Logo
Dott.ssa Francesca Squadrelli

, Firenze 50122

Ciao,
Se sei arrivata/arrivato fino a qui immagino tu stia cercando informazioni per orientati e scegliere il supporto psicologico che sia il più possibile adatto a te, fare questa scelta non è affatto facile!
Per aiutarti a capire se sono lo specialista giusto, qui troverai qualche informazione utile:

Svolgo prestazioni on-line E Lavoro con un metodo interdisciplinare che unisce la complessità della psicologia alla concretezza del coaching per generare trasformazioni consapevoli.

Nello specifico in cosa ti posso aiutare?
ADHD,
Stress acuto,
Ansia generalizzata,
Ansia da prestazione,
Metodo di studio Universitario
Attacchi di panico,
Difficoltà relazionali,
Paure e Fobie,
Smarrimento dovuto a trasferimenti e ristrutturazione di vita,
Tristezza prolungata e disfunzionale,
Senso di colpa persistente,
Bassa Autostima.

Per informazioni, puoi contattarmi direttamente su WhatsApp: +39 3477658052.

05/06/2025

Esperienze

Ciao,
Se sei arrivata/arrivato fino a qui immagino tu stia cercando informazioni per orientati e scegliere il supporto psicologico che sia il più possibile adatto a te, fare questa scelta non è affatto facile!
Per aiutarti a capire se sono lo specialista adatto a te, qui troverai qualche informazione sul mio approccio e sulla mia formazione:

Sono Psicologa iscritta all'albo, specializzata in Psicologia Cognitiva Applicata e Neuropsicologia dello sviluppo.
Aiuto le persone a prendersi cura di se stesse, specialmente nei momenti più critici. Aiuto a capire quali siano gli elementi dissonanti del quotidiano per ritrovare l'equilibrio psicologico ed emotivo usando tecniche di Psicologia e Coaching.

Lavoro solitamente con giovani adulti ed adulti, ho esperienza nella gestione di:
ADHD,
Stress acuto e Ansia generalizzata,
Ansia da prestazione,
Metodo di studio Universitario
Attacchi di panico,
Difficoltà relazionali,
Paure e fobie,
Smarrimento dovuto a trasferimenti e ristrutturazione di vita,
Tristezza prolungata e disfunzionale,
Senso di colpa persistente,
Bassa Autostima.

Sono esperta di ADHD ( Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività),
Svolgo diagnosi di ADHD nell'adulto e lavoro come 'Coach - ADHD' per strutturare percorsi di Psico-educazione che si adattino alla persona e gli diano strumenti efficaci per sentirsi più funzionale, sentire meno la pressione sociale ma sopratutto vivere più serenamente.

Mi occupo anche di Dislessia, Discalculia, Disgrafia, Disortografia.
Dopo aver concluso il Master specializzante in Neuropsicologia dei Disturbi Specifici d'Apprendimento e aver svolto un anno di formazione presso il centro "In Equipe" di Firenze, con cui collaboro tutt'ora, posso aiutarti a capire come orientarti in questo mondo di diagnosi cliniche e supportarti nel Metodo di studio (specializzata in metodo di studio Universitario).

Svolgo incontri on-line.
Per domande o curiosità mi puoi contattare direttamente al mio numero di telefono: +393477658052

A presto,
Francesca
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicodiagnostica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia scolastica
  • Psicologia della salute

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Consulenza privata Milano

Via Cesare Correnti 1, Milano

Disponibilità

Telefono

347 765... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

347 765... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Consulenza privata Firenze

Firenze

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 65 €

Colloquio psicologico

65 €

Colloquio psicologico clinico

65 €

Consulenza psicologica

65 €

Coaching

65 €

+ 13 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza privata Milano consulenza online

La migliore che uno possa trovare,sa fare il suo lavoro e molto bene

Dott.ssa Francesca Squadrelli

Aicha, Grazie mille!!!

L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online trattamento ADHD

Ho iniziato da qualche mese un percorso con la Dottoressa Squadrelli e posso dire che i miglioramenti e i benefici sono molto evidenti. Francesca è una professionista estremamente preparata e accogliente e mi aiuta a comprendere al meglio il mio funzionamento ADHD aiutandomi a trovare delle strategie utili nel quotidiano.

Dott.ssa Francesca Squadrelli

Lisa, grazie mille!
Il lavoro insieme arricchisce sempre anche me!
A presto

Presso: Altro Altro

La dottoressa è molto disponibile all'ascolto, gentile e mette subito a proprio agio. Riesce ad instaurare da subito un rapporto di fiducia.


V
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online diagnosi ADHD

Mi sono rivolto alla Dottoressa Squadrelli per l'ADHD, mi ha aiutato tantissimo nel conoscermi e nel gestirmi a livello universitario, è preparatissima, inoltre è riuscita fin da subito a farmi sentire a mio agio, è molto accogliente, risponde alle mie domande in modo chiaro e dettagliato, riuscendomi sempre a far capire bene.
Il percorso che ho fatto con lei mi ha gia dato degli spenditi risultati.

Dott.ssa Francesca Squadrelli

Grazie mille Valerio per il bel commento!! A prestissimo :)


L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online sostegno psicologico

Fare delle sedute con una persona a te completamente sconosciuta e sentirti fin da subito libero di poterti esprimere senza filtri non è affatto banale e lo auguro a chiunque voglia iniziare un percorso con un terapeuta; in questo Francesca riesce molto bene e ci si sente subito a proprio agio. Di lei ho apprezzato in particolare la puntualità nei nostri incontri e l'organizzazione, oltre al suo modo di porsi col paziente (molto "umano", ancor prima che "da terapeuta"). Punto bonus per esser riuscita a farmi cambiare idea rispetto ai dubbi sulle sedute online..!

Dott.ssa Francesca Squadrelli

Ciao Luigi!
Grazie mille, le tue parole sono importanti e ti sono grata per il tempo speso per scriverle! Sono contentissima di aver avuto modo di poter intraprendere questo percorso insieme!
A presto!


K
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza privata Milano consulenza online

Nn si è presentata alla seduta online e nn mi ha risposto ai messaggi


G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online sostegno psicologico

In un momento di difficoltà ho trovato nella Dott.ssa Squadrelli un valido aiuto. la ringrazio molto

Dott.ssa Francesca Squadrelli

Sono io che ti ringrazio per aver deciso di lavorare insieme, il lavoro ha arricchito entrambe!

A presto,
F


M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online sostegno psicologico

Mi sono trovatomolto bene con la Dott.ssa Squadrelli, che si è dimostrata disponibile all'ascolto e molto professionale

Dott.ssa Francesca Squadrelli

Grazie Massimo!!
al prossimo incontro!


I
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online colloquio psicologico clinico

molto gentile, disponibile, pronta a farti sentire a tuo agio e a guidarti nel tuo percorso con tatto ed empatia. mi trovo bene e la consiglierei!

Dott.ssa Francesca Squadrelli

Grazie mille!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online Altro

Francesca è una professionista molto preparata e disponibile, in grado di creare un clima di accoglienza e fiducia. Mi ha fatto sentire capita e mi ha aiutata a superare grosse difficoltà di autostima che mi condizionavano la vita. Ha una marcia in più!! Consigliata!

Dott.ssa Francesca Squadrelli

Grazie mille per il tempo speso per queste belle parole
a presto,
Francesca


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ansia

Qualcuno mi può dare una spiegazione a questi atteggiamenti:
Non riesco a riordinare, mettere a posto qualsiasi cosa, dalla biancheria da riporre negli armadi, da documenti che vanno riordinati, dai piatti, posate ecc tolte dalla lavastoviglie e rimesse al loro posto, senza che mi prenda un'ansia terribile? Grazie

Ciao,

Quello che racconti sembra essere un blocco funzionale, e voglio dirti subito una cosa importante: non si tratta quasi mai di pigrizia ma di una risposta a qualcosa di più profondo. 
Con questo spero di farti sentire meno "in colpa" rispetto a questi eventi: tante persone vivono situazioni simili e spesso si sentono smarrite o in colpa, ma questi vissuti hanno un senso e l’ansia che provi anche davanti a piccoli compiti può avere radici psicologiche profonde. 



Ecco alcune possibili cause che mi vengono in mente:
Sovraccarico cognitivo: Quando la mente è già piena di pensieri, preoccupazioni, responsabilità o emozioni, anche svuotare la lavastoviglie può sembrare un’impresa impossibile. Il tuo sistema nervoso è già al limite, e ogni piccolo gesto sembra troppo.

Perfezionismo
A volte, dietro all’ansia di “mettere in ordine” c’è la paura di non farlo nel modo giusto. Anche solo iniziare può generare un forte senso di inadeguatezza, come se qualunque cosa facessi non fosse mai abbastanza.

Ansia
In alcuni casi, l’ansia è un sottofondo costante che amplifica ogni gesto quotidiano. Anche un’azione semplice può attivare una reazione sproporzionata nel corpo, come se fosse qualcosa di troppo .

Disturbo ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività)
L’ADHD può rendere estremamente difficile iniziare o completare attività ripetitive e non stimolanti, anche se sembrano banali. Nei momenti in cui manca l’attivazione o la concentrazione, può subentrare un profondo senso di frustrazione, spesso difficile da spiegare agli altri (e a sé stessi).

Associazioni emotive inconsce
A volte, il riordinare non è solo un gesto pratico. Può risvegliare memorie emotive legate al dovere, al controllo, o a esperienze del passato. Il corpo reagisce con ansia perché associa quel gesto a qualcosa di spiacevole.


Potrebbe aiutarti osservare con gentilezza cosa accade in te quando ti trovi davanti a uno di questi compiti. Che pensieri emergono? Quali sono le frasi che ti ripeti in mente? Che sensazioni avverti nel corpo?

Il capire l’origine di questo blocco permette poi di poter andare ad agire in maniera mirata per trovare strategie, le più utile per te, per superare questo momento!

A presto,
Francesca

Dott.ssa Francesca Squadrelli

Salve,volevo chiedere come mai quando mi sveglio dal pisolino al pomeriggio mi sento depressa ed è sempre come se mi fossi persa qualcosa?

Ciao,
Partendo dal presupposto che le ragioni possono essere tante e senza un contesto è difficile fare supposizioni ed è sempre meglio consultare un medico in questi casi, di seguito ti spiego due processi che potrebbero avere a che fare con la sensazione che provi.
INERZIA DEL SONNO: Quando ci si sveglia da un sonno profondo, soprattutto se il pisolino dura più di 30 minuti, il cervello ha bisogno di tempo per tornare a uno stato di piena lucidità. Questo periodo, chiamato inerzia del sonno, può durare oltre 30 minuti, durante i quali è normale sentirsi confusi, svuotati o anche tristi. Se il pisolino avviene fuori dai ritmi circadiani naturali, ad esempio troppo tardi nel pomeriggio, questo può prolungare l’inerzia e lo stato deflesso (triste).
VARIAZIONE LIVELLI DI DOPAMINA: Il sonno influisce anche sulla regolazione dei neurotrasmettitori, tra cui la dopamina, che è coinvolta nella motivazione e nel tono dell’umore. Quando dormiamo nel pomeriggio, il cervello può temporaneamente ridurre l’attività dopaminergica, e al risveglio potremmo percepire una sorta di “vuoto”, come se ci mancasse qualcosa o ci fossimo persi un pezzo della giornata.
COSA PUOI FARE: pisolini brevi (massimo15/20min), fare attenzione al momento (cerca di riposare tra le 13:00 e le 15:00 non oltre), luce e movimento al risveglio ( esporsi alla luce del sole e fare qualche piccolo esercizio).
A presto
F


Dott.ssa Francesca Squadrelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.