Dott.ssa
Francesca Lissandrello
Psicologo,
Sessuologo
Psicologo clinico
Altro
Milano 1 indirizzo
Esperienze
Ho studiato Psicologia Clinica dell'età evolutiva presso l'Università Sigmund Freud di Milano. Successivamente, ho conseguito un Master in sessuologia clinica presso L'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con un'attenzione particolare alle tematiche LGBTQIA+. Attualmente mi sto specializzando in psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Accolgo le richieste di chi sta vivendo un momento di fatica e offro supporto per trovare insieme dei modi e delle strategie per alleviare la sofferenza. Credo fortemente che ognuno di noi abbia innumerevoli risorse, sviluppate durante tutto l'arco delle vita, ma che possono essere nascoste dal malessere attuale. Insieme, possiamo lavorare per individuare e sviluppare queste risorse in modo da poter raggiungere quelli che sono i propri obiettivi in linea con i propri valori personali.
Mi occupo principalmente di tematiche legate all'ansia, alla depressione, all'alimentazione, alle relazioni, alla sessualità e allo stress. In ogni momento della nostra esistenza possiamo incontrare delle difficoltà, per esempio legate a problematiche lavorative/scolastiche/accademiche o all'interno di una relazione, e il modo in cui le pensiamo e valutiamo determina anche come ci sentiamo e come agiamo. Nel lavoro insieme possiamo trovare le modalità che funzionano meglio per te per agire attivamente sulla sofferenza e poterla così alleviare.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Sessuologia
Indirizzi (2)
Via stradivari 7, Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
Da 60 € -
-
Primo colloquio di coppia
70 € -
-
Valutazione psicodiagnostica
60 € -
-
Test psicologici
Da 60 € -
-
Test di psicologia
60 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
13 recensioni
-
A
A.F.
Francesca è gentile, empatica e cortese. I colloqui con lei sono utili e piacevoli. Consiglio moltissimo!
-
L
L.V.
Ci troviamo molto bene con Francesca e sentiamo i benefici dei colloqui.
-
R
R.
Molto professionale, mi sono trovato a mio agio. A
-
A
AMB
Ho trovato una persona onesta che guarda il paziente e l'aiuta a capire e trovare soluzioni per i suoi bisogni. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla professionalità e gentilezza. Grazie dottoressa Lissandrello.
-
D
Dalila
Dottoressa attenta e preparata su moltissimi temi. Mi sono trovata subito a mio agio e a distanza di poco tempo sento già il percorso come efficace per il mio benessere.
-
M
Melissa
La Dott.ssa Lissandrello è precisa, accurata, molto attenta ed efficace. Ho fatto solo due sedute con lei e ne farò molte altre. Ha un’approccio eccellente difficile da trovare. Consiglio vivamente
-
C
C. R.
Dottoressa molto gentile ed empatica, mette a proprio agio ed è molto attenta a comprendere e sviluppare i temi proposti
-
Paziente
Il rapporto si è instaurato da subito in maniera positiva. Si notano subito la professionalità, l'empatia, l'attenzione agli aspetti su cui lavorare e la cura nei momenti di restituzione. Sicuramente la consiglierei
-
Paziente
Trasmette tranquillità e capacità di ascolto.
Empatia son dai primi istanti della visita ,sentirsi a propio agio quando si sta andando sviscerare cose molto personali penso sia un fattore molto rilevante,per adesso più che entusiasta di iniziare questo percorso insieme a lei!
-
G
Giorgia
Professionista disponibile e competente. Esperienza molto positiva, consiglio assolutamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 46 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho effettuato test Hiv di 4° generazione dopo 8 mesi dal comportamento a rischio. (Ho comunque usato profilattico per tutta la durata del rapporto). Il test è uscito negativo. Posso stare tranquillo? (È il primo test che ho fatto, non ne ho fatti precedenti)
Buongiorno,
i test per l'HIV di quarta generazione individuano la presenza del virus dopo 30-45 giorni dal rapporto a rischio, per cui direi che può stare tranquillo.
Se ha domande in merito potrebbe essere utile approfondire l'argomento con il medico curante o presso i centro MTS che sono presenti sul suo territorio.
Cordialmente,
Dott.ssa Francesca Lissandrello

Quali esercizi possono essere fatti in coppia o da solo per allenare l'eiaculazione precoce?
Di solito nel mio caso riesco a durare solo alcuni minuti 3-4 ad un ritmo normale, poi mi devo continuamente fermare.
Buongiorno,
la sua domanda fa emergere alcuni punti di riflessione importanti che andrebbero approfonditi in uno spazio adeguato e professionale. Per citarne qualcuno, quanto dovrebbe durare un rapporto secondo lei? Oppure cosa intendiamo per rapporto (masturbazione, sesso orale, sesso penetrativo)? Ci sono delle preoccupazioni durante o prima i momenti di intimità?
Solo dopo un'adeguato inquadramento della situazione si può stabilire se e quali esercizi possono essere fatti per imparare a controllare lo stimolo ad eiaculare. Ma, molto probabilmente, questi non risulterebbero efficaci se non inseriti all'interno di una terapia sessuale e con la guida di unə professionista.
Cordialmente,
Dott.ssa Francesca Lissandrello

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.