Esperienze
Professore in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Milano (Assistant Professor - RTDB)
Dipartimento di Scienze della Salute - ASST Santi Paolo e Carlo - Milano
Conseguimento Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore universitario (Professore Associato) dal Ministero dell'Università e della Ricerca
https://www.unimi.it/it/ugov/person/giampaolo-formisano
https://www.linkedin.com/in/giampaolo-formisano-md-facs-17b51546/
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=56902432600
https://orcid.org/0000-0002-1206-7400
View this author’s ORCID profile
https://www.generalsurgeryupdate.com/it/faculty/giampaolo-formisano
https://www.roboticschool.it/team/formisano-giampaolo/
https://www.facebook.com/giampaolo.formisano/
https://www.instagram.com/giaform/
Mi occupo del trattamento mini-invasivo (minimo trauma e piccolissime incisioni), in particolar modo con tecnica robotica, di patologie neoplastiche, benigne e funzionali dell'apparato digerente (colon, stomaco, colecisti e vie biliari, pancreas).
Mi sono dedicato, inoltre, allo studio ed al trattamento della patologia della parete addominale (ernie inguinali, addominali e laparoceli post-chirurgici) ed alla chirurgia bariatrica (chirurgia per obesità patologica, in caso di fallimento di dietoterapie) e metabolica (sempre con tecniche e tecnologie mini-invasive).
Il trattamento mini-invasivo prevede delle piccolissime incisioni per accedere alla cavità addominale, potendo evitare nella maggior parte dei casi grandi incisioni addominali con enormi vantaggi in termini di dolore, complicanze di ferita e ripresa postoperatoria con più rapido ritorno alle normali attività quotidiane e lavorative.
È possibile eseguire interventi con mini-strumentazione da 2mm che non necessitano di punti di sutura e garantiscono risultati estetici ottimali (es. colecistectomia). Lo stesso intervento puo essere effettuato con piccoli accessi sovrapubici con tecnologia robotica (3 accessi da 8-mm al di sotto della linea virtuale di abiti o indumenti intimi o costumi - con il cosiddetto approccio “bikini-line” - che consente alle piccole cicatrici di essere completamente nascoste e non visibili dopo l’intervento).
La tecnica robotica, in particolare, offre la possibilità di eseguire interventi chirurgici con piccole incisioni, garantendo una visione "ingrandita" del campo chirurgico (come ad un "microscopio") ed una precisione potenzialmente superiore a quella della chirurgia tradizionale a cielo aperto. Il sistema robotico rappresenta infatti una vera e propria interfaccia altamente tecnologica tra chirurgo e paziente, dotata di un'avanzata strumentazione che migliora la visione e la precisione dei movimenti del chirurgo stesso.
Ho contribuito nel corso degli ultimi anni alla stesura di due libri focalizzati sulla chirurgia robotica e sulla chirurgia bariatrica e metabolica, unitamente alla pubblicazione di numerosi lavori scientifici su prestigiose riviste internazionali.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia generale
- Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia parete addominale
- Chirurgia ambulatoriale
Indirizzi (3)
Via Antonio di Rudinì 8, Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Galileo Ferraris 4a, Asti
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Origlio Carmelina
Il dottore è stato gentilissimo mi ha spiegato il mio problema è mi ha messa a mio agio tranquillizzandomi con parole esaustive. Adesso aspetto con ansia che mi operi con più tranquillità.
DANIELE ALESSANDRO
Il Dott. Formisano si è dimostrato molto professionale, mi ha visitato con cura ed è stato chiaro nelle spiegazioni.
A.S.
Dottore veramente preparato professionalmente e premuroso nel corso della visita.cortese,puntuale e disponibile .
Lina Vitiello
Io e mio marito abbiamo avuto la grande fortuna di conoscere il Dottor Formisano :chirurgo eccellente , professionale,sempre disponibile,cordiale e soprattutto un medico di cuore !!!Grazie al dottor Formisano mio marito è rinato ,ha subito un intervento molto lungo e complicato ( da premettere che a Napoli nessuno era d' accordo a fare questo tipo di intervento) ma grazie a lui ,mio marito oggi sta bene!! Dal primo giorno che l' abbiamo incontrato ci ha ispirato fiducia e il nostro intuito non si è sbagliato !! CONSIGLIATISSIMO
Stefania
Sono stata una paziente del dottor Formisano. Le visite sono state tutte puntuali e mi sono state fornite tutte le informazioni in modo molto chiaro. il dottore è stato molto disponibile e mi ha supportata anche per la parte "burocratica". Mi sono stati forniti i suoi contatti diretti in caso di necessità. Un'esperienza davvero positiva. La ringrazio ancora.
Maria
Il Dottor Formisano è quanto di meglio un paziente possa aspettarsi ed anche di più.
Dopo tre interventi di ernia addominale eseguiti in Puglia altamente invasivi e purtroppo non risolutivi,ho avuto la grande fortuna di conoscere il Dott. Formisano che,attraverso un intervento complesso eseguito in gran parte in robotica,è riuscito a risolvere la mia situazione con dei tempi di recupero che nessuno si sarebbe mai aspettato.
Sono arrivata a Milano assolutamente spaventata all idea di un nuovo intervento visti quelli già stati pochi mesi prima e le complicazioni precedenti ma lui ha raccolto le mie ansie e frustrazioni ed è riuscito ad effettuare un vero e proprio capolavoro. Mi ha illustrato in maniera sicura,chiara e precisa la sua strategia che non si è limitata alla sola correzione dell enorme laparocele addominale ma ha anche rimosso una precedente cicatrice chirurgica che avrebbe potuto creare nuovi e simili problemi in futuro.
Per la prima volta da quando è cominciata questa complicata storia mi sono sentita“paziente“,ascoltata,rassicurata,seguitaed ho avuto la sensazione che finalmente qualcuno mi volesse aiutare..veramente!
E così è stato.
Non ci sono parole per spiegare quanto è grande la mia riconoscenza nei riguardi del Dott. Formisano a cui auguro il meglio.
Maurizio
Consiglio vivamente una visita con il dottor Formisanoper la sua competenza,disponibilita'e empatia.
Puntualissimo per l'orario della visita.
Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 137 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon giorno ho eseguito interventi a ernia dx a cielo aperto il 09/10/2023, ad oggi però ho forte fastidio all inguine che mi impedisce di camminare per più di 5 minuti, inoltre non ho sensibilità nella parte. E anche leggero fastidio nella.parte operata....volevo sapere se é normale se tornerò a tornare a camminare normalmente e a fare sport. Ad oggi mi sembra un miraggio. Contattato il dottore che mi invita a prendere anti infiammatorio. Ma la situazione jon cambia.
Salve
E' opportuna una valutazione chirurgica del suo medico di riferimento. Potrebbe essere utile anche un ecografia ma non si può prescindere prima da una valutazione clinica

Buongiorno, soffro di ernia inguinale bilaterale. E' consigliabile eseguire l'intervento in laparoscopia o quello tradizionale? In quest'ultimo caso dovrei essere operato in due tempi, prima a un lato e poi all'altro. Quanto tempo minimo deve trascorrere tra un intervento e l'altro? Grazie 1.000
Salve. Per questi casi è indicato il trattamento laparoscopico. Le ernie possono essere trattate ovviamente durante lo stesso intervento ed i vantaggi sono notevoli in termini di riduzione del dolore e ritorno alle normali attività quotidiane

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.