Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Colloquio psicologico online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Satispay
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza psicologica • 70 € +3 Altro
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Sostegno psicologico • 70 €
Supporto psicologico • 70 €
Esperienze
Su di me
"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (M.Gandhi). Questa frase racchiude l'essenza del mio approccio.
Sono Psicologa e specializzanda ...
Formazione
- Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione neuropsicologica, Università degli Studi di Padova
- Master universitario II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia forense, Università degli Studi di Padova
- Master universitario II livello in Psicologia dell Emergenza e Psicotraumatologia, Università LUMSA, Roma
Specializzazioni
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Video
Competenze linguistiche
- Francese,
- Inglese,
- Arabo
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via per Mariano 41, Lentate sul Seveso
70 €
Co-medical
Colloquio psicologico clinico
Via per Mariano 41, Lentate sul Seveso
70 €
Co-medical
Consulenza online
60 €
Dott.ssa Giorgia Colombo
Consulenza psicologica
Via per Mariano 41, Lentate sul Seveso
70 €
Co-medical
Altre prestazioni
Colloquio psicologico individuale
Via per Mariano 41, Lentate sul Seveso
70 €
Co-medical
Colloquio psicologico online
60 €
Dott.ssa Giorgia Colombo
Sostegno psicologico
Via per Mariano 41, Lentate sul Seveso
70 €
Co-medical
Supporto psicologico
Via per Mariano 41, Lentate sul Seveso
70 €
Co-medical
6 recensioni
Punteggio generale
Mario F.
Mi sono trovato già dal primo colloquio a mio agio. La Dottoressa Colombo mi ha fatto sentire ascoltato e soprattutto la paura che avevo di essere giudicato è sparita, perché mi sono sentito compreso e accolto.
Penso proprio continuerò con i colloqui.
F.B
Eccellente! Seria, professionale. Ottime capacità di ascoltare e comprendere i miei disagi. Abbiamo valutato insieme soluzioni ai miei problemi. Da subito mi sono sentito spronato. Consiglio questa professionista. Molto valida!
V.R.
La Dott.ssa Colombo ha la capacità di farti sentire subito a tuo agio. Fin dal nostro primo incontro ha saputo ascoltarmi, comprendermi e stimolarmi.
Al termine dei nostri colloqui mi sento bene e sento di aver acquisito maggiore consapevolezza di me stessa. Grazie a questo percorso sto risolvendo situazioni che pensavo non avessero soluzione. Sono molto felice di aver scelto questa professionista!
E.D.
Professionista molto disponibile, che ascolta e ragiona insieme a me su problemi e situazioni portati in terapia. Ha cercato fin da subito di stimolarmi e rendermi autonoma nella gestione della mia vita, insegnandomi a individuare e mettere in campo le risorse che già possiedo e ad affrontare e risolvere conflitti e situazioni disfunzionali che mi bloccavano.
C.C
Con la Dott.ssa Colombo mi sono sentita subito a mio agio, compresa ed ascoltata. Non si pone in maniera giudicante, ma anzi comprensiva e paziente. Ho intrapreso con lei un percorso che sono certa mi farà stare sempre meglio con me stessa.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 51 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve. Ho vissuto una relazione a distanza per 4 mesi. Mi sono trasferita nel suo paese e ci siamo fidanzati. C’è da dire che anche quando non stavamo insieme mi videochiamava ubriaco e si arrabbiava senza motivo con me e mi minacciava di lasciarmi perché secondo lui ero con altri uomini. Anche se sono andata nel suo paese vivevamo comunque lontano e abbiamo continuato con le videochiamate. Quando stavamo insieme litigavamo un po’, ed ero io l’unica a chiedere scusa anche se erano suoi errori. Ricordo una volta stavamo guardando una partita di calcio e ha vinto l’Italia, io però ho riso quando un giocatore italiano ha fatto uno sgambetto al giocatore della squadra avversaria, lui da quel momento non mi ha più parlato arrabbiandosi definendomi come una persona poco gentile per ridere delle sventure altrui (non parlandomi per un giorno intero) . Oppure un’altra volta ho avuto un abbassamento dell’autostima a causa dell’acne e lui invece di consolarmi mi ha incolpato dicendo che affianco a se voleva una ragazza sicura di se stessa. Un’altra volta invece lui si sentiva brutto io gli facevo complimenti, quando siamo usciti in centro si è coperto il viso con la mascherina e io gli ho detto di rimuoverla perché per me era la persona più bella del mondo e invece di prenderla bene, si è arrabbiato dicendo che dovevo rispettare la sua scelta e che non dovevo mettermi in mezzo. Problemi familiari con il padre il quale era in ospedale quindi aveva anche problemi economici perché doveva pagare le sue spese quindi la nostra relazione è stata molto difficile. Lui in più era una persona molto insicura e possessiva.non si fidava del prossimo perché la sua ex fidanzata lo aveva tradito. Ci siamo lasciati ad agosto, ma due giorni fa mi ha chiamato ubriaco dicendo che gli manco che vuole tornare con me ma che non può perché sa che non è la persona giusta per me che io merito di meglio e si è scusato per tutto il male che mi ha fatto . Io lo amo ancora e vorrei ritornarci ma so che è una relazione malata. In tutto questo ho detto che anch’io voglio tornare con lui, ma lui ha detto che ci dovrà pensare perché non è sicuro.
Quando ci siamo lasciati ero molto innamorata di lui sono dovuto ritornare in Italia affrontando un viaggio di 12 ore solo perché non ero in grado di superare il trauma da sola e ho bisogno della mia famiglia. Tornata di nuovo nel suo paese avuto relazioni occasionali con molte ragazze. Quando due giorni fa lui mi ha riscritto mi ha esplicitamente chiesto se sono andata a letto con altri ragazzi e io ho dovuto mentire perché sapevo che mi avrebbe bloccata e non si sarebbe fatto più sentire. Io non sono una persona che mente ma questa volta l’ho fatto per non fargli del male a lui ma anche per me stessa, perché voglio tornare con lui non voglio perderlo.
Buonasera,
la relazione che descrive e da lei definita "malata" è caratterizzata, da quanto racconta, da diversi episodi di aggressività verbale e psicologica.
Sarebbe importante comprendere cosa le fa dire di non voler perdere questa persona, che cosa le dà questa relazione.
Se pensa che questo sia amore, purtroppo non lo è...
Resto disponibile per approfondire la situazione, se vorrà intraprendere un lavoro di conoscenza di sè e, tornando o meno con questo ragazzo, stare bene indipendentemente da lui.
Un caro saluto,
Dott.ssa Giorgia Colombo

Buonasera, ho sempre pensato di essere un ragazzo geloso ma che la situazione dopo la mia prima ex fosse totalmente cambiata, con lei di fatti ero abbastanza paranoico immotivatamente. Ci siamo lasciati in ottimi rapporti nonostante io inizialmente ho fatto grandissima fatica ad accettare di essere stato lasciato, dopo un paio di mesi però tutto era alle spalle o quasi. Sono stato single per un anno e mezzo, periodo nel quale ho frequentato parecchie ragazze ma senza mai legarmi minimamente… ad Agosto invece mi sono innamorato di nuovo e sembrava andare tutto benissimo, pensavo di essermi lasciato alle spalle quella parte di me e invece dopo un mio periodo di depressione (che probabilmente sto attraversando tuttora ma in forma più lieve) sono tornati quei pensieri paranoici e ne ho parlato con la mia nuova fidanzata chiedendole di lasciarmi… lei non lo vuole fare, dice che riuscirò grazie all’aiuto di una terapia ad essere finalmente felice in una relazione, davvero provo un senso di angoscia continuo e quando non ci vediamo la situazione peggiora e piango spesso sentendomi in colpa per non riuscire a stare bene con me stesso.
Si può risolvere davvero questa situazione e non rovinare il rapporto con la mia ragazza?
Buongiorno,
si può risolvere attraverso un percorso di psicoterapia, ma la motivazione ad intraprenderlo è importante venga da lei e non sia influenzata da altre persone.
È un lavoro costante di conoscenza di sé stessi, entrando in contatto con la propria persona, svolto con una figura professionista.
Le auguro che possa stare meglio e godersi con serenità la sua attuale relazione.
Un caro saluto,
Dott.ssa Giorgia Colombo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (M.Gandhi). Questa frase racchiude l'essenza del mio approccio.
Sono Psicologa e specializzanda ...
Formazione
- Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione neuropsicologica, Università degli Studi di Padova
- Master universitario II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia forense, Università degli Studi di Padova
- Master universitario II livello in Psicologia dell Emergenza e Psicotraumatologia, Università LUMSA, Roma
Specializzazioni
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Tirocini
- Casa di cura privata del Policlinico, Ambulatorio di Neuropsicologia, Milano
- Studio Dott. Corrado Lo Priore, Psicologo e Psicoterapeuta forense
- OVCI La Nostra Famiglia, servizio civile all'estero, Marocco
Certificati
Video
Competenze linguistiche
- Francese,
- Inglese,
- Arabo
Pubblicazioni e articoli
Autostima a Lentate sul Seveso
Attacco di panico a Lentate sul Seveso
Problemi di coppia a Lentate sul Seveso
Difficoltà relazionali a Lentate sul Seveso
Depressione a Lentate sul Seveso
Somatizzazione a Lentate sul Seveso
Problemi comportamentali a Lentate sul Seveso
Problemi relazionali a Lentate sul Seveso
Dorsopatia a Lentate sul Seveso
Celiachia a Lentate sul Seveso
Articolazione a Lentate sul Seveso
Diabete mellito a Lentate sul Seveso
Altro (15)