Esperienze
fondatore di "Bioplanning studio" Nutrizionista presso l'Istituto De Blasi (R.C,)
Via Bruno Buozzi 8A (R.C.) P.IVA 03051660805
15/08/2019 – 01/09/2021 Clinical Trial – Study Coordinator
G.O.M. Bianchi Melacrino Morelli – U.O.C. Ematologia
16/01/2018–15/07/2018 Laboratorio di Biochimica Clinica
Azienda Ospedaliera "Papardo - Piemonte", Messina (Italia)
17/11/2015–26/07/2017 Laboratorio di Biologia Molecolare
Azienda Ospedaliera "G.Martino", Messina (Italia)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
20/07/2020 Master di II livello in Gestione integrata della riproduzione Umana 110/110
Università Magna Grecia di Catanzaro, Catanzaro (Italia)
20/02/2017 Laurea Magistrale in Biologia 98/110
Università degli studi di Messina, Messina (Italia)
26/07/2014 Laurea Triennale in ScienzeBiologiche
Università degli studi di Messina, Messina (Italia)
04/12/2017 Abilitazione all'esercizio della professione: Biologo
Università degli studi di Messina, Messina (Italia)
Ordine Nazionale dei Biologi
12/04/2018 Iscrizione all'Albo Nazionale dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi, Reggio Calabria (Italia)
Sez. A - n° AA_080477
Clinical Research STUDI CLINICI E PUBBLICAZIONI:
M-16-109 Eudract
2017-001398-17
Studio clinico In Aperto di Fase 2 per Valutare la
Tollerabilità e l’Efficacia di Navitoclax da solo o in
combinazione con Ruxolitinib in Soggetti Affetti da
Mielofibrosi
M-20-178 Eudract
2020-000557-27
Uno studio randomizzato, in aperto, di fase 3 che valuta
l'efficacia e la sicurezza di Navitoclax in
Associazione con Ruxolitinib contro la migliore terapia
disponibile in soggetti con recidiva/refrattarietà Mielofibrosi
(TRANSFORM-2)
ROMEI NA Ruxolitinib Observational study in Myelofibrosis treated
patients in Italy
ROLL-OVER Eudract
2014-003527-22
Un protocollo roll-over di Fase IV, multicentrico, in aperto,
per i pazienti che hanno completato un precedente studio
globale su ruxolitinib (INC424) sponsorizzato da Novartis o
Incyte e che secondo lo sperimentatore traggono beneficio
dalla continuazione del trattamento
FREEDOM
CAMN107I2201
Eudract
2012-004092-40
Studio a braccio singolo, multicentrico, sulla remissione
senza trattamento con nilotinib in pazienti con leucemia
mieloide cronica positiva per BCR-ABL1 in fase cronica che
hanno raggiunto lo stato di malattia minima residua (MRD)
durevole durante il trattamento di prima linea con nilotinib
OITI – INCB-ITMACML-401
NA STUDIO OSSERVAZIONALE DEL TRATTAMENTO
ICLUSIG (PONATINIB) IN PAZIENTI CON LEUCEMIA
MIELOIDE CRONICA (LMC) IN ITALIA
SUTRENIM-GIMEMA
CML1415
Eudract
2015-005248-33
Remissione sostenuta senza trattamento nella Leucemia
mieloide cronica BCR-ABL+: uno studio prospettico che
confronta Nilotinib versus Imatinib con passaggio a Nilotinib
in assenza di risposta ottimale.
GIVINOSTAT Eudract
2019-000918-11
Long-Term study evaluating the effect of Givinostat in
patient with JAK v617F positive chronic myeloproliferative
neoplasm
PVNIS
CINC424BIC04
NA
Studio osservazionale, internazionale, multicentrico
sull’utilizzo di ruxolitinib nel trattamento di pazienti con
policitemia vera
resistenti o intolleranti a idrossiurea
OPTKIMA 1013 Eudract
2014-004373-17
Studio randomizzato di fase III per ottimizzare l’impiego
degli inibitori delle tirosin-kinasi (TKI) – Optkima – e la
qualità della vita (QOL) nei pazienti anziani (≥ 60anni) con
leucemia mieloide cronica (LMC) – Ph+ in risposta
molecolare MR3/MR4 stabile
ACE-536-MF-002
LUSPATERCEPT
Eudract
2020-000607-36
Studio di fase III, in doppio cieco, rardomizzato per
confrontare l’efficienza e la sicurezza di luspatercept (ACE-
536) contro placebo in soggetti con mielofibrosi associata a
neoplasmi mieloproliferativi in concomitante terapia da
inibizione trasfusionale da Jak2Curriculum vitae Gianluca Piromalli
10/3/20 © Unione europea, 2002-2020 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 3
CORSI DI FORMAZIONE
- GCP – Good Clinical Practice
▪ Gestione dei campioni Biologici ed esecuzione di prelievi capillari e venosi
▪ Clinical Research Coordinators (Medidata Rave EDC)
▪ HACCP
▪ Gestione allergie,intolleranzealimentari eceliachia
▪ Rischio e sicurezzaneilaboratori scientifici
▪ Lenuovefrontieredell’alimentazione-interazionetracorpo emente,geni eambiente
▪ Mindfullness
▪ Problematicheambientali
▪ InterazionetraFitoterapiciefarmaci convenzionali
▪ Effettipositividi unadietacontrollatasultonodell'umoree suiparametriBiochimici in pazienticon
sindromicoronariche acute
▪ Nuovi scenari diagnostici delleinfezionisessualmentetrasmissibili
▪ CoachingNutrizionale
▪ Metabolismoe Nutrizione
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita • Da 120 €
Consulenza nutrizionale • Da 120 €
Visita di controllo • Da 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 100 €
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
415 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Salvatore
Consiglio vivamente, preparato, attento ad ogni cosa..
Paolo G.
Pochi o nessuno come lui. Empatia al top cordialità e gentilezza
C C
Mi son trovato bene ho ottenuto dei buoni risultati, molto professionale , attento alle mie esigenze
Lo consiglio
Loris
Ascolto attento, visita accurata a mezzo utilizzo di apparecchi di ultima generazione.
Spiegazioni dettagliate del percorso di dimagrimento.
Paolo Linguardo
Dottore competente ed che dimostra sensibilità ed umanità verso i pazienti ed anche molto stimolante nel raggiungimento degli obbiettivi posti ai pazienti
Valerio
Un professionista eccellente ma a prescindere un ragazzo molto garbato.
PGC
Il posto giusto per andare alla ricerca della migliore versione di se stessi.
C.C.
Il dottore è molto attento ed empatico.
Mette a proprio agio dalla prima visita.
Mary M
Persona empatica , professionista serio e squisita persona
Pochi medici come lui si immedesimano nel problema del paziente
S.S.
Passione ed entusiasmo! É lui che ci crede piu di te
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho 14 anni ,e peso 41 , non mi sento a mio agio col mio corpo, perché apparte il peso vorrei avere più forme,insomma vorrei riuscire ad ingrassare almeno unpo.
Credo di essere il nutrizionista adatto alle sue esigenze! Ho avuto diversi casi come il suo. In molti erano alcune abitudini ritenute superficiali.. le auguro di risolvere i suoi problemi.
Buongiorno, volevo avere informazioni riguardo all' utilità di integratori alimentari multivitaminici e di omega-3.
Sono in grado di supplementare la normale dieta o non vengono assimilati dall' organismo?
hanno effetti collaterali? c'è un periodo massimo per prenderli?
Ci sono due macrogruppi vitaminici. Liposolubili (A,D,E,K) e idrosolubili. Soprattutto in estate è importante integrare microelementi e sali minerali quindi accertati sempre che siano vitamine esclusivamente idrosolubili. Per quanto riguarda le lipo, conviene assolutamente fare le analisi prima di integrarle per provarne la reale necessità e non inciampare in episodi di intossicazione. Per gli omega sono favorevole, se realmente vengono associati ad una dieta sana ed equilibrata. Prendere gli integratori senza fare dieta è un po’ come puntare la luna e guardare solo il dito. Questo perché alcuni microelementi vanno integrati ogni giorno Ma sono facilmente reperibili con pochi alimenti... In bocca al lupo :)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Diabete mellito a Reggio Calabria
Colon irritabile a Reggio Calabria
Intolleranze alimentari a Reggio Calabria
Malattie dismetaboliche a Reggio Calabria
Costipazione a Reggio Calabria
Disturbi alimentari a Reggio Calabria
Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo) a Reggio Calabria
Ipercolesterolemia a Reggio Calabria
Diabete di tipo 2 a Reggio Calabria
Ipertensione a Reggio Calabria
Ipotiroidismo a Reggio Calabria
Reflusso gastroesofageo (esofagite) a Reggio Calabria
Diabete di tipo 1 a Reggio Calabria
Altro (15)