Esperienze
Dopo la laurea ho proseguito il mio percorso formativo conseguendo la specializzazione in Chirurgia Orale nel 2022.
Mi occupo di ricerca in Parodontologia ed Implantologia Dentaria in qualità di dottorando di ricerca.
Dal punto di vista clinico mi occupo principalmente di Chirurgia Orale, Implantologia, Endodonzia ed Estetica.
Ho frequentato, e continuo sempre a frequentare, numerosi corsi di aggiornamento in diverse discipline per essere sempre al passo coi tempi e con le nuove tecnologie.
L'obiettivo principale della mia pratica clinica è quello di salvaguardare il più possibile i denti dei miei pazienti.
Aree di competenza principali:
- Odontoiatria
- Implantologia dentale
- Stomatologia
- Implantologia
- Protesi dentaria
- Pedodontista
- Igiene dentale
- Gnatologia
- Elastodonzia
- Chirurgia orale
- Odontoiatria estetica
- Odontoiatria pediatrica
- Chirurgia odontostomatologica
- Ortodonzia
- Medicina estetica
Indirizzo
Via Cirillo 3, Parete
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Pietro
Professionalità, cortesia e scrupolosità. Assolutamente consigliato.
G.D.
Professionale, empatico e competente, consigliatissimo!
N.C.
Tanta professionalità, pulizia, empatia, e dopo aver girato un pò sono sicuro di aver trovato il mio medico di fiducia
Giulia M.
Consiglio a tutti il mio dentista di fiducia!! Impeccabile!
R.S.
Il dottore Cecoro ha mostrato grande competenza durante la visita. Ho apprezzato la sua attenzione al comfort del paziente, rendendo l'intero processo il più sereno possibile. Consiglio vivamente
R. P.
Il dottore è il mio dentista di fiducia e resto sempre molto soddisfatto dei suoi lavori. Lo staff è professionale e accogliente, e il dottore spiega tutto con chiarezza. L’ambiente è pulito e ben organizzato. Consiglio vivamente il suo studio a chi cerca un dentista competente!
Barbara D.
Ho sempre avuto fobia e paura, la sedia del dentista mi terrorizzava. Sono stata allo studio del Dott. Gennaro e non posso altro che dire ECCELLENTE IN TUTTO. Grata per averlo scoperto,ovvio che andrò con altri occhi, e sicuramente super tranquilla!
Vincenza
Gentile , preparato e cordiale .
Lo studio molto pulito e curato
Ottimo .
Chiara
Sono stata di recente allo studio del dott. Cecoro. Si è subito dimostrato essere un professionista molto paziente e disponibile, ed è riuscito a rendere la mia esperienza dal dentista molto piacevole e priva di stress. Lo consiglio a tutti!
Giuseppe
Ci sono stato ieri. Il dott. Gennaro trasmette fiducia e tranquillità, è perfetto per chi come me ha la fobia del dentista. Consiglio vivamente!!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho forte dolore nella parte sinistra dei denti anche un po orecchio e la testa probabile colpo d'aria. HO preso claritromicina. Brufen è associabile? Perche dolore è fortissimo
Salve, per il dolore è possibile assumere Brufen, preferibilmente dopo aver mangiato qualcosa. L'irradiazione del dolore all'orecchio e alla testa probabilmente potrebbe essere dovuta ad un dente che è in pulpite.

Buongiorno mi chiamo Giusy e ho 34 anni. Ieri sono andata in pronto soccorso per un taglio di una bottiglia sul labbro. Mi hanno dato 2 punti di sutura sotto e un punto sopra. Sono passate 24 ore e vorrei sapere dato che sono una fumatrice, quanto devo aspettare prima di poter ricominciare a fumare normalmente? E nel frattempo se fumassi la mia sigaretta elettronica al posto delle normali sigarette sarebbe meglio? Vi ringrazio in anticipo.
Salve, in generale dopo traumi o interventi, soprattutto in prossimità del cavo orale, è consigliabile evitare il fumo per i primi giorni.
Successivamente l'utilizzo della sigaretta elettronica potrebbe essere preferibile.
Ad ogni modo, più a lungo si riesce ad evitare e più si favorisce la guarigione del sito traumatizzato.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.