Indirizzi (3)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • da 60 €
Colloquio psicologico (descrizione) • da 70 €
Psicoterapia • 70 € +2 Altro
Test psicologici • 100 €
Training autogeno • 60 €
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • da 60 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 80 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato nel 2006 in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia, successivamente ho conseguito il Master biennale in “Psicodiagnostic...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Pavia
- A.M.I.S.I.
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Via Moruzzi 2, Pavia
da 60 €
Studio privato
I colloqui online, supportati da un collegamento internet adeguato, hanno un'efficacia comunicativa che si avvicina al colloquio frontale in studio: in un momento in cui i bisogni psicologici aumentati si scontrano con le restrizioni nei movimenti, possono costituire una valida alternativa al colloquio di persona.
Via Bernardino Telesio 23, Milano
da 60 €
Studio privato
I colloqui online, supportati da un collegamento internet adeguato, hanno un'efficacia comunicativa che si avvicina al colloquio frontale in studio: in un momento in cui i bisogni psicologici aumentati si scontrano con le restrizioni nei movimenti, possono costituire una valida alternativa al colloquio di persona.
60 €
Consulenza online
I colloqui online, supportati da un collegamento internet adeguato, hanno un'efficacia comunicativa che si avvicina al colloquio frontale in studio: in un momento in cui i bisogni psicologici aumentati si scontrano con le restrizioni nei movimenti, possono costituire una valida alternativa al colloquio di persona.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Moruzzi 2, Pavia
da 70 €
Studio privato
I primo colloquio è un'occasione per il paziente per capire se il professionista può fare al caso suo e dal punto di vista dello psicologo rende possibile farsi un'idea delle reali possibilità di lavoro di squadra. Ai pazienti spesso dico che è un'occasione per "annusarsi" reciprocamente: perchè la squadra funzioni occore un minimo di feeling di base.
Via Bernardino Telesio 23, Milano
80 €
Studio privato
I primo colloquio è un'occasione per il paziente per capire se il professionista può fare al caso suo e dal punto di vista dello psicologo rende possibile farsi un'idea delle reali possibilità di lavoro di squadra. Ai pazienti spesso dico che è un'occasione per "annusarsi" reciprocamente: perchè la squadra funzioni occore un minimo di feeling di base.
Psicoterapia
Via Moruzzi 2, Pavia
70 €
Studio privato
Via Bernardino Telesio 23, Milano
Studio privato
Test psicologici
Via Moruzzi 2, Pavia
100 €
Studio privato
Via Bernardino Telesio 23, Milano
Studio privato
Training autogeno
Via Moruzzi 2, Pavia
60 €
Studio privato
Via Bernardino Telesio 23, Milano
Studio privato
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
24 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Antonio
Ogni seduta con il dottor Scimone mi lascia sempre qualcosa su cui riflettere per migliorarmi. Ho trovato in lui una persona competente ed umana, interessata per davvero alla comprensione dell’universo interiore delle persone che si rivolgono a lui. Penso abbia molta passione per il proprio lavoro.
Damiano
Sono ormai 8 mesi che mi sono affidato al dottor Scimone.
Ho sentito l'inevitabile bisogno di rivolgermi ad uno specialista a causa di un insieme di problemi personali, familiari e lavorativi accumulati nell'arco dei miei 31 anni che, come una morsa, mi stringevano la gola o lo stomaco al punto da renderemi difficile anche respirare.
Fin da subito ho notato di non avere a che fare con uno sconosciuto che tramite una chiacchiera tenta di analizzarmi, ma con uno stratega che si pone come unico obbiettivo quello di trovare una soluzione per ritrovare il mio benessere psicofisico;
Indicarmi la strada da percorrere ed in caso di fallimento suggerirmene un'altra.
Il suo approccio è molto pratico, vero, ma non è stato solo un freddo e distaccato calcolatore di soluzioni.
Con lui ho trovato anche l'incoraggiamento di un padre, un amico a cui puoi dire qualsiasi cosa senza mai giudicare, un fratello più grande e saggio che può offrirti un punto di vista differente.
Insomma un professionista che sa restare umano.
Una scelta che sicuramente rifarei.
Veronica
È da un mese ormai che sono in terapia dal dottor Scimone e non potevo chiedere chiedere di meglio: empatico, comprensivo, mette così tanto a proprio agio che non ci si accorge del tempo che passa e sembra quasi una chiacchierata tranquilla qualunque. Chiaramente poi lui pone delle questioni e fa anche ragionare la persona, ma è una persona estremamente rispettosa e non insiste.
Sempre puntuale è disponibile, sia in loco che in video, inoltre è disponibile anche su whatsapp per dubbi sull’appuntamento o su altro.
Sono davvero contenta, una volta che finisco un colloquio non vedo l’ora che arrivi la settimana successiva!
FT
Gentilezza, empatia, sincerità e cortesia. Entri con ansia, esci con benessere... una sensazione fantastica!
Claudio sidoti olivo
Molto preparato e da fare il suo mestiere , ti mette a tuo agio e sa ascoltare nn è una perdita di tempo lo consiglio a tutti
R. R. C
Una persona che mette a proprio agio chi gli sta di fronte.
Veramente soddisfatto nonostante sia la prima seduta
S
Ho fatto solo una seduta, per ora tutto bene. Essendo la prima visita della mia vita con un psicologo, penso che sia un po’ presto per dare un giudizio.
Dr. Nunzio Nasti
Il dr. Federico Scimone è stato mio allievo nel master in counselling (Centro Studi Panta Rei), supervisionato da me e per ultimo anche mio paziente. Penso di conoscerlo molto bene. Lo ritengo un professionista che ha forti basi per esercitare la professione di psicoterapeuta in modo eccellente: forte passione per il lavoro più bello e complesso del mondo, intelligenza emotiva ( per esempio: empatia, consapevolezza di sè, capacità di comunicare in modo efficace), rispetto e genuino interesse per il paziente. Suggerisco vivamente di fare la sua conoscenza!
CS
Ho scelto il dott. Scimone dopo una serie di esperienze non del tutto soddisfacenti con altri esperti. La mia paura più grande era di incorrere in mere chiacchierate, dove lo psicologo rimane passivamente ad ascoltare. Con mia piacevole sorpresa, invece, gli incontri col dott. Scimone si sono rivelati un dialogo costruttivo, analitico e partecipato su svariati aspetti del mio sé. Il dott. Scimone fissa obiettivi, ascolta, analizza, pone le giuste domande, suggerisce un percorso pratico da seguire. Anche se ad oggi ho fatto pochi incontri, ho già potuto constatare come sia migliorata la mia visione delle cose e come sia aumentata la qualità delle mie relazioni.
Stefano
Il dottore Scimone ha dimostrato una incredibile capacità di usare la sua professionalità e preparazione per aiutarmi in un momento critico della mia vita entrando subito in empatia in modo naturale. È una persona di cui fidarsi e a cui affidarsi. Consiglio vivamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Domande su psicoterapia
Buongiorno, mia figlia ha 13 anni. Frequenta la seconda media con ottimi risultati, va a scuola di danza 3 volte la settimana da quando aveva 3 anni, frequenta un gruppo parrocchiale, ma nonostante ciò non riesce ad avere un'amica. Ogni volta che sembrava la volta buona, è stata una delusione scoprire che veniva cercata solo perché volevano aiuto nello studio o perché in quel momento "faceva comodo". Lei chiaramente ci sta male, è una ragazzina molto sensibile e introversa, è bella, dolce, altruista, ma nonostante tante qualità non riesce a venire accettata. Anche a danza non ha stretto delle amicizie solide, e a scuola viene un po' messa da parte perché considerata secchiona e non ha atteggiamenti di esibizionismo come altre coetanee. Vorrei un parere su come aiutarla, ho provato di tutto e anche lei. La sua autostima continua a crollare. Viene evitata perché non è come le altre, ma lei mi dice che non riesce a conformarsi e un po' la capisco perché a lei ancora nn interessa uscire con i ragazzi, truccarsi o vestirsi in un certo modo. Aiutatemi e ditemi che questo passerà e troverà la sua strada. Grazie in anticipo per la risposta.
Buongiorno signora. Le colleghe hanno tutte detto cose interessanti: concordo sull’idea di Consultare uno specialista che sia esterno al sistema familiare. Non patologizzare ok, ma lei mi sembra allarmata: la richiesta “ ditemi che tutto passerà “ é una sua richiesta di rassicurazione rispetto all’ansia. Se la ragazzina é in gamba come sembra, un aiuto esterno al sistema permetterà di correggere il tiro: se non riesce ad avere amiche qualche cosa da rivedere ci sta... anche perché quella é l’età principe del rispecchiamento nel gruppo dei pari ecc. non é saggio ignorare la sua solitudine.
Spero di essere stato utile.
Buon tutto
-
Buongiorno dottore volevo chiederle se i disturbi ossessivi quali pensieri intrusivi, frasi ricorrenti o immagini ricorrenti sono causati dall'ansia. Grazie. Saluti.
Buongiorno. D’ansia ed i tratti ossessivi sono senz’altro collegati: in presenza di tali tratti nella struttura di personalità un aumento dell’ansia corrisponde ad un’intensificazione di intensità e frequenza di tali pensieri intrusivi e disturbanti ( nonché della coloritura emotiva di tali pensieri...).
Il meccanismo ossessivo in ogni caso, é un tentativo del sistema di aumentare la sensazione di controllo per arginare l’ansia e le angoscie che ci stanno sotto.
Spero di esserle stato in qualche modo utile.
Buon tutto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato nel 2006 in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia, successivamente ho conseguito il Master biennale in “Psicodiagnostic...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Pavia
- A.M.I.S.I.
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
Tirocini
- Casa dell'Accoglienza alla Vita, di Belgioioso. AziendaOspedaliera Cà Granda, Ospedale Niguarda, Milano.
Premi e riconoscimenti
- Pavia
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Pavia
Colloquio psicologico clinico a Pavia
Psicoterapia di coppia a Pavia
Consulenza psicologica a Pavia
Tecniche di rilassamento a Pavia
Sostegno alla genitorialità a Pavia
Superamento di eventi traumatici a Pavia
Orientamento scolastico a Pavia
Colloquio psicoterapeutico a Pavia
Primo colloquio psicologico a Pavia
Altro (15)Psicologi con Fondo Est a Pavia
Psicologi con Unisalute a Pavia
Psicologi con Pronto-Care a Pavia
Psicologi con Previmedical a Pavia
Psicologi con Fasi Open a Pavia
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Pavia
Psicologi con Axa Protezione Sorriso a Pavia
Psicologi con Azienda Amica a Pavia
Psicologi con Cesare Pozzo a Pavia
Psicologi con Day Medical a Pavia
Psicologi con AssiDent a Pavia
Psicologi con Consorzio Mu.Sa. a Pavia
Psicologi con Insieme Salute a Pavia
Psicologi con Fondo Salute a Pavia
Psicologi con Coopsalute a Pavia
Altro (15)