Esperienze



Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esercizi posturali • Da 35 €
Esercizi posturali - propriocettivi (descrizione) • Da 35 €
Esercizi respiratori (descrizione) • Da 35 €
Mostra tutte le prestazioni128 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Stefano S.
Eccezionale professionista sotto ogni punto di vista. Bravissimo nell'individuare il problema, trattare il dolore e dare al paziente la conoscenza e le modalità per migliorare. Se non fosse perché ci vado per problemi, ogni volta è un piacere vederlo. Consigliatissimo!
Francesca
Professionista competente, empatico e paziente con i bambini. Sa spiegare in modo semplice e chiaro costa sta facendo, mettendo a suo agio anche i più piccoli. Lo consiglio a chiunque abbia bisogno di un fisioterapista!
Antonio
TRATTASI DI UN PROFESSIONISTA MOLTO COMPETENTE, DOTATO DI NOTEVOLE EMPATIA E, COSA NON COMUNE NEI FISIOTERAPISTI, CAPACE DI LEGGERE ANCHE I RX
Emilia L.
Il dottore Andreini è super professionale e competente, ma al contempo, persona empatica e gentile ti mette a tuo agio da subito, sa ascoltare e consigliare, la migliore via da segure, per il recupero della normale mobilità fisica. Assolutamente Consigliato
Emanuel
Bravissimo fisioterapista. Avevo un problema al piede e già con una sola seduta l'ha risolto. Sono andato ad una seconda seduta per finire bene il trattamento. Persona educata, competente, puntale. Consigliatissimo.
M.T
Fisioterapista attento,paziente, spirito di coinvolgimento e collaborativo.
Riccardo
Molto professionale e competente. Non potevo trovare di meglio
Federica
Puntuale e attento nella spiegazione.
Sono alla prima seduta ma sono molto fiduciosa che con le sedute e gli esercizi assegnati il mio mal di schiena si risolverà.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 69 domande da parte di pazienti di MioDottore
Quali sono i trattamenti di un edema midollare osseo al ginocchio a livello di fisioterapia?
La prognosi è grave?
Buongiorno, il trattamento per eccellenza solitamente è rappresentato dalla magnetoterapia. La prognosi di solito non è grave e gradualmente è possibile recuperare totalmente. Fondamentale tuttavia, qualora non vi siano stati traumi, è capire come mai si sia formato un edema midollare osseo per prevenirne la ricomparsa.

Salve a tutti, mi rivolgo qui perché non so più a chi rivolgermi e come ottenere dei miglioramenti.
Ho un fastidio al ginocchio dx da circa due anni. È un problema che avevo già avuto ma in maniera molto più attenuata e si è autorisolto dopo un mese di riposo. Sì è ripresento una seconda volta dopo aver svolto un mese di sala pesi conseguentemente dopo la gravidanza. Da risonanza magnetica non si rileva nulla a parte un minimo versamento e rotula in posizione alta. Ho eseguito diverse terapie che elenco qui e non so più come affrontare il problema né a chi affidarmi visto che sono stata seguita da osteopati, ortopedici e fisioterapisti. Le terapie sono state queste:
- sedute osteopatiche, miglioramento temporaneo
- rinforzo muscolare con esercizi isometrici (prima senza e poi progressivamente aumentando carico) per circa sei mesi. All'inizio sembrava funzionare, per le prime due settimane ma poi ho avuto un peggioramento
- 3 iniezioni di acido ialuronico, hyalubrix 60ml, di cui non ho beneficiato di nessun effetto
- terapie passive con macchine VISS, hako socosh, hako hitop (che hanno peggiorato la situazione sovraccaricato ulteriormente il ginocchio e aumentato l'infiammazione).
- esercizi blandi di semplice flessione ed estensione della gamba che però non ho avuto nessun miglioramento
- onde d'urto, miglioramento temporaneo
- assunzione di integratori a base di glucosamina
Ora mi sono iscritta in palestra da circa tre mesi sperando che con un rinforzo total body abbia anche dei miglioramenti al ginocchio. Qualche miglioramento l'ho notato, il ginocchio rimane meno frequentemente infiammato anche se devo star attenta a non esagerare con le attività e non stare per troppo tempo in piedi. Vorrei tornare a frequentare quello che era lo sport principale prima di avere questo problema che è la danza ma che solo dopo mezz'ora di allenamento ho fastidio al ginocchio nonostante io tenga un tutore. Chiedo consiglio a voi su come procedere, non so più quale strada intraprendere.
Grazie mille
Buongiorno, da come ha esposto il problema mi pare di capire che non sia ancora stata effettuata una vera e propria diagnosi medica né tantomeno siano state identificate le cause che generano il suo dolore. In assenza di questo primo e fondamentale step, ogni terapia rischia di essere palliativa e dare soltanto un beneficio transitorio. Il mio modesto consiglio è quello di rivolgersi ad un ortopedico specializzato nel trattamento conservativo del ginocchio così da trovare la causa del suo problema. Una volta identificata l'origine, sarà sicuramente possibile aiutarla a trovare una soluzione definitiva e duratura. Non si dia per vinta e prosegua nella ricerca della causa.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.