Esperienze



Dopo una breve esperienza lavorativa in Clinica convenzionata in provincia di Napoli, mi traferisco nel 2010 in Emilia Romagna per approfondire e perfezionare tecniche chirurgiche mininvasive nel trattamento artroscopico delle lesioni legamentose, condrali e meniscali del Ginocchio e del Gomito, nel trattamento delle patologie del polso e della mano e nella protesica di Gomito, Anca e Ginocchio lavorando dal 2010 al 2017 presso l’Ospedale di Sassuolo (MO), Hub per il trattamento delle patologie del gomito in Emilia Romagna e centro di insegnamento ISAKOS, la principale Società Mondiale di Traumatologia dello Sport e Chirurgia Protesica Articolare.
Dal 2010 al 2012 ho lavorato, inoltre, come collaboratore Medico Sociale Ortopedico presso U.S. Sassuolo Calcio.
Nel corso degli anni ho avuto modo di fare “Training Surgeon to Surgeon” con chirurghi ortopedici noti opinion leader presso Villa Igea Ospedali Privati Forlì (FC), IRCSS Policlinico San Donato (MI), Casa di Cura San Camillo Hospital (LU), Casa di Cura Città di Parma (PR), Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena (MO), Ospedale Maggiore di Bologna (BO), Casa di cura Villa Erbosa (BO), Salus Hospital (RE), Casa di Cura Villa Bianca (TN), Ospedale privato accreditato Villa Regina (BO), Clinica San Francesco di Ravenna (RA), Istituto Fiorentino di cura e Assistenza (FI), Istituto Ortopedico Rizzoli (BO), Ospedale Bassini Cinisello Balsamo (MI), Humanitas Research Hospital Rozzano (MI), Villa Stuart ROMA, Casa di Salute Santa Lucia (NA), Ospedale Cardarelli (NA), Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania (SA).
Autore e coautore di numerose relazioni a congressi nazionali ed internazionali, di capitoli su libri e riviste sia nazionali che internazionali. Tutor in diversi corsi su cadavere sia nazionali che internazionali.
Dal 2017 ad oggi lavoro come dirigente medico Ortopedico presso l’Ospedale di Pavullo (MO) e l’Ospedale di Vignola (MO) AUSL Modena.
Principali campi di interesse e di esperienza sono la chirurgia mininvasiva nella protesica d’Anca (in particolare con accesso anteriore classico e a “Bikini”), artroscopia e protesica di Ginocchio, trattamento di patologie del Gomito sia a cielo aperto che in artroscopia e traumatologia dello sport.
Nell'ottica di poter trattare i propri pazienti con le più moderne tecniche chirurgiche mininvasive, finalizzate ad un veloce e migliore recupero funzionale, partecipo da sempre ai principali corsi/congressi nazionali ed esteri, a corsi di dissezione su cadavere e “Training Surgeon to Surgeon”.
Per maggiori informazioni www.ortopedicofelicedipalma.com
Aree di competenza principali:
- Chirurgia ortopedica
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia del gomito
- Chirurgia dell'anca
Indirizzi (4)
via Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, 5, Pavullo nel Frignano
Disponibilità
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Piazza Grazia Deledda, Castelfranco Emilia
Disponibilità
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
via Papa Giovanni Paolo II, Vignola
Disponibilità
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita ortopedica
140 € -
-
Visita ortopedica
140 € -
-
Visita ortopedica di controllo
100 € -
-
Acido ialuronico
60 € -
-
Artrocentesi
Da 60 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
364 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.R.
Ti mette al tuo agio, e professionale e competente...
B.A.
Visita puntuale e accurata
Grande gentilezza e professionalità
O. Z.
Dottore molto attento, ascolta con pazienza. Ottimo approccio con il paziente.
Cristina
Medico gentilissimo, professionista serio, scrupoloso. Competente, veloce nel passaggio diagnosi-cura, attento al paziente e alle sue peculiarità, capace di grande empatia. Preparatissimo, super consigliato.
Ivana Bonfiglioli
Mi sono trovata bene. Esaurienti le risposte..mi ha dato fiducia.Fissato un altro appuntamento.
Simone
Puntualità, attenzione, competenza, ... un professionista da clonare suvtutti i reparti
LD
Dottore molto bravo e gentile,spiega molto bene ottima visita
Mariella Romeo
Medico competente, preparato, gentile, disponibile.
F.Malaguti
Vorrei ringraziare il Dott. Felice Di Palma per la grande competenza e disponibilità dimostrate in occasione dei miei interventi di protesi totale bilaterale di anca.
Un professionista molto serio e capace, nonché persona di grande umanità. Grazie dottore per avermi ridato una nuova vita , dopo tanta sofferenza.
Lenzarini SErgio
Ottimo. Puntualità e. Meticolosità con tutte le spiegazioni richieste. Professionalità anche da parte degli infermieri.
Dr. Felice Di Palma
Gentile Sig. Lenzarini,
la ringrazio sinceramente per le sue parole.
Per me, l’attenzione al dettaglio e la chiarezza nelle spiegazioni non sono semplici formalità, ma parte integrante di un percorso di cura in cui il paziente è sempre al centro.
La puntualità, la precisione e il lavoro di squadra – anche con il personale infermieristico – sono valori fondamentali in cui credo profondamente.
Resto a disposizione per qualsiasi necessità futura.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 28 domande da parte di pazienti di MioDottore
Info problematica fuori controllo
38 anni ernie multilivello lombari dorsali cervicali, scoliosi conservata.gamba dx più bassa della sx di un cm porto plantare da 20 anni.
O atrosi alle anche che ultimamente mi sta dando dolore stanchezza e un po di difficoltà nel camminare sono stato da un ortopedico che mi a fatto infiltrazione al anca di cortisone.appena fatta o avvertito sensazione di benessere a livello della colonna vertrebrale come se avessi delle contratture, sensazione di benessere durata circa 12 ore , al anca nessun beneficio ancora, ora di nuovo senso di affaticamento fisico livello colonna vertebrale e dolore anca dx e sx.
Grazie per aver condiviso la tua situazione, comprendo bene quanto possa essere frustrante convivere con un quadro complesso come il tuo.
La presenza di ernie su più livelli (cervicale, dorsale, lombare), scoliosi, dismetria degli arti inferiori e segni di artrosi bilaterale dell’anca richiede una valutazione approfondita e multidisciplinare. Il fatto che tu abbia già iniziato un percorso con plantari e infiltrazioni è positivo, ma è chiaro che la sola infiltrazione, seppur utile in fase infiammatoria acuta, non è risolutiva in presenza di un disequilibrio posturale cronico e alterazioni articolari avanzate.
La sensazione momentanea di benessere dopo l’infiltrazione è un segnale che parte del dolore potrebbe essere legato a contratture muscolari reattive e sovraccarico funzionale. Tuttavia, se il beneficio è durato solo poche ore e ora avverti nuovamente dolore e affaticamento, è opportuno riconsiderare l’inquadramento completo della tua colonna e delle anche.
In questi casi, è fondamentale un approccio combinato: rivalutazione radiologica accurata (con eventuale RMN delle anche e colonna), visita ortopedica mirata, e valutazione fisiatrica e posturale per stabilire se esistano indicazioni a trattamenti chirurgici, terapie fisiche, o un percorso riabilitativo personalizzato.
Resto a disposizione se vorrai approfondire la tua situazione attraverso una visita specialistica. Con un inquadramento completo è possibile trovare la strada migliore per ridurre il dolore e migliorare la qualità della tua vita.
Un caro saluto.

Salve a tutti, vorrei dei consigli da parte vostra.. sono una ragazza di 24 anni con dolori molto acuti e soprattutto ogni giorno alla schiena,cervicale e gambe, ho provato veramente di tutto ovvero: fisioterapie, palestra posturale, tantissimi anti infiammatori (Brufen , toradol, brufecod, cortisoni, siringhe e tanto altro) ma senza risolvere nulla...sono 9 anni che combatto tutto questo. Non riesco a fare nessun tipo di sforzo al livello lavorativo... Perche' dopo un po' non riesco stare più in piedi... Ho effettuato vari esami, tac,risonanze magnetiche con esito di ernia c4-c5 e L5-S1, con cifosi della colonna vertebrale.. ho bisogno di un'aiuto vero e proprio e mi rivolgo a voi per un consiglio grazie attendo una vostra risposta. Grazie!
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza.
La tua condizione, considerando la giovane età e la lunga storia di dolore, merita sicuramente un inquadramento specialistico molto attento e personalizzato. La presenza di ernie cervicali (C4-C5) e lombari (L5-S1), associate a cifosi, può certamente giustificare i sintomi che descrivi, ma è importante chiarire quanto queste alterazioni siano realmente responsabili del tuo dolore e in che misura contribuiscano all’insieme del quadro clinico.
Hai già fatto molti tentativi terapeutici, il che dimostra determinazione, ma anche che la gestione del dolore non è stata finora completamente efficace. In questi casi è fondamentale valutare globalmente la situazione: un’attenta visita specialistica ortopedica (eventualmente associata a una valutazione neurologica e/o fisiatrica), l’analisi dettagliata delle immagini (RM, TAC) e l’eventuale esecuzione di test funzionali sono il punto di partenza per definire un percorso mirato.
In alcuni casi selezionati, se il dolore è invalidante e non risponde a terapie conservative ben condotte, si può valutare l’indicazione a un intervento chirurgico mininvasivo, sia a livello cervicale che lombare. Tuttavia, la chirurgia non è l’unica via, né sempre la più indicata: la scelta giusta dipende da una corretta diagnosi funzionale.
Il mio consiglio è di affidarti a uno specialista che possa prendere in carico il tuo caso in modo completo, coordinando eventualmente più figure professionali per offrirti un percorso su misura, con l’obiettivo di migliorare davvero la qualità della tua vita.
Resto a disposizione per un consulto diretto se desideri approfondire. Un caro saluto e in bocca al lupo!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.