Dr.
Franco Alfredo De Domenico
Otorino,
Medico estetico
Medico certificatore
Altro
Porto Ceresio 5 indirizzi
Esperienze



Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università di Sassari, 2002.
Master II° livello "Medicina NBC" - Università di Firenze, 2008
Acquisition et maintien des compétences en ORL pediatrique - Université de Montpellier, 2014
Master II° livello “Idrologia Medica e Medicina Termale” - Università di Pavia 2024
Aree di competenza principali:
- Medicina estetica
Indirizzi (5)
Via Cavour 26, Arcisate
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Matteotti 55, Porto Ceresio
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Gorizia 42, Tradate
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Cairoli, 5, Varese
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita di medicina estetica
100 € -
-
Prima visita otorinolaringoiatrica
Da 120 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica domiciliare
Da 150 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica di controllo
Da 70 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica con manovre liberatorie per vertigini posizionali
Da 140 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
112 recensioni
-
S
Salvatore Santoro
Medico competente, cordiale, gentile. Mette a suo agio il paziente
-
D
Douglas
Studio perfettamente pulito e in ordine, professionalità ottima, e anche molto disponibile
-
P
Pietro Oliveri
Ottima visita, molto gentili a prenotarmi una visita (orecchio otturato) in breve tempo.lo consiglio per eventuali problemi.
-
P
PT
Dimostra sembre disponibilità non appena ho un problema. Anche questa volta mi sono trovata bene
-
A
Antonino
Grande professionalità la sua competenza rassicura ogni paziente grande capacità d'ascolto mette a suo agio il paziente consigliatissimo
-
E
Emilia
Sono molto soddisfatta.Visita molto accurata.Il Dott.De Domenico è stato gentile ed esauriente.
-
A
Amedeo Giuliana
Il dottore De Domenico è un professionista di alto spessore in quanto opera con passione e impegno fornendo dettagliatamente tutti i riscontri possibili ai pazienti indicando la terapia farmacologica migliore per guarire! Lo consiglio vivamente
-
C
C.N.
Puntualità competenza e professionalità.
Prima visita ha individuato e risolto il problema
-
O
Oscar
Molto soddisfatto ottima visita e risoluzione del problema
-
R
RZ
Medico gentile ed esauriente nella spiegazione del problema, professionale e puntuale
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho fatto visita da otorinolaringoiatra per la comparsa di un escrescenza sulla tonsilla ha detto che probabilmente è un papilloma e ha trovato un'altra neoformazione papillomatosa sulla faccia linguale dell'epiglottide. Sul foglio che mi ha rilasciato c'è scritto si consiglia asportazione di quella sulla tonsilla e microlaringoscopia, quest'ultima serve per quella sull'epiglottide, è un papilloma più a rischio rispetto a quello sulla tonsilla? Sono un po' in ansia
Il rischio di trasformazione maligna di un papilloma della tonsilla o dell'epiglottide in carcinoma squamocellulare è considerato estremamente basso (< 1%). Tuttavia, è consigliabile procedere con l'asportazione; soprattutto perché l'intervento in queste aree viene eseguito in anestesia generale.
La microlaringoscopia è indicata per il papilloma sull'epiglottide. Non si preoccupi della lunghezza della lista di attesa, poiché il rischio di trasformazione è estremamente basso e richiede molti anni per una possibile evoluzione. Può stare tranquillo.

Salve a tutti sono risultato positivo ad un tampone faringeo per la ricerca di gardenerelle vaginalis trattata sia con un antibiotico che si chiama bassado, sia con trimonase ma entrambi i metodi sono risultati inefficaci. A detta di un infettivologo questo batterio può stare lì e non dare problemi vorrei avere delle informazioni più specifiche .
La presenza di Gardnerella vaginalis nella gola (faringe) è insolita, ma può verificarsi, soprattutto in seguito a contatti orali-genitali. Tuttavia, la sua rilevanza clinica in questa sede non è evidente e può essere considerato un colonizzatore asintomatico, non necessariamente un agente patogeno, quindi non richiede necessariamente trattamento, a meno che non ci siano sintomi associati (ad esempio, dolore alla gola persistente, infezioni ricorrenti o altre manifestazioni che suggeriscano un'infiammazione attiva).

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.