Tempo medio di risposta:
Logo
Prof. Fulvio Colombo

Via Pelagio Palagi, 9, Bologna 40138

**ATTENZIONE** La prenotazione NON risulta confermata nonostante la mail di conferma.
ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DEL CUP
lasciare sempre un recapito diretto valido
Grazie

21/02/2022

Esperienze

*** ATTENZIONE: occorre attendere SEMPRE la conferma delle prenotazioni da parte del CUP ***


Dr. F u l v i o C o l o m b o
CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE

Nato a Milano il 26.10.1956, ha conseguito nella Facoltà milanese la Laurea in Medicina e Chirurgia e il Diploma di Specializzazione in Urologia.

ATTIVITA’ ASSISTENZIALE
Dall’anno 1993 all’anno 2001, ha prestato servizio presso la Clinica Urologica I dell' Ospedale Maggiore di Milano, I.R.C.C.S., in qualità di Assistente di ruolo, a tempo pieno, e successivamente come Dirigente Medico di 1° Livello. In questi anni, il Dr Colombo ha maturato il proprio iter chirurgico urologico ed gli è stata affidata la responsabilità della struttura semplice di Andrologia dell’Istituto di Urologia.
Dal mese di settembre al mese di novembre 1997, ha frequentato il Centro di Infertilità e Microchirurgia Andrologica degli Ospedali Tenon e S.Louis di Parigi, diretti dal Prof. G. Tritto.
Campo di particolare interesse quello dell’Andrologia chirurgica e della chirurgia ricostruttiva dei genitali maschili. Le ripetute collaborazioni con i maggiori Centri internazionali hanno consentito un’ulteriore perfezionamento nelle tecniche microchirurgiche, tale da essere invitato come docente in occasione di corsi di microchirurgia andrologica nell’ambito di congressi nazionali e simposi specifici.
Dal 2001, si è trasferito presso la Clinica Urologica dell'Ospedale S. Giuseppe di Milano, con funzioni di Aiuto e di Responsabile del Servizio di Andrologia nell'ambito della Unità Operativa di Urologia.
Dal 1 Aprile 2009, è Direttore della Struttura Dipartimentale Andrologia del Policlinico Ospedaliero-Universitario S.Orsola di Bologna.

ATTIVITA’ DIDATTICA
Nel Giugno 2006 è risultato idoneo in un Concorso Nazionale di valutazione comparativa per Professore Universitario di II fascia (Professore Associato), per il settore disciplinare MED 24 – Urologia, bandita dall'università di Messina.
Docente della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università di Milano, dal 2003 al 2008 (Corso di Andrologia).
Docente della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università di Bologna, dal 2009 a tutt'oggi (Corso di Andrologia)
Dal 1991 è stato invitato come DOCENTE e Operatore a oltre 100 Corsi Didattici per medici specialisti, medici di base, operatori sanitari.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Dal 2010 al 2016 è stato Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Andrologia, in qualità di Consigliere.
Dal 2004 al 2007, è stato Presidente della Commissione Scientifica della Società Italiana di Andrologia.
Già Membro del Surgical Committee dell’ European Society for Sexual Medicine (ESSM).
Già Membro dell’ Editorial Board del (JAS), rivista scientifica ufficiale della Società Italiana di Andrologia.
Già Membro dell’ Editorial Board (Surgical Committee) del Journal of Sexual Medicine (J Sex Med) rivista scientifica ufficiale dell’ Intenational Society for Sexual Medicine (ISSM) e dell’ European Society for Sexual Medicine (ESSM).
E' stato Field Editor del Giornale Italiano di Andrologia (Induratio Penis Plastica).
Ha collaborato in qualità di Revisore Scientifico alla rivista della Società Europea di Urologia (European Urology).
E’ membro delle principali Società Scientifiche Urologiche ed Andrologiche Nazionali ed Europee.
Dal 1999 al 2004 è stato Coordinatore Nazionale del Gruppo di Studio SIA sull’Induratio Penis Plastica, su incarico della SIA.
Negli anni 2003-2004 è stato Membro del Gruppo di Studio SIA sui Disordini di Genere.
Negli anni 2003-2004 è stato Membro della Commissione per la Progr. Ricerca di Base e Istituzione Protocolli Naz. Multicentrici SIA.
Negli anni 2002-2004 è stato Coordinatore della Sezione Lombardo-Piemontese-Valdostana della Società Italiana di Andrologia.
E’ autore o co-autore di oltre 250 pubblicazioni di carattere scientifico, didattico e divulgativo.
E’ Autore o co-Autore di oltre 40 Video di carattere scientifico.
Ha partecipato alla organizzazione scientifica di numerosi Congressi, Nazionali ed Internazionali, e di Corsi di perfezionamento in chirurgia uro-andrologica; è stato invitato in qualità di Relatore e Moderatore nell'ambito di Tavole Rotonde in Congressi Nazionali ed Internazionali.

Bologna, 05.01.2018
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Andrologia
  • Urologia

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE

Via Pelagio Palagi, 9, San Donato-San Vitale , Bologna

Disponibilità

Telefono

051 971...
051 214...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Visita andrologica

    240 €

  • Consultazione andrologica


  • Visita urologica

    240 €

  • Qualificazione per la chirurgia


  • Visita andrologica di controllo

    160 €

20 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • G

    Mi sono rivolto per impianto di protesi peniena SSN alla visita arriva leggermente in ritardo solo che dopo mi ha tenuto dentro circa un oretta riempiendomi di attenzioni e facendo una fila fuori spero che l'intervento andrà bene ,lo ringrazio ....

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE visita andrologica

  • P

    Attenzione senza fiscalità nel rapporto ed empatia

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE consultazione andrologica

  • W

    La visita è stata piuttosto completa ed anche i commenti alle analisi ben dettagliati e spiegati. Lo consiglio

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE visita andrologica

  • M

    attento al paziente ,ottima conduzione della visita ,diagnosi ben esplicitata

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE visita andrologica

  • F

    Ho spiegato il mio problema per oltre un’ora senza che il dottore lo capisse.
    Mi è sembrato un medico incapace di ascoltare il paziente

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE visita andrologica

  • C

    Cortesia, chiarezza e disponibilità. Mi è stato cambiato l’appuntamento all’ultimo, ma dando ampia disponibilità su altre date e orari.

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE visita andrologica

  • T

    Ottimo trattamento Lo consiglierei anche ad amici e parenti e stato gentile e competente e mi sono subito trovato a mio agio

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE visita andrologica

  • P

    Eccellente e professionale. Molta attenzione verso il paziente, con dettagli e spiegazioni. Da consigliare

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE visita andrologica

  • A

    Persona gentilissima, preparatissima e
    disponibilissima, in pratica, un gran
    dottore ed un gran signore. Mi ha operato e soprattutto ascoltato con molta attenzione le mie problematiche dandomi ottimi consigli. Professionalmente al top nulla da eccepire. Ancora grazie prof. Fulvio.

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE visita andrologica

  • M

    Lo consiglio, dopo molti dottori frettolosi che ti liquidano subito, finalmente uno che ascolta e cerca di capire il problema.

     • Presso: Policlinico S. Orsola - Malpighi - ATTENDERE SEMPRE CONFERMA DA PARTE DELL OSPEDALE visita andrologica

Si è verificato un errore, riprova