trasformato. Prima avevo paura di poter far male al mio fidanzato adesso la persona cambia potrebbe essere chiunque.
Penso di essere pazza, che dopo tutto questo tempo avendo questi pensieri sia diventata matta.
La cosa che ad oggi mi sta facendo stare veramente male è che a parte che la paura di far male a qualcuno adesso è anche verso me stessa il problema è che una notte sotto ansia pensai ma se mi metto la mano al collo? E l’ho fatto, non mi sono fatta del male però questa cosa mi ha segnato. Continuo a pensarci. In altra volta ho pensato ma se adesso mi do uno schiaffo? E lo feci. Come se il cervello mi stesse dicendo guarda che siamo noi che controlliamo i tuoi comportamenti non è vero che i pensieri non fanno parte di te.
Un altro pensiero è stato quello di potermi tagliare le dita con le forbici. Sembrava quasi che lo stessi o dovessi fare. Ho detto al mio fidanzato di nasconderle perché non volevo trovarle o vederle.
Un altro esempio. Lavavo i piatti e ad un certo punto pensavo e se tocco la lama del coltello? E l’ho fatto. Non riesco a capacitarmi se il motivo per cui lo faccio è che sono pazza e quindi tutto quello che penso lo metterò in pratica ( quindi anche poter fare male agli altri o a me stessa) o è solo una sfida che mi do nel senso che arrivo ad un punto pericoloso in modo tale che provo a me stessa che non lo farei mai e che so dove fermarmi perché non lo vorrei mai fare. Questi ultimi pensieri mi stanno facendo veramente vivere male non c’è la faccio più, soffro terribilmente di ansia.
Vorrei inoltre specificare che prima di 3 anni fa non avevo mai avuto nessuno tipo di pensiero del genere anzi ero molto positiva ed ero io quella che rassicurava le sue amiche . Ci sarebbe tanto altro da dire ma per ora mi blocco qui. Vorrei solamente capire se qualcuno possa dirmi se metterò mai in atto qualcuno di queste azioni perché sono impazzita oppure no . Vi ringrazio.

Ben trovata, ho letto con attenzione la tua domanda, non posso dirti se sei impazzita oppure no perché non è questo su cui bisogna porre l'attenzione. Da terapeuta ti dico di intraprendere un percorso in cui tu ti senta libera di dire tutti i tuoi pensieri così che con il tuo terapeuta possiate trovare la strada giusta.

Dott.ssa Giovanna Dante

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.