Indirizzi (4)
Via di Valle Schioia 238, Anzio
Studio Medico Polispecialistico Elle-DiVisita andrologica • 120 €
Visita diabetologica • 120 €
Visita endocrinologica • 120 € +4 Altro
Dieta personalizzata • 80 €
Terapia educazionale del diabetico
Visita di controllo • 80 €
Mostra tutte le prestazioniVia degli Scipioni 175, Roma
Studio ScipioniPiazza Apollodoro 1, Roma
Poliambulatorio ApollodoroVisita andrologica • 150 €
Visita diabetologica • 150 €
Visita endocrinologica • 150 € +3 Altro
Dieta personalizzata • 150 €
Terapia educazionale del diabetico • 150 €
Visita di controllo • 100 €
Via Magna Grecia, 13, Roma
Studio VircosCalendario online non attivo
Visita andrologica • da 100 €
Visita diabetologica • da 100 €
Visita endocrinologica • da 100 € +3 Altro
Esperienze
Su di me
VicePresidente di ANIAD (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici) Onlus, www.aniad.org, da oltre 25 anni offro la mia consulenza gratuita agi...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Sapienza di Roma
- Università di Firenze
- Karolinska di Stoccolma
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita andrologica
Via di Valle Schioia 238, Anzio
120 €
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
da 100 €
Studio Vircos
Visita diabetologica
Via di Valle Schioia 238, Anzio
120 €
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
da 100 €
Studio Vircos
Visita endocrinologica
Via di Valle Schioia 238, Anzio
120 €
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
da 100 €
Studio Vircos
Altre prestazioni
Dieta personalizzata
Via di Valle Schioia 238, Anzio
80 €
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
Prezzo non disponibile
Studio Vircos
Terapia educazionale del diabetico
Via di Valle Schioia 238, Anzio
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
Prezzo non disponibile
Studio Vircos
Visita di controllo
Via di Valle Schioia 238, Anzio
80 €
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Piazza Apollodoro 1, Roma
100 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
Prezzo non disponibile
Studio Vircos
Visita endocrinologica di controllo
Via di Valle Schioia 238, Anzio
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
3 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Luigi
Visita di controllo
Conosco il Professore da tantissimi anni e' un punto ti riferimento per me e la mia famiglia per ogni problema di salute lo consiglio vivamente per me è il numero 1.
Giorgia V.
Visita di controllo
Il professore è preparatissimo, sempre aggiornato e pronto sotto diversi aspetti medici..con lui se non bastasse ci si sente sempre a proprio agio!
Mauro Sette
Visita diabetologica
E' il migliore. Senza di lui credo che non avrei potuto superare tutte le difficolta' ed i problemi che il diabete comporta.????
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno, da circa 2/3 anni soffro di acne dovuto ad ovaio policistico. Mi sono rivolta ad una ginecologa inizialmente che mi ha prescritto klaira. L’ho presa per 6 mesi e l’acne sembrava essere migliorata moltissimo. In concomitanza utilizzavo anche una crema alla tretinoina che mi ha aiutato molto . Successivamente sono stata costretta a sospenderla perchè non riuscivo ad essere costante con gli orari a causa del mio lavoro che mi portava a vivere all’estero e troppo spesso la dimenticavo. Nello stesso tempo avevo interrotto anche l’utilizzo della crema. Mi rivolsi ad una ginecologa che mi disse che la pillola presa in quel modo non andava bene, pertanto mi diede l’anello che ancora oggi utilizzo. Inutile dirvi che mi é uscito uno sfogo esagerato che mi ha distrutto a livello psicologico ed emotivo e che mi ha portato a lasciare il lavoro che facevo. Mi rivolsi ad un dermatologo che effettuò 2 peeling e ad un endocrinologo che mi diede inofolic, ma non fui molto costante con questo integratore, in quanto non avendo nemmeno un lavoro non riuscivo a spendere troppi soldi. Oggi, combatto ancora con questa brutta acne e mi sono rivolta ad un altro endocrinologo che invece mi ha consigliato di prendere una pillola. Su internet ho letto moltissime situazioni di persone che con il mio stesso problema non sono riuscite a curare l’ovaio, appunto perchè la pillola si dice non sia una cura, ma solo un tamponamento. so di molte ragazze che sono riuscite ad avere effetti benefici con degli integratori, tipo inofolic.
Io non so più cosa pensare. Ho paura di prendere la pillola perchè magari tra qualche anno mi ritrovo con lo stesso problema.
Voi esperti cosa ne pensate? È giusto prendere la pillola o sarebbe meglio effettuare un percorso diverso?Premesso che ogni caso va studiato nei sui differenti aspetti, la pillola va bene se scelta bene e non compromette la funzione ovarica alla lunga..... occorre un endocrinologo dedicato al tema e tanta pazienza e alla find di vince!
-
Buongiorno. Sono una ragazza di 25 anni. Dal 2012 (quindi da almeno 7 anni..) sono presenti al tatto dei linfonodi ingrossati sul lato destro del collo, uno in particolare è facilmente individuabile al tatto e mobile. Non ho particolari dolori ( a volte un po’ fastidio) e non accuso altri sintomi. Mi sono rivolta al medico di base ancora anni fa per poi fare varie ecografie al collo, ne ho fatta più di una per “monitorare” l’andamento dei linfonodi.
Nell’ultima il medico scrive:
“In sede laterocervicale bilateralmente sono presenti alcuni linfonodi ingranditi con morfologia di tipo reattivo, i maggiori a destra di 11-15mm (II livello), il maggiore a sinistra di 20 mm (II livello). Diagnosi linfoadenopatia reattiva.”
Quindi capisco che insomma ho dei linfonodi reattivi, di cui uno palpabile è sicuramente presente da 7 anni (l’unico di cui mi ero accorta).
Il fatto che sia presente da molti anni da una parte è rassicurante, perché immagino che se fosse stato qualcosa di grave sarebbe cambiato di conformazione ingrandito, ci sarebbero stati altri sintomi etc...però dall’altro lato mi chiedo se sia possibile che un linfonodo rimanga reattivo e quindi palpabile per così tanto tempo. Quale potrebbe essere la causa?
Nessun ecografo o medico che ho consultato mi ha consigliato una biopsia. Quindi volevo qualche altro parere, e sapere se in caso sia necessaria una biopsia o altri tipi di esami, più che altro per capirne la causa.
Ringrazio in anticipo chi mi saprà dare qualche parere o consiglio.Io non mi preoccuperei, proprio perché lamenta il fatto da molto tempo e nulla si è modificato nel frattempo. Immagino anche che il suo curante abbia escluso eventuali altre cause alla base della "reattività" al di là di una tireopatia e quindi resti solo da eseguire una visita endocrinologica (se non lo ha fatto già) per esplorare la funzione tiroidea e l'eventuale presenza di autoimmunità che può spiegare in effetti ampiamente il fenomeno..... Fare una biopsia per risolvere definitivamente il dubbio, poi, non sarebbe comunque un problema ma chi la ha esaminata finora voleva forse evitarle, essendo donna, un'incisione locale con eventuale piccola cicatrice residua.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
VicePresidente di ANIAD (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici) Onlus, www.aniad.org, da oltre 25 anni offro la mia consulenza gratuita agi...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Sapienza di Roma
- Università di Firenze
- Karolinska di Stoccolma
Specializzazioni
- Endocrinologia
- Medicina Nucleare
Tirocini
- Karolinka Hospital, Stoccolma, 1976-77 e 1979-80
Competenze linguistiche
Inglese