Tempo medio di risposta:

Esperienze

Medico specialista in psichiatria, mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso la facoltà di Medicina e Farmacia dell’Università Sapienza di Roma. Già membro del gruppo di ricerca in neuro-farmacologia presso l'istituto di farmacologia “V. Erspamer” dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ho conseguito l diploma di specializzazione in Psichiatria, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma.
Docente, tra il 2014 e il 2018, dei corsi elettivi di fisiopatologia del sistema nervoso centrale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma, sono autore di diverse pubblicazioni scientifiche.
Direttore Sanitario Responsabile delle Strutture Residenziali Socio Riabilitative "Johnny & Mary", ho precedentemente collaborato con il Dipartimento della Salute Mentale della Provincia di Frosinone, come Consulente Specialista presso le REMS di Ceccano e Pontecorvo, e con il gruppo di lavoro in Epilettologia del Dipartimento di Neurologia del Policlinico Umberto I in Roma.
Altro Su di me

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato Dottor Gianluca Mauro - Policlinico Umberto I/Piazza Bologna

Via Udine 24, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato Dottor Gianluca Mauro - Potenza

Via del Popolo 62, Potenza

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    80 €

  • Prima visita psichiatrica

    200 €

  • Visita a domicilio

    250 €

  • Visita psichiatrica di controllo

    100 €

13 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • L

    sono seguito dal Dottore da più di 1 anno eccellente professionista ed una bella persona molto umana e disponibile, grazie mille al Dottore Mauro ,lo consiglio vivamente

     • Presso: Studio Privato Dottor Gianluca Mauro - Policlinico Umberto I/Piazza Bologna Altro

  • M

    Sono stata seguita dal dottor Gianluca Mauro.
    Devo davvero dire che è una persona di gran tatto, delicata, disponibile, precisa e rassicurante.
    Se deciderete di andare nel suo studio sarete in ottime mani

     • Presso: Studio Privato Dottor Gianluca Mauro - Policlinico Umberto I/Piazza Bologna visita psichiatrica di controllo

  • A

    Dove l’eccellenza non mente! Bravissimo psichiatra! Attento, scrupoloso e molto efficace! Leader nella comunicazione!

     • Presso: Consulenza online consulenza online

  • R

    Il dr Gianluca è stato molto professionale,scrupoloso ed intuitivo. Lo consiglio a chi ne ha bisogno di contattarlo

     • Presso: Studio Privato Dottor Gianluca Mauro - Policlinico Umberto I/Piazza Bologna prima visita psichiatrica

  • A

    Competente, puntuale e sempre disponibile. Ho avuto la possibilità di fare visite di controllo online, ma se fossimo più vicini, andrei certamente nel suo studio.
    Dottore top!

     • Presso: Consulenza online consulenza online

  • M

    Empatico Attento e scrupoloso. Disponibile a fornire spiegazioni se richieste. Padronanza della sua professione

     • Presso: Studio Privato Dottor Gianluca Mauro - Policlinico Umberto I/Piazza Bologna visita psichiatrica di controllo

  • M

    Esprimo grande soddisfazione per l’ottima prestazione ricevuta dal Dottore. Grandi disponibilità e cortesia

     • Presso: Studio Privato Dottor Gianluca Mauro - Policlinico Umberto I/Piazza Bologna visita psichiatrica di controllo

  • M

    Servizio eccellente per cortesia e professionita’.
    Grandi disponibilità e competenza e puntualità .
    Sono felice di poterne usufruire

     • Presso: Studio Privato Dottor Gianluca Mauro - Policlinico Umberto I/Piazza Bologna visita psichiatrica di controllo

  • L

    Ho prenotato una consulenza online con il dottor Mauro per un mio parente che sta affrontando un periodo difficile. Devo dire che, seppur da dietro gli schermi di un computer, è riuscito a trasmettere al paziente un cosi elevato livello di professionalità, autorevolezza ed empatia da riuscire a guidarlo verso un percorso di consapevolezza e cura, con una semplicità per noi difficilmente immaginabile, alla luce dei numerosi tentativi effettuati precedentemente.

     • Presso: Consulenza online consulenza online

  • A

    Professionista coscenzioso e preparato. Chiaro nelle spiegazioni. Accurato nella prescrizione di farmaci. Grazie Cordiale e simpatico!!

     • Presso: Studio Privato Dottor Gianluca Mauro - Policlinico Umberto I/Piazza Bologna visita psichiatrica di controllo

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ho letto che un medico ha scritto che la paroxetina non danneggi il fegato e i reni. Invece è l'unico farmaco di cui parlano malissimo e che doveva essere ritirato. Nessun altro antidepressivo è così nominato. Lo sto assumendo ma sono terrorizzata

La paroxetina è un farmaco generalmente ben tollerato, ed a meno di popolazioni specifiche di pazienti non arrischia di provocare effetti avversi maggiori, con frequenza tale da giustificare chi "parla malissimo" di questa molecola. Meno recente di altre molecole della medesima famiglia, la paroxetina ha un soddisfacente profilo di sicurezza: altri farmaci potrebbero esserle preferiti in pazienti con alterazioni della sfera cognitiva o con diagnosi di demenza.Nondimeno, donne in gravidanza e pazienti con compromissione renale o epatica meriterebbero di essere valutati con particolare accortezza prima di ricevere indicazione al trattamento con paroxetina. Le consiglierei di accettare la prescrizione di questo farmaco, solo da un medico specialista in psichiatria.

Dr. Gianluca Mauro

Salve, sono una ragazzi di 23 anni.
Prendo Xanax e Cipralex da 4 anni. Dall’anno scorso però non riesco a seguire una cura continua.
Purtroppo dimentico spesso di prenderli, quindi lo faccio in modo molto discontinuo.
Preso 12 gocce Xanax mattina e sera e 12 gocce Cipralex mattina.
Prendere degli psicofarmaci in modo così discontinuo, cosa può provocare ?
Grazie mille in anticipo

Buongiorno: l'assunzione di una terapia psicofarmacologica in modo discontinuo è largamente sconsigliata. In ogni disturbo psichiatrico, infatti, la fase del mantenimento della terapia farmacologica appare cruciale per l'ottenimento ed il consolidamento dei risultati del trattamento. Le molecole utilizzate in psichiatria sono, talora, mal prescritte ed utilizzate come farmaci "sintomatici", utili cioè alla defervescenza del sintomo e da assumere al bisogno. Lo Xanax, che fa parte della famiglia delle Benzodiazepine- in ragione della propria capacità di indurre tolleranza, ed alla luce degli effetti avversi dei farmaci di quella classe- dovrebbe essere utilizzato solo per brevi periodi ed a ridosso degli episodi critici di ansia o per l'insonnia. Il Cipralex, al contrario, rischia di essere assai poco utile al ristoro di un disturbo d'ansia o di un disturbo dell'umore se assunto in modo discontinuo, non rientrando tra i trattamenti sintomatici di cui sopra.Il successo di una terapia psico-farmacologica è vincolato alla continuità dell'assunzione dei farmaci da parte del paziente ed all' evitamento, da parte del medico, di molecole gravate da effetti avversi significativi e non in grado di garantire risultati di lungo termine. Essendo lei una donna giovane, le augurerei di superare il suo episodio clinico e di non dover assumere terapia per molti anni ancora: a tal fine, mi permetto di suggerirle di accettare una prescrizione di farmaci attivi sul sistema nervoso solo da uno specialista del settore.

Dr. Gianluca Mauro
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.