Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 150 €
Metodi di pagamento: PayPal
Il Pagamento può essere effettuato tramite Paypal attraverso il portale di telemedicina dell'Ospedale San Raffaele
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di chirurgia generale (descrizione) • Da 150 €
Esperienze
Su di me
Studi Compiuti e Titoli
Maturita' Classica ad indirizzo di ricerca (2003). Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti assoluti, lode...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (2009)
- Specializzazione in Chirurgia Generale, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (2016)
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
- Chirurgia epatobiliopancreatica
- Chirurgia Oncologica
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Russo,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Consulenza online
150 €
Consulenza online
Per accedere al servizio consultare la pagina https://ospedalesanraffaele.welcomedicine.it/
registrarsi e seguire le istruzioni apposite per accedere al servizio di telemedicina.
Visita di chirurgia generale
Via Olgettina 60, Milano
Da 150 €
Ospedale San Raffaele
La visita si svolgerà presso gli ambulatori dell'Ospedale San Raffaele di Milano (Via Olgettina 60). Per le visite private è disponibile un'accettazione dedicata presso il Piano 0 del settore D, ove avverrà anche la visita. Ulteriori dettagli (es.numero dell'ambulatorio presso il quale recarsi) verranno forniti al momento dell'accettazione.
27 recensioni
Punteggio generale
A. S.
Molto preparata ci ha spiegato tutto con molta cura!grazie
Piero
Ieri mi è arrivato il messaggio per confermare l appuntamento di oggi il quale ho dato conferma mi sono recato alla struttura ho effettuato il pagamento e da li in poi mi hanno mandato in giro per l ospedale perché non sapevano dove fosse la Dottoressa.
In finine dopo tanti tentativi mi dicono che la Dottoressa non è a Milano ma a Pisa per un congresso.
Patrizia
Ottima capacità di relazionarsi,alta professionalità offre spiegazioni chiare molto disponibile anche alla fine della consulenza
B.M.S.
La Dottoressa Ratti ha capito subito il mio problema e prescitto la cura.
Ringrazio di cuore la Dottoressa Ratti.
Paziente
La Dr.ssa Francesca Ratti è estremamente professionale sia in termini di competenza che di disponibilità anche nel fornire con chiarezza le adeguate risposte a tutte le domande che le sono state poste. La visita, è quindi l'incontro, ha pienamente soddisfatto le mie aspettative! gius b
Camila
Ho effettuato una visita con la dottoressa la quale è stata molto gentile, dettagliata nelle spiegazioni, puntuale nell’orario, molto simpatica e sopratutto è stata molto umana.
La ringrazio e la consiglio fortemente
ANNA RITA REDA
Dottoressa preparata, vera professionista, le sue spiegazioni sono dettagliate, consigliata al 100%.
Salvo
La dottoresa è stata precisa e disponibile. EMi ha fatto sentire bene ed ha dimostrato una professionalità idonea.
MC
In data 01/09/2022 mi sono sottoposta ad una visita specialistica dalla dott.ssa RATTI, ho trovato in lei una vera professionista, il quale mentre effettuava la visita, spiegava passo dopo passo il suo operato. La dott.ssa mi ha prestato molta attenzione. Vera professionista di una umanità estrema . Il suo atteggiamento mi ha tranquillizzato.
Orsolina
Medico molto scrupoloso. Entrato subito in empatia con la paziente che, dopo spiegazioni molto dettagliate e precise, si è molto tranquillizata.
La consiglio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 47 domande da parte di pazienti di MioDottore
BUONGIORNO, CA 30 1 MESE FA MI HANNO ASPORTATO LA CISTIFELLEA CON UN OTTIMO RISULTATO. OGGI HO RICEVUTO UN MESSAGGIO DI ESAME ISTOLOGICO POSITIVO. E' UNA SITUAZIONE GRAVE? DA RIOPERARE? CI SARA' PERICOLO DI FRAMMENTI IN CIRCOLO?
GRAZIE,SALUTI
Buongiorno, se per positivo intende dire che è stato riscontrato incidentalmente un adenocarcinoma della colecisti (accade in meno dell'1% degli interventi di colecistectomia) Le consiglio di rivolgersi presso un centro che si occupa specificamente di chirurgia epatica in quanto sarà ragionevolmente necessario l'intervento chirurgico per rimuovere la porzione di fegato adiacente alla colecisti e i linfonodi vicini al fegato, onde evitare che la malattia si possa ripresentare. Questo intervento, così come la colecistectomia, è fattibile con l'approccio mini-invasivo (laparoscopico o robotico) presso i centri di riferimento.
Cordiali saluti
Francesca Ratti

Salve io o un angioma epatico di 8 centimetri a quanto deve arrivare a crescere?per intervenire? grazie
Buongiorno, l'indicazione chirurgica per gli angiomi epatici - patologia assolutamente benigna e per la quale il grado di incertezza diagnostica a TC o risonanza magnetica è bassissimo - è molto rara e legata di solito o all'incremento dimensionale nel tempo dell'angioma oppure alla presenza di sintomi (che sono però rari). Il rischio di sanguinamento è pressochè inesistente. Date le dimensioni è sicuramente indicata una valutazione presso un centro di riferimento e un successivo monitoraggio delle dimensioni con cadenza annuale.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Studi Compiuti e Titoli
Maturita' Classica ad indirizzo di ricerca (2003). Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti assoluti, lode...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (2009)
- Specializzazione in Chirurgia Generale, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (2016)
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
- Chirurgia epatobiliopancreatica
- Chirurgia Oncologica
Tirocini
- .
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Russo,
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- 2019 Premio Antonio Crucitti al Miglior giovane chirurgo dell’anno – conferito da SPIGC
- 2017 vincitrice della fellowship clinica in Tecnologie Mini-Invasive della Società Italiana di Chirurgia
- 2017 Migliore Podium Presentation - Società Italiana di Chirurgia
Pubblicazioni e articoli
Chirurghi generali con Previmedical a Milano
Chirurghi generali con Fasi a Milano
Chirurghi generali con Fasdac a Milano
Chirurghi generali con Unisalute a Milano
Chirurghi generali con Fondo Est a Milano
Chirurghi generali con Faschim a Milano
Chirurghi generali con Casagit a Milano
Chirurghi generali con CASPIE a Milano
Chirurghi generali con Pronto-Care a Milano
Chirurghi generali con Blue Assistance a Milano
Chirurghi generali con My Assistance a Milano
Chirurghi generali con Ente Mutuo a Milano
Chirurghi generali con Rbm salute a Milano
Chirurghi generali con Fasi Open a Milano
Chirurghi generali con Assirete a Milano
Chirurghi generali con Mapfre a Milano
Chirurghi generali con Coopsalute a Milano
Chirurghi generali con Generali ggl a Milano
Chirurghi generali con Day Medical a Milano
Chirurghi generali con Onenet (AON) a Milano
Altro (15)