Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 150 €
Prima visita endocrinologica • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 150 €
Prima visita endocrinologica • 150 €
Esperienze
Su di me
Il Dott. Baldi ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel luglio 1980, la Specializzazione in Endocr...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia
- Specializzazione in Endocrinologia e Diabetologia presso Università degli Studi di Pavia
- Specializzazione in Geriatria e Gerontologia presso Università degli Studi di Pavia
Specializzazioni
- Diabetologia
- Endocrinologia
- Geriatria
Video
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prima visita diabetologica
Via Franc. Antonio Vallotti 32, Vercelli
150 €
Studio privato Dottor Federico Baldi
Via Andrea Costa 27, Novara
150 €
Studio Privato Dottor Federico Baldi
Prima visita endocrinologica
Via Franc. Antonio Vallotti 32, Vercelli
150 €
Studio privato Dottor Federico Baldi
Via Andrea Costa 27, Novara
150 €
Studio Privato Dottor Federico Baldi
61 recensioni
Punteggio generale
Alessandro B.
Professionista che mette a tuo agio, chiaro e semplice nella spiegazione.
Dedica molto tempo alla anamnesi. Sorridente e simpatico.
Pisano Giovanni
Ottime spiegazioni, rapporto dottore paziente buono
V.n.
Medico eccellente, consiglio assolutamente.
Molto attento e preparato ma soprattutto mi ha spiegato bene la problematica trattata.
R.C
Il dottor Baldi è stato una piacevole sorpresa per professionalità, attenzione e cortesia. Super consigliato
Melissa
Siamo stati per una prima visitata…
Buona impressione iniziale molto professionale
Consigliatissimo
G.
Visita superficiale, durata poco più di 20 minuti senza indagare il problema portato in studio.
Dr. Federico Baldi
Senza il cognome è difficile risponderLe, ma, se mal non ricordo sulla base della cronologia delle visite, Lei voleva che Le prescrivessi (fuori indicazione) un farmaco per dimagrire, cosa che Le ho sconsigliato prescrivendole, piuttosto, un regime dietetico più appropriato. Mi spiace che non abbia recepito il mio consiglio in modo positivo, ma, comunque, non sono disposto a prescrivere farmaci in modo che ritengo non appropriato.
Cecilia
Un vero professionista, eccellenti spiegazioni ed empatia. Attendiamo i risultati a breve !
VV
Il dott. Federico Baldi è un professionista di rara fattura. Non solo si dimostra assai competente, ma l’approccio con i pazienti è lodevole: capita di rado di trovare un medico che si adopera per spiegare nel dettaglio il funzionamento del corpo (nel mio caso, il sistema endocrino), che preferisce “una chiamata in più” per aiutare i suoi pazienti. Mi è piaciuto moltissimo e ve lo consiglio
Denise.S
Medico eccellente, puntuale, preparato e mette il paziente a proprio agio.
Spiegazione, molto dettagliata e di vecchio stampo come piace a me, carta e penna.
Mattia
Gentile, cortese, disponibile nonché esaustivo nelle spiegazioni.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera. Soffro di Tiroidite di Hashimoto . Lavorare continuamente dalle 3.30 di notte provoca danni e influisce negativamente su questa patologia? Avevo sentito che l'alternanza sonno veglia va a farsi benedire e che la rigenerazione cellulare che avverrebbe in fase di sonno in determinate fasce orarie, io non ne usufruisco. Attualmente sono in cura con una dose di 125 al giorno
Gentile Signore la funzionalità tiroidea non risente della inversione del ritmo sonno/veglia né ne viene influenzata la Tiroidite di Hashimoto. Cordiali saluti.

Buonasera, ho 72 anni e osteoporosi soprattutto a livello vertebrale. Sono in cura con il Prolia da quasi 3 anni, vorrei sapere se l’eventuale interruzione del farmco comporta un effetto rebound con gravi rischi di fratture. Grazie
Gentile Signore la sospensione del trattamento comporta la perdita dei benefici acquisiti e, quindi, un aumento del rischio di fratture rispetto al rischio esistente in corso di trattamento; in altri termini, a mio avviso, se la osteoporosi da cui Lei è affetto era una forma avanzata con elevato rischio di frattura ed il trattamento Le aveva dato beneficio (con riduzione del rischio di frattura) sospendendolo ritorna alla condizione pre-esistente.
Resta da comprendere per qual motivo abbia la necessità di sospendere la terapia, del caso sarebbe opportuno far seguire un trattamento con bifosfonati; si tratta, comunque, di uno scenario complesso che andrebbe valutato nella sua completezza.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il Dott. Baldi ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel luglio 1980, la Specializzazione in Endocr...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia
- Specializzazione in Endocrinologia e Diabetologia presso Università degli Studi di Pavia
- Specializzazione in Geriatria e Gerontologia presso Università degli Studi di Pavia
Specializzazioni
- Diabetologia
- Endocrinologia
- Geriatria
Tirocini
- Novara
Video
Competenze linguistiche
- Inglese