Esperienze

Sono il dottor Giacomo Colombari, specializzato in fisioterapia presso Peschiera Borromeo. Ho conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Milano nel 2000 e offro servizi di fisioterapia per adulti e bambini di qualsiasi età. La mia esperienza professionale è incentrata sulla cura di patologie ortopediche e sportive come tendinite, lombalgia. Sono molto preparato sia a livello teorico che pratico e mi impegno per mettere a proprio agio i miei pazienti, spiegando in dettaglio le problematiche e le cure adatte. Consiglio di rivolgersi a me per la mia competenza e onestà professionale.
Altro

Indirizzo

studio fisioterapia
Via Europa 1, Peschiera Borromeo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
02 8736..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Fisioterapia

50 €

Crioterapia

Da 60 €

Massaggio decontratturante

50 €

Onda d'urto (fluidodinamica)

40 €

Tecarterapia

40 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Appuntamento verificato
Presso: studio fisioterapia fisioterapia

Dottore molto valido e competente spiegazioni molto chiare

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

P
Appuntamento verificato
Presso: studio fisioterapia fisioterapia

Ottimo trattamento, grazie alla fisioterapia ricevuta ho iniziato a risolvere il mio problema legato ad una forte contrattura muscolare al collo che mi portavo da 3-4 giorni.

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

G
Appuntamento verificato
Presso: studio fisioterapia tecarterapia

Ottima impressione, locale in ordine e pulito .
Lo consiglio

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

I
Appuntamento verificato
Presso: studio fisioterapia fisioterapia

Infortunio a mano e polso. Dottore professionale, trattamento efficiente, empatico, ti mette a tuo agio e ti spiega bene gli esercizi da fare per il recupero della mobilità. Complimenti!!

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

L
Appuntamento verificato
Presso: studio fisioterapia fisioterapia

ottima persona ,molto gentile e professionale,spiegazioni perfette e trattamento efficace.

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

C
Numero di telefono verificato
Presso: studio fisioterapia fisioterapia

Dottore bravissimo attento e scrupoloso, il trattamento ha avuto effetto

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

M
Appuntamento verificato
Presso: studio fisioterapia fisioterapia

Ho fatto un solo trattamento ma il bilancio è assolutamente positivo.
Professionista preparato, competente e disponibile.
Consigliatissimo.

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

M
Appuntamento verificato
Presso: studio fisioterapia crioterapia

Disponibilità, competenza e cortesia da parte del medico
Efficacia del trattamento

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

G
Numero di telefono verificato
Presso: studio fisioterapia fisioterapia

Molto professionale e molto preparato.
Lo consiglio.

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

G
Numero di telefono verificato
Presso: studio fisioterapia fisioterapia

Mi sono trovato molto bene, sono stato operato all'anca, mi hanno messo una protesi, e il Dottore mi ha dato esercizi specifici

Dr. Giacomo Colombari

Grazie

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, sono stato operato al ginocchio LCA. Ho cominciato la riabilitazione dopo il 6° giorno dall'intervento, a partire dall'inizio della 3° settimana il mio fisioterapista a cominciato a farmi fare degli esercizi da seduto con le gambe che cadono dal lettino , muoverle avanti e indietro, una sorta di leg extension e leg curl da seduto che invece del peso dei macchinari devono forzare le mani del fisioterapista. Mi chiedevo se fosse normale visto che ho letto che gli esercizi a catena cinetica aperta non sono consigliati già dalla terza settimana dall'intervento. Grazie

Buongiorno, certo che si possono fare, il fisioterapista è l'operatore sanitario più idoneo ! Cordiali saluti

Dr. Giacomo Colombari

Buonasera.
Il 20 gennaio 2024, mio padre ha avuto un ictus emorragico alla parte sinistra del cervello; questo ha comportato ad avere tutta la parte destra bloccata (braccio e gamba), non parla (afasia) e difficoltà nel mangiare (disfagia). Il 23 gennaio è stato operato. Il 20 febbraio è stato trasferito dall'ospedale ad un centro per iniziare la riabilitazione al braccio, alla gamba, per l'afasia e la disfagia (terapia intensiva codice 56). Ha il catetere e problemi comportamentali.
Oggi 05 marzo, il centro che si occupa della riabilitazione, ci comunica che loro lo potranno tenere 30/45 massimo 60 giorni e che dopo ci dovremo pensare noi. Ci hanno detto di attivarci. Questo ci ha spaventati tantissimo. Noi non sappiamo che cosa fare e come lui sarà tra 30/45/60 giorni.
I medici sono molto negativi sui suoi miglioramenti e questo ci infastidisce parecchio. Dopo quei 30/45/60 giorni sarà a carico nostro? Possiamo usufruire di qualche servizio?


Grazie se potrete rispondere.

Buongiorno, deve rivolgervi al suo medico di base per aprire la pratica di assistenza domiciliare , sia per quanto riguarda la fisioterapia che per la logopedia. Cordiali saluti

Dr. Giacomo Colombari
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.