Dott.ssa
Francesca Facetti
Psicologo,
Psicoterapeuta
Altro
Cinisello Balsamo 2 indirizzi
Esperienze



Svolgo attività privata con bambini, ragazzi e adulti.
In particolare, mi piace lavorare con bambini e genitori. Sono, infatti, specializzata nel trattamento psicologico dell'età evolutiva e dell'adolescenza e nel supporto psicologico alla genitorialità.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (3)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Padova 1, Gessate
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Francesco Petrarca 15, Cinisello Balsamo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Claudio Agostinelli
Tutto ok per un primo colloquio ,la valutazione completa sarà continuando il percorso
I. A.
La dottoressa é stata molto accogliente, disponibile e attenta agli obiettivi da me indicati. Come prima visita mi ha fatto un'ottima impressione.
LBI
La Dott.ssa Facetti è stata proprio la persona giusta al momento giusto.
Lei è stata la luce che mi ha guidata fuori da uno dei periodi più bui e difficili della mia vita. Il suo incredibile supporto mi ha permesso di ritrovare me stessa. Mi ha dato gli strumenti per affrontare le sfide e il coraggio per andare avanti, ogni seduta con lei è stato un passo verso la rinascita.
Grazie grazie grazie!
Aurora
Penso che la dottoressa sia una persona estremamente competente nel proprio lavoro. Ho intrapreso da poco tempo un percorso con lei e fin da subito è riuscita a trasmettermi serenità,fiducia...penso che questa sia una cosa fondamentale per riuscire ad aprirsi totalmente. Molto puntuale durante gli appuntamenti prestabiliti e ottima organizzazione del lavoro. La consiglio vivamente !
Paziente
Mi sono rivolta alla dottoressa dopo un primo percorso di terapia dove non mi sono trovata bene. Con lei invece ho sempre percepito la presenza di una guida sicura, molto attenta ed empatica, disponibile ad ulteriori chiarimenti dove non mi erano chiare alcune considerazioni e sempre puntuale agli appuntamenti.
Alessia
Gentilezza, professionalità.
La dottoressa ti sa mettere a proprio agio, disponibilissima, stiamo facendo un bellissimo percorso, mi trovo molto bene, ogni volta che esco dal suo studio, ne esco contenta e soddisfatta dell'incontro.
Consigliatissima.
Luna
È una persona molto attenta al suo paziente ed entrare in empatia con lei è un attimo! Molto cortese, disponibile e le spiegazioni sono super dettagliate.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
Volevo porre una domanda abbastanza particolare, ma a cui volevo una risposta da diverso tempo. Per una persona che ha già sperimentato uno o più attacchi di panico, è normale che vedere altre persone che stanno avendo un attacco di panico o addirittura un attacco di cuore (persino in video, film, serie tv, ecc...), ne possa scatenare uno, nello spettatore? Come se, si provasse ansia alla sola vista di questo episodio. Scusate il disturbo. Grazie mille e buona giornata
Buongiorno, a volte gli attacchi di panico possono essere scatenati da qualcosa di cui si ha paura, per cui potrebbe essere che venga un attacco di panico se si ha paura nel vedere una persona che sta avendo un attacco di panico o un attacco di cuore oppure se si è spaventati da queste patologie. Potrebbe essere utile per la persona in questione approfondire le emozioni, i pensieri e i vissuti che possono essere alla base di questi attacchi di panico.
Per qualsiasi necessità sono disponibile, anche online.
Un cordiale saluto, dott.ssa Francesca Facetti

Salve,
Ho 26 anni e sono incinta ma da diverso tempo soffro di anginofobia.
Cosa mi consigliate per migliorare la mia condizione?
Grazie
Buongiorno, grazie per aver condiviso questo aspetto così delicato della sua esperienza. Essere incinta porta già con sé una serie di cambiamenti fisici e ormonali che possono amplificare sensazioni corporee e stati emotivi, quindi è comprensibile che una preoccupazione come l’anginofobia possa acuirsi in questo momento. Un percorso psicoterapeutico può essere utile per imparare a relazionarsi in modo diverso con le proprie paure e/o pensieri, di modo che non costituiscano un limite e che lei possa avvicinarsi ad essere la persona e madre che desidera essere, riuscendo anche magari a coltivare una relazione più gentile con la sua mente e il suo corpo.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento, un cordiale saluto. Dott.ssa Francesca Facetti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.