Esperienze
LA VISITA SPECIALISTICA COMPRENDE TUTTI GLI ESAMI NECESSARI ALLA MIGLIORE ESECUZIONE DELLA STESSA
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • 100 €
Visita otorinolaringoiatrica + esame vestibolare • 130 €
Visita otorinolaringoiatrica di controllo • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
49 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
T.f.
Bravissimo dottore Riggio molto chiaro nel spiegare la diagnosi.
Sandro
Ottimo professionista, molto esaustivo nella comunicazione, grande disponibilità con i propri pazienti. Altamente consigliato.
P.A
Dottore gentilissimo, preparato,attento e dà spiegazioni dettagliate.Lo consiglio vivamente
N.V.
Professionale,preparato,attento all ascolto del paziente e soprattutto un medico con un cuore e una gentilezza d animo.
V. S.
Professionale attento e molto gentile, il mio è stato un pronto intervento risolto in 5 miniti
FD
il Dott. Riggio è uno specialista che sa ascoltare il paziente e con attenzione va alla ricerca del problema non sottovalutando la complessità del nostro organismo. Dottore che ispira fiducia. Sono in cura da lui.
Giovanni De Simone
Professionale, molto scrupoloso, disponibile all'ascolto. La visita è stata approfondita e meticolosa. Puntualissimo nell'appuntamento dato.
Concetta Incandela
Grande umanita, empatia, gentilezza,, comptemza, profesionalità, capacità di comunincare con il paziente spiegando in maniera semplice e chiara diagnosi e terapia
Genio Leonardo papà della piccola Laura
Dottore competente di un' empatia innata competenza e professionalità e grande preparazione trasmette una grande fiducia
Loredana
Un vero professionista, garbato,attento , molto competente e disponibile
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, soffro di un continuo ronzio ad un orecchio (forse acufene) . Cosa mi consiglia di fare ?
Il “ronzio all’orecchio “ è il sintomo di una possibile sofferenza delle cellule acustiche. Una visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico è certamente la prima scelta da attuare
mio nipote di quasi 4 anni ha sempre dolore all'orecchio sx in continuazione, febbre alta frequentemente, circa due volte al mese,
e quindi e' sempre costretto a prendere amoxicillina e nurofen per calmare il dolore.
la pediatra riferisce che e' cosa comune, ma non credo poiche' il dolore e' acuto e sempre il medesimo orecchio.
attendo vs. aiuto per consultazione
grazie tante !!!!!!
Concordo con i colleghi che mi hanno preceduto nella risposta che la responsabilità del mal di orecchio vada attribuita ad una ipertrofia delle adenoidi che ostruendo la tuba di Eustachio bloccano la ventilazione dell’orecchio; anche se a quell’età è frequente tutto ciò, è assolutamente necessario una valutazione attenta che miri a bloccare le la frequenza delle ricorrenze, con opportuna valutazione anche delle tonsille
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.