Esperienze

Sono la Dr.ssa Gaia Romagnoli, sono una Psicologa Clinica, esperta in Neuropsicologia. Dopo gli studi universitari ho iniziato a collaborare con diverse realtà territoriali lavorando come Psicologa e specializzandomi con adulti, anziani e pazienti neurologici.



Nel mio lavoro mi occupo di supporto psicologico, trattando problematiche a livello individuale come ansia, stress o disturbi dell’umore; valutazione neuropsicologica, volta a misurare le funzioni cognitive del paziente neurologico o con sospetto decadimento cognitivo; e di riabilitazione cognitiva, atta a potenziare le capacità anatomico-funzionali del Paziente. Collaboro da sempre con diversi specialisti (medici, fisioterapisti, logopedisti) nell'ottica di un approccio integrato multidisciplinare che consente di considerare e garantire a 360° il benessere della persona.



Attualmente collaboro come Psicologa presso l’Ospedale Policlinico San Marco di Zingonia (BG) nell’unità di Riabilitazione Neurologica; presso lo studio Medical Resort di Seregno (MB); e presso il centro Med in Move di Lentate sul Seveso (MB). Inoltre sono disponibile a ricevere i miei pazienti online.


Per fissare un primo appuntamento potete contattarmi al numero 342 8772030.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicobiologia e neuroscienze cognitive

Indirizzi (3)

MEDICAL RESORT
Via Livio Colzani 137, Seregno


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
039 974... Mostra numero

MED IN MOVE Dott.ssa Gaia Romagnoli
Via Nazionale dei Giovi 108, Lentate sul Seveso

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

Unisalute

Fondo Est + 9 Altro


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €

Colloquio di coppia • 100 €

Sostegno psicologico adolescenti • 60 € +1 Altro

Supporto psicologico • 60 €


Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza psicologica

80 €

Consulenza online

60 €

Colloquio di coppia

100 €

Riabilitazione neuropsicologica

60 € - 180 €

Sostegno psicologico adolescenti

60 € - 80 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Numero di telefono verificato
Presso: MEDICAL RESORT

Ho avuto il piacere di entrare in contatto con la dottoressa Romagnoli che si è dimostrata da subito estremamente comprensiva e competente
Un professionista davvero preparata e puntuale!

MEDICAL RESORT

La ringraziamo per le sue parole.
La soddisfazione e il benessere dei nostri pazienti sono sempre la nostra priorità.
Medical Resort

S
Numero di telefono verificato
Presso: ONLINE consulenza online

Professionista seria e competente, dotata di grande empatia.

G
Numero di telefono verificato
Presso: MEDICAL RESORT

Persona molto disponibile, simpatica, professionale.

Dott.ssa Gaia Romagnoli

Grazie della recensione.
A presto


B
Numero di telefono verificato
Presso: MEDICAL RESORT

Professionista giovane e molto disponibile , puntuale , mi sono sentito molto a mio agio anche perché parla in maniera chiara e comprensibile a tutti .Si è resa sempre disponibile tutte le volte che ne ho avuto la necessità.

Dott.ssa Gaia Romagnoli

Grazie molte per la recensione e le parole gentili.
A presto


E
Numero di telefono verificato
Presso: MEDICAL RESORT

Dottoressa preparata, molto Professionale e disponibile

Dott.ssa Gaia Romagnoli

Molte grazie, a presto!


P
Numero di telefono verificato
Presso: ONLINE consulenza online

Dottoressa molto professionale,
Sempre disponibile , gentile, riesce a capire subito le problematiche e tranquillizzare con ottimi consigli.
Per ora mi trovo molto bene, continuerò con piacere le sedute con lei.

Dott.ssa Gaia Romagnoli

Grazie molte! A presto


G
Numero di telefono verificato
Presso: MEDICAL RESORT

Disponibilità e cortesia.
Professionale e molto attenta alla valutazione del problema. Consiglio vivamente.

Dott.ssa Gaia Romagnoli

Grazie per la recensione!
Un saluto


F
Numero di telefono verificato
Presso: ONLINE consulenza online

Dottoressa molto disponibile e professionale
Sempre puntuale


C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Molto professionale molto disponibile e cortese.
Cordiale


A
Numero di telefono verificato
Presso: ONLINE consulenza online

Disponibile, scrupolosa e attenta alle mie problematiche


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ho 30 anni e sono una studentessa fuoricorso. Scrivo queste come prime cose perché sono il punto che più, da anni, mi fa male. Ho iniziato il percorso universitario di medicina dopo una carriera scolastica brillante e con una famiglia tutto sommato unità, un fidanzato, facevo dei lavoretti, insomma: avevo tutto e tutto andava bene. Nel tempo, tutto è cambiato: la mia famiglia è diventata un incubo, il mio ( per fortuna) ex mi faceva sentire sempre inadeguata e il mio fallire nello studio mi ha portato a chiudermi sempre di più in me stessa. Sono arrivata al punto di avere crisi di pianto e panico talmente forti da essere paralizzanti,tanto da averne una mentre attraversavo ed ho rischiato di essere investita. Ho anche pianificato, per un po', di farla finita. 4 anni fa ho incontrato quello che è diventato prima il mio migliore amico ed ora il mio fidanzato ( dopo aver lasciato il precedente), che finalmente mi dà valore, aiuto e mi fa' sentire importante, anche quando penso di non meritarlo. ora, da circa 4 mesi le relazioni con la mia famiglia sono notevolmente migliorate e nelle ultime 2 settimane, in particolare, ho ricominciato a dormire abbastanza ( senza risvegli continui), ho iniziato a chiedere aiuto ( prima non parlavo dei miei problemi soprattutto con mio padre, col quale finalmente ho aperto un rapporto ed un dialogo), sto riuscendo a gestire di nuovo il lavoro e piano piano sto risistemando la casa( in modo meno ossessivo di prima, prima ero una maniaca delle pulizie). In pratica, sto risolvendo tutto, tranne un punto: lo studio. Mi sento come se non sapessi cosa fare, come studiare, come memorizzare, come se sbagliassi sempre tutto. Sono fortunata, ho persone vicino che vogliono aiutarmi ma non so come farmi aiutare ed ho paura di rialzare il muro che avevo creato e che mi aveva reso sola, acida, disperata, intrattabile ed ingrata. L'ansia da studio è pesante, quasi totalizzante e mi provoca ancora attacchi di pianto, tachicardia e dolori muscolari ovunque. Mi sento persa, e peggiora ovviamente all' avvicinarsi della data d'esame. Non ho la possibilità economica di prendere un tutor né di iniziare una terapia, ma ho tante persone che amo e che mi amano vicino. Come posso riuscire a non regredire ed anzi ad andare avanti? Sto facendo tecniche di respirazione e meditazione per calmarmi, avranno effetti anche sulla memoria e sul rendimento universitario? Mi mancano soli 10 esami, ne ho dati 40, ma sono terrorizzata all' idea di bloccarmi e ricominciare a star male e deludere. Grazie a chi mi saprà indicare un modo per non cadere di nuovo e se mi saprete dire se è normale sentirsi così ad un passo dal traguardo ( sia personale che non)

Gentile, grazie per aver condiviso la sua problematica con noi. Trovo comprensibile che le situazioni passate l'abbiano portata a sviluppare questo tipo di ansia anticipatoria e, sicuramente, le moderne concezioni di "tempistiche" e "normalità" possono portare al sentirsi indietro quando ci si paragona ad altri. È ad un passo dal suo traguardo personale, sicuramente gli esercizi che sta facendo possono aiutarla in questo senso a mantenersi focalizzata sul suo obiettivo, così come un percorso psicologico potrebbe aiutarla a sentirsi più sicura dei suoi molteplici punti di forza. Un caro saluto, Dr.ssa Gaia Romagnoli

Dott.ssa Gaia Romagnoli

ciao, sono una ragazza di 20 anni, non è la prima volta che scrivo qui ma ho bisogno di sfogarmi..purtroppo l’ansia che provo quasi sempre non mi fa vivere bene, fino a poche settimane fa non lavoravo, non perché non volessi ma proprio a causa dell’ansia, non volevo neanche pensare al lavoro, ora ho iniziato come cameriera poiché i miei hanno insistito, dicendo che non facevo nulla. loro non sanno di questa situazione e non sanno quanto quest’ansia mi crei disagio e un immensa tristezza ogni giorno, ad esempio tra poco devo andare a lavorare, ho finito di piangere 20 minuti fa, non riesco a stare tranquilla e a pensare positivo, vivo questa cosa e quest esperienza lavorativa malissimo e non so più che fare. non ho grandi disponibilità economiche per andare da uno psicologo e non voglio assolutamente dirlo ai miei genitori, l ultima volta che ho provato a parlarne con mia mamma la sua risposta è stata” non sei pazza, non ne hai bisogno”, quindi perché dovrei parlarne con lei? preferisco arrangiarmi come ho sempre fatto, ma mi chiedo una cosa.. perché a me?
grazie mille a tutti buona serata

Gentile, mi dispiace molto per la situazione di difficoltà e dispiacere che sta vivendo, DA SOLA. Sarebbe molto importante se riuscisse a chiedere aiuto, anche ad un esperto, iniziando magari un percorso di supporto psicologico al fine di farsi accompagnare per mano ed uscire da questo periodo buio. Sicuramente i suoi genitori potrebbero aiutarla maggiormente se riuscisse quanto meno a spiegare loro che c'è qualcosa che non va. Si faccia coraggio, non deve per forza farcela da sola! Un grande abbraccio, Dr.ssa Gaia Romagnoli

Dott.ssa Gaia Romagnoli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.